Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Volevo cambiare i miei T5 con dei tubi a led, ma per le mie plafoniere juwell da 742 mm non trovo niente in rete, qualcuno potrebbe aiutarmi?

Voi avete provato questi tubi a led? Dato che per i discus non è necessaria una forte illuminazione, potrebbe essere un buon motivo per risparmiare energia elettrica e dare un piccolo contributo all'ambiente.

  • Risposte 32
  • Visite 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • quella nn è una plafoniera adatta al dolce, qualcuno qui l'ha fatto la simulazione alba/tramonto http://www.discusclub.net/forum/topic/3347-controller-albatramonto-per-strisce-led/, ma devi saper prog

  • scusate mi sono lasciato prendere dall'aentusiasmo mi presento immediatamente nella sezione adeguata

  • bisogna togliere l'aria al'interno e sigillarli completamente in maniera che nulla esca e nulla entri, se togli l'aria non possono condensare, se non sono sigillati si comportano come una pompa quando

Posted Images

Inviato:
  • Autore

Ma nessuno di voi ha sostituito i neon con dei neon a led?

Se avessi avuto misure standard per i miei lo avrei già fatto da un pezzo...... :-(

Inviato:

Io li utilizzavo (adesso ho una barra a Led rigida) ma con misure del tubo standard.... Non ho trovato niente in rete che possa sostituire i t8 juwel perché hanno le misure particolari...

Inviato:

Io li utilizzavo (adesso ho una barra a Led rigida) ma con misure del tubo standard.... Non ho trovato niente in rete che possa sostituire i t8 juwel perché hanno le misure particolari...

io ho una plafoniera formata da 4 tubi led costruiti da un mio amico e sottovuoto la luce è spaziale infatti sto valutando se eliminarne un paio

qui c'è un video della differenza

vedi tu se vuoi contattami in mp che ti lascio la mail

Inviato:

Sicuramente sarebbe economicamente conveniente autocostruirsi i tubi o la tutta la plafoniera.

Per ora stò montando le strisce a led per tutta casa, faccio un pò di pratica e poi dovrò studiare qualcosa per l'acquario.

Inviato:

pero la luce e piu naturale con i tubi classici, come si vede anche nel filmato

Inviato:

Qui il discorso non è utilizzare o meno i Led ma trovare i tubi a Led della medesima dimensione ed attacco del coperchio juwel... Se guardate on line c'è ne sono a centinaia di guide su come autocostruirsi una plafoniera Led ( sia con le striscia e sia con i tubi).. Il problema di upacciu sta nella dimensione balorda dei neon installati dalla juwel ( t8 da 25 watt) che sono accuratamente studiati per gli acquari. Come ben sappiamo in questo modo le case costruttrici di neon del settore hanno il loro mercato ben definito e non vengono "attaccate" da Philips, osram, etc... Perciò per avere i tubi a led da 74cm bisogna attendere

Inviato:

Sembrano due temperature di colore diverse, il led è a luce fredda mentre il T8 a luce calda, per fare un vero paragone drovebbero avere temperature simili.

Inviato:
  • Autore

Infatti, il problema è proprio quello che dice Brex89.....il video postato da discus 77 lo avevo già visto, e mi ha intrigato moltissimo perchè la luce bianca la preferisco, poi per ambrare l'acqua esistono tantissimi metodi..... il consumo energetico sarebbe di 1/4.....i miei tubi sono T5 da 35watt 74 cm e costano 15--20 euro ciascuno, stesso costo di quelli a led, e ne monto 8.

Modificato da Upacciu

Inviato:

Infatti, il problema è proprio quello che dice Brex89.....il video postato da discus 77 lo avevo già visto, e mi ha intrigato moltissimo perchè la luce bianca la preferisco, poi per ambrare l'acqua esistono tantissimi metodi..... il consumo energetico sarebbe di 1/4.....i miei tubi sono T5 da 35watt 74 cm e costano 15--20 euro ciascuno, stesso costo di quelli a led, e ne monto 8.

Perchè non provi a costruirti un tubo a led di misura adeguata?

Inviato:

stavo pensando la stessa cosa anche io da un mesetto, e sono arrivato ad una soluzione, elimino l'impianto di luci juwell mi costruisco un coperchio in plexiglass e monto una barra a led con risparmio energetico notevole, esclusione del riscaldamenteo dei tubi a neon d'estate :-bd e possibilità di modifche in superficie dell'acqua notevoli... :-bd

Inviato:
  • Autore

Le barre a led non vanno bene a contatto con l'umidità e poi bisognerebbe dissiparle, un led senza dissipatore in alluminio dura 20 giorni.....non è facile come sembra costruirlo : - (

Inviato:
  • Autore

Ah, ok, ma così è come dici tu, devo praticamente buttare le plafoniere che ho, non potrei usare nemmeno i ballast elettronici delle juwell e rifare completamente il coperchio........mi vuoi mortoooooo.....non me la sento, devo trovare soluzione indolore....ho pure contattato quelli che mi aveva detto Tatore....ma niente anche con loro un buco nell'acqua.....poi queste plance riscaldano un botto....ho le piante sofferenti, non riesco ad abbassare la temperatura....da maggio sopra i 30 gradi.

Inviato:
  • Autore

Si lo so, volevo provare a fare qualcosa di fuori standard.

Ritornando alla tua foto, non da fastidio all'osservatore guardare i discus con questa plafoniera? E sul vetro di fondo, la luce riflessa non infastidisce i pesci?

Inviato:

la foto inganna,vista dal vivo tutta quella luce non la si percepisce perchè la plafo ha un vetrino satinato, il plexi sopra è di tipo oscurato ed inoltre ci ho messo delle photos a creare ombra (in quel momento erano sul lavandino per la potatura). in merito al riflesso questi discus sono abituati perchè cresciuti in vasche spoglie e non hanno mai visto la sabbia.per scrupolo ho fatto la prova guardando dall'interno se effettivamente il riflesso possa dar fastidio ma dal vivo la luce che arriva nel fondo vasca è veramente poca (conta che tra il fondo e la plafo ce 1metro di distanza)

Inviato:

Ah, ok, ma così è come dici tu, devo praticamente buttare le plafoniere che ho, non potrei usare nemmeno i ballast elettronici delle juwell e rifare completamente il coperchio........mi vuoi mortoooooo.....non me la sento, devo trovare soluzione indolore....ho pure contattato quelli che mi aveva detto Tatore....ma niente anche con loro un buco nell'acqua.....poi queste plance riscaldano un botto....ho le piante sofferenti, non riesco ad abbassare la temperatura....da maggio sopra i 30 gradi.

 

so che è un dolore disfarsi della plafoniera juwell, ma ne gioverai tu per le temperature più basse e o non influenzate dal sistema chiuso e dai tubi neon juwell, avrai un risparmio energetico e risparmi di comprarti ogni 6 mesi i neon.

intanto ti fai una copertura in plexiglas e non ti costa tantissimo, se non hai esigenze particolari di luce mentre cerchi la plafoniera a led che fa per te, puoi usare una mini plafoniera se ce l'hai da parte, o te la fai prestare, vedi te.

Per attaccare quella che ti ho indicato io devi fare come ti ha mostrato brex e per farla funsionare non dovrebbe servire niente, al massimo esiste il dimmer per simulare l'alba e il tramonto e siamop sui 60 euri su aquarium line.

la tua vecchia plafo mettila in vendita, qualcuno lo trovi, magari vuole più luce nel suo juwell e con una seconda plafo riesce a fare contento te e lui :-bd

Modificato da Paolo

Inviato:

non so se vato off topic, ma visto che si parla di cambiare i tubi t5 di un juwell con un sistema a led, volevo inserirmi come soggetto interessato perchè ho in mente di cambiare anche io il mio sitema di luci sul rio240 per fare spazio ai led.

ho visto questa plafoniera per iniziare http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-pled-1166x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-140cm-p-13771.html, oltre quella aquos che indicato prima, avete consigli? la conoscete? quali modelli esistono sicuri e con un buon rapporto qualità prezzo?, nel caso c'è la possibilità di simulare l'effetto alba tramonto? come si fa? vorrei inserire anche il rosso per il tramonto seguito dal blu, ho visto su internet l'effetto ed è stupendo.

 

saluti Paolo

Inviato:
  • Autore

Ho chiesto un preventivo anche io, sono stati veloci, ma la soluzione che ho chiesto io non la potevano fare.

  • 4 weeks later...

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.