Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

vi posto qualche foto del mio acquario.Accetto critiche e consigli!!

foto by maury

post-1441-058653500 1285096558_thumb.jpg

post-1441-030104300 1285096581_thumb.jpg

post-1441-044888900 1285096599_thumb.jpg

post-1441-054940800 1285096616_thumb.jpg

post-1441-056154300 1285096648_thumb.jpg

post-1441-085631600 1285096667_thumb.jpg

  • Risposte 43
  • Visite 16,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

Posted Images

Inviato:

Lu i pesci mi piacciono molto, ma se devo dirti la verità il layout no, partendo dal colore del fondo, al genere di arredi e la loro disposizione.... ma i gusti sono gusti. :dft012:

Inviato:
  • Autore

Maury, Lu65, ma sono gli Hemichromis bimaculatus????

sinceramente non lo so coi nomi non sono forte.

Inviato:

Si, dovrebbero essere i "pesci gioiello". Sono fantastici, una volta si trovavano senza problemi adesso...se li trovi non sai dove metterli (parlo di me.).

Inviato:

Lucillo ma che misura ha questa vasca? Ho il pensiero che questa sia una buona vasca da discus, sai!

Inviato:

sono dei lifalili che sono più rossi Tato! bellissimi io avevo una coppia e non sapevo più dove mettere i piccoli :-))))))

 

 

hihiihiih nella prima foto vedo anche Maury :-))))

Inviato:

Belli i pesciotti ,anche io esprimo qualche riserva sul layout , però se piace a te va bene così....

Inviato:

molto belli i pesci, anche a me sembra un vascotto piuttosto grande e adatto ai discus.

comunque oltre agli hemichromis ci sono pesci non africani, per quanto ne so io.

a vederli sembrano degli aequidens, sudamericani.

Inviato:

Tutto molto bello.

Hai raggiunto un'armonia tra vasca e pesci con una buona semplicità.

Complimenti per il layout, colore della sabbia e la scelta della pianta.

Inviato:

Bellissimi pesci, complimenti!

Inviato:

molto belli i pesci, anche a me sembra un vascotto piuttosto grande e adatto ai discus.

comunque oltre agli hemichromis ci sono pesci non africani, per quanto ne so io.

a vederli sembrano degli aequidens, sudamericani.

 

Hai ragione Alessandro. Gli Aequidens Pulcher sono del Venezuela,Colombia o giù di lì.

Quando li avevamo presi in negozio ci avevano detto che erano ciclidi africani non dei laghi ma di fiume.... :rolleyes:

Comunque non sono così pacifici come dicono....pero' sono belli e hanno dei bei riflessi.

Lucillo poi non so negli ultimi mesi cosa gli abbia dato da mangiare,ma sono diventati il doppio nel giro di pochissimo tempo!

Modificato da Maury6263

Inviato:
  • Autore

Ciao a tutti,domenica sera mi sono accorto che la femmina di Aequidens Pulcher stava deponendo le uova.Ma sia il maschio e gli altri pesci se le sono mangiate. :dft004: :dft004: La femmina deponeva le uova poco alla volta è normale???E il maschio che mangia le uova è normale???Chiedo aiutoo. :hel: :hel:

 

 

Lu65

Inviato:

Carissimo, che piacere rileggerti!!

Sappi che i ciclidi, quando arrivano a deporre li aspetta un ciclo di vita spaventosamente impegnativo, e per la femmina produrre uova è quando di piu' dispendioso possa capitarle, a livello metabolico.

Pertanto per istinto, quando hanno in vasca la minima parvenza di minaccia, la prima cosa che fanno è difenderla. Se la coppia è inesperta pur di non lasciare agli altri la riserva di energia (uova) divora tutto in tempo record, se non è affiatata il maschio pensa bene di farla deporre per mangiarsi tutto.

Tu notavi movimenti di altri pesci intorno alla loro area di deposizione?

Inviato:
  • Autore

Si, sia il ciclide africano e il Botia Robusta che ne ha mangiati abbastanza.

Inviato:

Ma comunque rispetto ai rivulatus o curviceps come varietà sono forse i più robusti. Sai cosa puoi fare? Aumentare la vegetazione, anfratti e altro, perché osservando la vasca vedo che in effetti se depongono sono sotto il mirino di qualsiasi pesce. Non hanno scampo. E se tu pensi che persino i cardinali mi divoravano le larve dei discus.... :dft007:

Inviato:
  • Autore

Ci stavo pensando di mettere più pietre.Invece x l'altro acquario sono un pò indeciso se mettere un coppia di scalari o di ramirezi.Ma leggendo i vari forum dicono che tra loro sono incopatibili perchè territoriali e x gli scalari ci vorrebbe una vasca un pò più grande.A me piacerebbe fare una vasca di ramirezi con la possibilita di farli riprodurre.Come layout basta piantumare???

 

 

Lu65

Inviato:

Ci stavo pensando di mettere più pietre.Invece x l'altro acquario sono un pò indeciso se mettere un coppia di scalari o di ramirezi.Ma leggendo i vari forum dicono che tra loro sono incopatibili perchè territoriali e x gli scalari ci vorrebbe una vasca un pò più grande.A me piacerebbe fare una vasca di ramirezi con la possibilita di farli riprodurre.Come layout basta piantumare???

Adesso vado a trovare l'altro thread, non ce l'ho presente.

Diciamo che in una vasca piccola tutti sono nemici di tutti, questa è una regola tra intraspecifici e interspecifici.

Devi pensare che il ramirezi ama la porzione del fondo, e raramente lo vedi scorazzare come uno scalare in giro per centro o alto vasca. Lo scalare invece ama la zona centro alta della vasca, ma è rapido negli scatti, territoriale e a tratti "assassino" :dft010:

In uno spazio distribuito bene, con legni, pietre lisce (per la deposizione), ghiaino chiaro e non troppo fine, qual'è il problema di convivenza?? Non c'è-

Inviato:
  • Autore

Grazie x i consigli.Ho tempo ancora una ventina di giorni x pensare prima che l'acquario sia pronto.

 

ciao Lu65

Inviato:

Perchè invece non sposti la coppia di Aequidens Pulcher nella vasca nuova e ti fai affascinare dai frugoletti che ti nasceranno?

Inviato:

Perchè invece non sposti la coppia di Aequidens Pulcher nella vasca nuova e ti fai affascinare dai frugoletti che ti nasceranno?

 

In effetti di questa idea ne ho parlato con Lucillo. Potrebbe essere una bella esperienza!

Inviato:

Dai Lucillo che vediamo i primi Pulcherini del forum.

Inviato:
  • Autore

Dai Lucillo che vediamo i primi Pulcherini del forum.

Ieri quando sono tornato dal lavoro,avevano deposto altre uova.Ma x un pò sono riusciti a difenderle ma poi niente,se le sono mangiate tutte. :na: :na: Ho pensato di spostarli ma l'altro acquario non è ancora ben attivato.Aspetto ancora una settimana controllo i valori e se vatutto bene li sposto e vediamo cosa succede.

 

 

Olà

lu65

Inviato:

Ehi Lu..racconta cosa è successo al rosso!!! (non tu, il pesce! :D :D :D ;D ;D ;D )

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.