Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Vorrei condividere con voi la realizzazione di una vasca biotopo partendo da un gruppo di wild

parcheggiati da alcuni mesi in una vasca di circa 220 litri.

Ho deciso di farmi costruire una vasca in acrilico di oltre 600 litri per un scorcio di biotopo amazzonico di acqua nera (ambrata).

Spero di postare tra qualche giorno le foto in modo da condividere con voi le fasi di costruzione

  • Risposte 32
  • Visite 11,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Intanto gli attori principali su cui sarà imperniata tutta la vasca

  • Mi scuso per la qualità delle immagini ma sono fatte con il telefono allego altre foto   altre foto

Posted Images

Inviato:
  • Autore

Intanto gli attori principali su cui sarà imperniata tutta la vasca

post-1933-0-71061700-1354982874_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

Mi scuso per la qualità delle immagini ma sono fatte con il telefono

allego altre foto

 

altre foto

post-1933-0-73216600-1354985242_thumb.jpg

post-1933-0-99215000-1354985404_thumb.jpg

post-1933-0-56232600-1354985413_thumb.jpg

post-1933-0-31347700-1354985421_thumb.jpg

Inviato:

Davvero molto belli @@oannes,come scorcio di biotopo mi piace già quello delle foto,"ambrando"svanirebbe quel poco

di timidezza e i pesci tireranno fuori il massimo.

 

Sono curioso di seguire gli sviluppi,

Inviato:

@@dotto sarà entusiasta della tua scelta :)

@@oannes Aspettiamo con impazienza di vedere la vasca e come procederai.. ma vista la 200lt che hai son sicuro che la allestirai meravigliosamente

Modificato da Mustang

Inviato:

@@oannes sono veramente belli ed anche il contesto dove si trovano ... dov'e' che abiti che con @@dotto ti facciamo una visitina notturna? :011:

Inviato:

heheheh eccomi a leggere della nuova vascona....se occorre sono qui per dei consigli....anche se non occorre :-)

Io mi sono trovato bene con piante esterne e galleggianti e qualcuna sui legni :-)

Ma vediamo come vuoi procedere tu ;:-)

Inviato:
  • Autore

:yup:

 

spero di aggiornarvi tra qualche giorno sull'allestimento

la vasca è in acrilico 150x60x75 già è stata incollata.

I fori sono 5 sulla base della vasca, 4 per i due filtri esterni ed uno per un per lo scarico.

Sotto l'acquario stò predisponendo una vasca nata inizialmente per il rabbocco ma sicuramente la utilizzero per stabulare o per i cambi giornalieri.

L'allestimento studiato da mesi prevede piante galleggianti e legni con qualche pietra per creare l'effetto profondità.

Inizialmente ero orientato a prendere uno sfondo tridimensionale, ma alla fine ho optato per un arredamento più naturale.

La vasca sarà chiusa ma con una zona di circa 20 cm tra linea d'acqua e l'illuminazione in modo da poter coltivare le pianti galleggianti.

saluti Giuseppe

Inviato:

Direi che è un'ottimo inizio, lo studiarsi prima il da farsi è ottimo per non avre problemi in fase di allestimento anche se poi ogni tanto si prende qualche variante strada facendo (vedi me) :-)

Ho visto Altum .....ma cosa altro vorresti inserire?

Un saluto :-)

Inviato:
  • Autore

dotto la cosa giusta sarebbe dedicare agli altum la loro la vasca.

ma vorrei realizzare il mio sogno.

 

Pertanto sono alla ricerca di un gruppo di 6/8 discus heckel wild (sono accetti consigli in mp per acquisto )

6 mesonauta festivus o insignis

una coppia di geophagus (anche se sono rompiscatole)

un quattro loricaridi

ed infine raddoppiare il numero dei cory portandoli a venti

Inviato:

dunque cambio semi automatico..ottimo per questa vasca,quindi te la prepari, stabuli e torbi tutto nella vasca sotto l'acquario, nn meno di 6 heckel, 8 ancora meglio,anche se io metterei solo i mesonauta e altum e catfish che hai detto,per gli heckel secondo me ci vuole un acquario a parte per loro vista la loro timidezza e difficoltà nell'allevarli..

  • 1 month later...
Inviato:
  • Autore

La vasca ancora non è stata consegnata, per diversi imprevisiti, miei di chi la deve consegnarmela e da parte di una ditta di traslochi.

Infatti la vasca deve essere portata al secondo piano tramite scala esterna.

La settimana scorsa ho dovuto disdire l'appuntamento perchè a pochi isolati c'è stato un inquinamento della condota idrica con nafta :growl:

Io ormai sono pronto da un paio di settimane sia per il trasloco temporaneo degli altum ,che per l'allestimento della nuova vasca.

 

Non vedo l'ora pechè mi sono stancato di vedere gli altum con le valigie in mano impazienti del trasloco :-

Inviato:
  • Autore

Nel frattempo vi allego un pò di foto della postazione dove produrrò acqua da stabulare e riscaldare

Inviato:

Ho sentito al tel regionale i problemi di acqua lì a Ragusa (legati dall'inquinamento dell'aziende zootecniche) , come va adesso?

Inviato:
  • Autore

posstazione per stabulare

post-1933-0-28054700-1359557460_thumb.jpg

post-1933-0-23675900-1359557461_thumb.jpg

post-1933-0-12036600-1359557462_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

Impianto osmosi e vasca nera da 220 litri dove opsiterò gli atum per qualche giorno nel periodo di trasloco

Sotto parte dei legni che serviranno per l'allestimento.

post-1933-0-84761400-1359557650_thumb.jpg

post-1933-0-60459000-1359557651_thumb.jpg

post-1933-0-88344500-1359557652_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

@Upacciu

il problema dell'acqua qui da noi è sempre presente, una volta liquame, nafta, pesticidi,ecc.

infatti quando leggo di appasionati di discus che tagliano l'acqua di osmosi con l'acqua di rubinetto l'invidio (cosa che facevo anche io qualche decenniio fà)

Da noi è un operazione ad alto rischio, pensa che il mio primo impianto di osmosi lo comprai circa venticinque anni fà per poter allevare i discus

Inviato:

Quando farai una passeggiata a Furci dimmelo così ci conosciamo.

Inviato:

Questi altum bellissimi dove li hai comprati? La vasca chi te la fa? Anche io vorrei fare qualcosa di simile......per questo chiedo.

Modificato da Upacciu

Inviato:

ok sei attrezzato benissimo..hai deciso poi come scaldare l'acqua? isolerai con qualcosa le cisterne dell'acqua?

Inviato:
  • Autore

Le cisterne no

 

ok sei attrezzato benissimo..hai deciso poi come scaldare l'acqua? isolerai con qualcosa le cisterne dell'acqua?

Antonio le cisterne non saranno isolate ne con  lana di vetro ne da qualsiasi isolante termico.

La cisterna da 300 litri serve per l'accumulo di acqua osmotica , tramite una pompa esterna o un filto esterno  riempirò quella in acciao di circa 200 litri.

Nella  cisterna in acciao sarà preparata l'acqua con i sali e qui verra torbata per qualche giorno con un fultro esterno della eden,.

Quanfdo effetuerò i cambi,  al momento utilizzerò il fornellone a gas per riscaldare l'acqua a circa 30°C e per cascata arriverà direttamente in acquario con una temperatura più bassa dei 30°C .

Inviato:
  • Autore

Questi altum bellissimi dove li hai comprati? La vasca chi te la fa? Anche io vorrei fare qualcosa di simile......per questo chiedo.

Gli altum altum prer trovarli in italia è impossibile. Devi cercare da qualche importatore tedesco, ma ti dico subito che non è facile.

 

La vasca in acrilico è stata costruita da una ditta locale del ragusano. La ditta è composta da un gruppo  di falegnami,  ma acquariofili appasionati di marino che hanno iniziato a lavorare questi materiali , come il plexigass, l'acrilico da qualche anno per gioco.

Fino a diventare dei veri professionisti.

Ti posso dire che sono una delle poche aziende in italia che lavora l'acrilico.

Ho visto diverse vasche in acrilico costruite e ti posso dire che il vetro extrachiaro in confronto è opaco.

Forme e dimensione incredibili, parallepido, cilindriche, ecc

Magnifica è la vasca in azienda di 10.000 litri in acrilico allestita come marino mediterraneo; dove cernie , balestra, saraghi e polpi nuotano a tu per tu.

Ulno degli ultimi  lavori che hanno creato è una vasca dicirca 6000 litri in un negozio di pesca dove sky ha fatto delle riprese il mese scorso.

Io sono uno dei primi acquariofili dolce ad allestire quest avasca e pertanto e una sfida che ho voluto affrontare con loro, perchè sono sicuro che le vasche in acrilico saranno il futuro dell'acquariofilia.

Inviato:

Sarei pronto ad ordinare una vasca a questi professionisti, prezzo permettendo. Ti mando un mp

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.