Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ludwigia glandulosa "red", nella mia vasca e' diventata Ludwigia glandulosa "Alfa romeo red" :biggrin:

post-1284-047540500 1279566759_thumb.jpg

post-1284-012948600 1279566744_thumb.jpg

  • Risposte 6
  • Visite 3,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

..sono le "rosse" le varietà che prediligi, eh? :dft010:

L'altra volta (ho trascinato le foto dalla vecchia alla nuova gallery), e notavo che sei come i tori: quando vedi rosso ti trasformi :dft003: :dft007:

Inviato:

..sono le "rosse" le varietà che prediligi, eh? :dft010:

L'altra volta (ho trascinato le foto dalla vecchia alla nuova gallery), e notavo che sei come i tori: quando vedi rosso ti trasformi :dft003: :dft007:

prediligo : Rotale , Ludwigie, Felci

Inviato:

Ieri abbiamo visto una varietà di Bolbitis io ramke e Titi spettacolare. Ma secondo me tra tutte sono quelle meno adatte a vita sommersa 365gg l'anno. Che dici?

Inviato:

complimenti come sempre marte...sono di un rosso impressionante :dft007: :dft007:

Inviato:

Ieri abbiamo visto una varietà di Bolbitis io ramke e Titi spettacolare. Ma secondo me tra tutte sono quelle meno adatte a vita sommersa 365gg l'anno. Che dici?

conoscendo i fornitori di piante italiani, ho si trattava di bolbitis heteroclita , o di bolbitis heudelotii

amo moltissimo le felci , al momento nella mia collezione possiedo :

bolbitis heteroclita

Bolbitis heudelotii

bolbitis heteroclita(Edanyoa difformis)

Bolbitis Prothallium

Microsorum trident "thors hammer"

Micosorum "trident"

Micosorum "philippine"

Micosorum "nedle leaf"

Micosorum "narrow leaf"

Micosorum " nedle leaf mini"

e sono in trattativa con un negozio GIapponese per aquistare delle nuove felci che sono state trovate il mese scorso in Nuova Guinea, e in Sulawesi , se abassa un po' i prezzi ne possiamo parlare perche al momento chiede circa 180 dollari americani a porzione, oltretutto piccola

Inviato:

complimenti come sempre marte...sono di un rosso impressionante :dft007: :dft007:

stiamo facendo delle ricerche al riguardo , con lo stesso ceppo di pianta(prelevate dalla stessa madre)

stiamo vedendo il comnportamento della pianta , in diverse vasche con diversi parametri e diversa fertilizzazione, al momento la risposta migliore, (come immaginavo) la data la pianta dove le viene ricostruita l'acqua da zero e la fertilizzazione prevede, l'utilizzo in concomitanza di EDTA+DTPA, in pratica quella della foto sopra, ne ada ne dennerle, ne seachem riescono a dare gli stessi risultati :dft009:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.