Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Non sono nannostomus, sono tanichthys albonubes.

 

  • Risposte 90
  • Visite 18,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ho parecchia difficoltà nel caricare più foto contemporaneamente..   ( esce : Errore 10 @@tatore )     qualcuna più ravvicinata

  • ed infine

  • Giusto per lasciarvi senza parole... questi sono gli stessi dischi 5 mesi fa:     quando si dice: ci vuole tempo per cacciare il pattern completo   la curiosità è che li spostai entrambi in un

Posted Images

Inviato:

Non sono nannostomus, sono tanichthys albonubes.

 

 

 

Pfiuuu, mai sentito parlare!

Inviato:
  • Autore

si sembrano loro... hmm come range di T è riportato 20-22° .. per gli  altri valori ci siamo... in questo periodo di quarantena provo ad aumentargli la T fino a 27° molto lentamente ..se vedo che iniziano a soffrirne li riporto indietro in negozio

Inviato:
  • Autore

ok posizionata sabbia, legni e riempita poco più di metà...  ora sto afcendo una pausa perchè sto a pezzi ahahaha

 

nonostante abbia lavato la sabbia per 1 ora e mezza ha rilasciato comunque un po di pulviscolo :(

Inviato:

fai girare per un pò di ore, poi domani mattina pulisci le spugne o lana che hai nel filtro, così nn ti entra di nuvo in circolo il pulviscolo..comunque secondo me quei pesci da centro vasca nn sono adatti c'è troppa differenza di temp tra le loro condizioni abituali e quelle dei discus, specialmente se devi fare una termoterapia..io li porterei indietro

Inviato:
  • Autore

ok non c'è problema... al massimo prendo 13-14 cardinali in cambio  così faccio un branchetto di 33-34 cardinali

Inviato:

 

faccio un branchetto di 33-34 cardinali

 

in effetti sarebbero più indicati, magari puoi aggiungere altrettante petitelle georgia, oppure hemigrammus rodostomus o bleheri che fanno un effetto stupendo

Inviato:
  • Autore

post-1766-0-64066700-1360447076_thumb.jpg

 

 

 

ho parecchia difficoltà nel caricare più foto contemporaneamente..

 

( esce : Errore 10 @@tatore )

 

 

qualcuna più ravvicinata

post-1766-0-97333100-1360447125_thumb.jpg

post-1766-0-75733500-1360447199_thumb.jpg

post-1766-0-09695100-1360447209_thumb.jpg

Inviato:

bella mi piace, alcune volte delle pietre in certe vasche le vedrei bene,una è questa, di solito le sconsiglio per questione di praticità per la pulizia

Inviato:
  • Autore

@@tony81 nessuna pietra, sono tutte radici :)

 

quella a terra sulla sinistra è una piccola radice che ho sotterrato per metà ( così da non farci rimanere sporcizia sotto)

 

quella al centro invece è una grossa radice con al centro un vuoto a forma di C  ... ho pensato che mettendola contro la parete e sottorrendola per metà potesse funzionare come "muretto"

 

a destra invece ho messo una radice poco ramificata , il prolungamento che va verso il centro della vasca, "strisciando" sul fondo , in realtà sono 3 legnetti di 5-6cm , li ho messi in modo tale da farli sembrare un unico ramo :P

 

le foglie di catappa invece vagano per la vasca :|

 

 

 

ah la sabbia sembra bianca, ma in realtà ho unito 4 sacche bianche con 2 ambra ... il colore risultante è un ambra chiarissimo  che mi piace molto

Modificato da Mustang

Inviato:

@tony81 nessuna pietra, sono tutte radici

e lo so.. ho scritto che le vedrei bene :yup: , legale da qualche parte con un filo la catappa

Inviato:
  • Autore

 

@@tony81 nessuna pietra, sono tutte radici

e lo so.. ho scritto che le vedrei bene :yup: , legale da qualche parte con un filo la catappa

ah ok :P se ne trovo di carine ci penso :)

Inviato:

@@Mustang,sicuro che non metterai un bel gruppetto di Heckel  :-

Non mi piacciono molto quello al centro ed a sinistra,quelli a  terra per intenderci..........li trovo poco naturali. 

Inviato:

bella a me piace 

Inviato:

Quella radice sulla dx con la forma incavata e molto particolare! e sta pur certo che diventerà il rifugio di qualche loricaride. :)

Inviato:
  • Autore

l'acqua è un po più limpida... le foglie di catappa sembrano aver trovato finalmente "pace", non si sono mosse dalle posizioni di ieri sera

post-1766-0-66534400-1360496679_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

Ho provatoi a cambiare disposizione dei legni a terra ( @@saba  non piacevano e devo provare a conquistarlo ahahah )

ho cercato di rappresentare  un grosso legno affondato e semi-insabbiato...  dato che si trova proprio al centro vasca sotto il neon, volevo metterci nei 2 punti con sabbia ( profondi 10cm )  qualche pianta che non necessita di una forte illuminazione ... oltre ovviamente a qualche vallisneria  sparsa in giro ( tanto no vogliono molta luce )

 

 

DSC04355.jpg

 

 

 

DSC04356.jpg

 

 

 

@@tony81  niente, stavolta non sono riuscito a caricare nemmeno un immagine ...  l'uploader di base si blocca durante il caricamento.. l'uploader avanzato invece mi da "Errore 10 "  :( è un problema del mio browser ?

 

 

Inviato:
  • Autore

Oggi mentre tornavo a casa son passato dal ferramenta per prendere degli scarichi per il lavandino che si erano rotti...

in un angolo ho notato dei neon t8 ...

spulciando ho trovato dei t8 da 120cm , 6500k .. luce fredda... costo 2euro O_O

 

ne ho preso uno... ecco l'effetto:

 

 

 

DSC04363.jpg

 

 

 

secondo voi va bene? a me l'effetto che fa mi gusta parecchio, le foto risultano molto più reali

 

 

 

 

ehm ho inserito 2 giorni fa una 15ina di sakura :| sono i miei attivatori biologici :|

 

DSC04361.jpg

 

 

Inviato:

come gradazione ci sei, all'occhio da' un bellissimo effetto..per le piante se le metti bisogna vedere le fotometrie..

Inviato:
  • Autore

@@tony81 stanno scritti solo i lumen 2600 ... poi non ci sono altre info , solo il sito leuci.com

 

comunque vista la foto che hp fatto ad una caridina, son curioso di vedere come escono sui discus... argh ancora 40giorni di attesa :(

Inviato:

non c'è scritto per caso un codice tipo 765, oppure 865, oppure 965 ? perchè ci darebbe indicazioni sull'indice di rendimento Ra

Inviato:
  • Autore

nulla.. l'unica roba scritta è questa

saving daylight 36w t8 leuci

lumen 2600

Inviato:

allora non so che dirti, vuol dire che lo testerai tu per noi :yup: 

Inviato:
  • Autore

picoclo aggiornamento...

 

la maturazione prosegue senza problemi... la muffa sui legni inizia a scomparire e le  cavie (caridine Sakura)  han messo le uova sotto la pancia ...

 

purtroppo le piante e i cardinali ancora non sono arrivate :(  spero nella prox settimana

 

i corydoras sono in quarantena e sono tutti in perfetta salute

 

 

come novità ieri ho preso un bel tris di ancistrus gold  ( 1 maschio e 2 femmine) di 9-10cm    ... anche loro sono in quarantena  , però ho preferito metterli nel caridinaio, in vasca spoglia ho paura che il maschio uccida una delle due femmine

Inviato:

bene, aspettiamo che arrivino piante e cardinali così ci metti delle belle foto

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.