Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ciao a tutti,

 

Sono un novellino e per farmi un'idea volevo chiedervi: platy guppy, cardinali e portaspada hanno qualche controindicazione per convivere con i discus?

Grazie mille per i commenti!!

  • Risposte 14
  • Visite 12k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • dalla portata del filtro nn si vede se va bene o meno..lo si vede dalla capacità o meglio dal volume filtrante del filtro..quel filtro che hai citato nn è assolutamente adatto, molto meglio puntare a

Inviato:
  • Autore

Avrei un'aggiunta da fare, l'opzione di inserire un solo discus in acquario di comunità sarebbe inaccettabile?

Conviene sempre inserire almeno una coppia ( nn per forza maschio e femmina) essendo pesci che amano stare in branco?

Ho una vasca 100x40x50.

Inviato:

come litri della vasca sei al limite per ospitare discus ma potresti farlo se dedichi l'acquario a loro inserendo 4-5 esemplari ma utilizzando una gestione molto scrupolosa effettuando almeno due cambi settimanali di 50 l ciascuno. per quanto riguarda guppy, portaspada e plati sono tutti pesci che prediligono l'acqua dura e quindi non sono compatibili con i discus che vivono in acqua tenera.

Più che una coppia conviene sempre inserire un branco

Inviato:
  • Autore

Quindi 4-5 esemplari sono il minimo per far sì che vivano bene?

Per quanto riguarda invece i cardinali, Convivono oppure anche loro prediligono un'acqua più dura?

È vero che per i neofiti si consigliano esemplari più adulti?

Da che dimensione possono considerarsi già cresciutelli?

Inviato:
  • Autore

Dimenticavo, ci sono varietà più coriacee o più o meno si equivalgono indipendentemente dalla varietá?

 

Grazie del supporto!

Inviato:

 

Quindi 4-5 esemplari sono il minimo per far sì che vivano bene?

si

 

Per quanto riguarda invece i cardinali, Convivono oppure anche loro prediligono un'acqua più dura?

convivono tranquillamente

 

È vero che per i neofiti si consigliano esemplari più adulti?

si, direi dagli 8-10 cm il su

 

ci sono varietà più coriacee o più o meno si equivalgono indipendentemente dalla varietá?

tra le varietà non cè differenza di difficoltà, la differenza è tra gli ibridi  ed i selvatici

Inviato:

Ciao @@Teoverda,come ti dice @@Alan con i litri sei al limite.

Effettivi saranno 180L,una volta adulti sarà strettina,considera che più sono meglio stanno,minimo 5.

La vasca la terrai spoglia?

Inviato:

per i discus sei veramente al limite..meglio partire con una vasca sui 200 250l netti, per cominciare bene senza problemi,specialmente se la devi arredare in un certo modo..

Inviato:

Come ti hanno detto i miei colleghi sei al limite con i litri, per vari motivi ma in particolare :
- Il discus è un pesce grande che ha bisogno di spazio per il nuoto e per nascondersi. Capirai che una lunghezza di 100 non permette di dare ai pesci abbastanza spazio per entrambe le cose
- il discus è un pesce che inquina tanto. Mangia tanto, specialmente durante la crescita, e perciò inquina parecchio.
Naturalmente più il volume della vasca è grande e più puoi lasciare passare del tempo tra un cambio e l'altro.
Con una vasca come la tua dovresti cambiare l'acqua ogni giorno o ogni due giorni, una gestione non facile per un neofita e parecchio impegnativa.

È possibile mantenere dei discus nella tua vasca ma devi :
- Limitare l'arredamento al minimo, meno piante possibile, niente sassi e poche radici in modo da rubare meno spazio possibile ai i pesci. Se possibile le radici le appendi da sopra,
- Limitare lo strato di sabbia a 2 o 3 cm non di più, per non rubare spazio in altezza ai pesci. D'altronde se non metti piante per non perdere spazio, non hai bisogno di uno strato di sabbia alto.
- Attrezzarti con bidoni e/o cisterne per avere sempre acqua stabulata pronta per i cambi,
- Cambiare l'acqua ogni 2 giorni, 20/30%, ma devi vedere te con i valori che ti ritrovi NO2 NO3
- Avere un minimo di due filtri, meglio se esterno per non perdere spazio nella vasca. Ti consiglio due filtri di qualità per non avere sorprese.

Inviato:

Per una convivenza con i discus puoi inserire dei cardinali e dei petitella, coridoras ed ancistrus

Inviato:
  • Autore

Grazie mille per le info!

Al momento ho un filtro hydoor prime 20, ma dopo tutte queste info sto decisamente pensando di cambiare vasca..

Al momento i valori dell'acqua sono nel range giusto per i discussione, ma ovviamente visto che sono pesci che inquinano non credo di riuscire a mantenere i tali..

A proposito, ho provato a contattare un utente sulla sezione mercatino ( giusto perché ho visto che é nella mia città e vende vasche da 250l che farebbero proprio al caso mio) ma la discussione é bloccata, come mai? come posso contattarlo?

Mi sembra che il nickname sia "Astro"...

 

Grazie!

Inviato:
  • Autore

Il filtro fa 700l/h, può andare.?

Inviato:
  • Autore

Dimenticavo ci sono piante che hanno controindicazioni per i discus o solo alcune che si adattano ai valori Dell acqua giusti per i pesci ?

Inviato:

 

Al momento ho un filtro hydoor prime 20, ma dopo tutte queste info sto decisamente pensando di cambiare vasca..

 

per una vasca da 200L lordi va bene,poi dipende sempre dal numero di pesci.

Se stai pensando di cambare vasca,e ne hai la possibilita,fallo.250L sarebbe già un litraggio adeguato ai discus.

 

 

ci sono piante che hanno controindicazioni per i discus o solo alcune che si adattano ai valori Dell acqua giusti per i pesci ?

 

piante che hanno controindicazione per i discus non credo esistano,comunque il problema  per le piante é dato dalla temperatura

un pò alta alla quale vivono bene i discus.Comunque ci sono piante che si adattano bene,tipo Echinodorus,Vallisneria,Anubias ed altre

Inviato:

dalla portata del filtro nn si vede se va bene o meno..lo si vede dalla capacità o meglio dal volume filtrante del filtro..quel filtro che hai citato nn è assolutamente adatto, molto meglio puntare a dei filtri con volume maggiore tipo i tetra o i JBL o gli Askoll..

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.