Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

perche si effettuano cambi giornalieri ai piccoli discus? perche crescono meglio con l'acqua pulita?

  • Risposte 8
  • Visite 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Ciao io penso somministrando pasti più spesso,il livello di ammoniaca aumenterebbe,raggiungendo un livello letale causando ritardo di crescita,proliferazione batterica,infezioni e mortalità

Inviato:

ciao,@@discus83 per discus piccoli cosa intendi,già svezzati 5-6 cm ,oppure nelle fasi precedenti?

Comunque in linea di massima un'acqua con bassa carica batterica e composti azotati (inquinanti) favorisce

sicuramente una buona crescita ed evita molti altri problemi,solo i cambi permettono questo.

Inviato:
  • Autore

mi riferisco a tutte e 2 le fasi..sia nei primi giorni di nuoto che nella fase di sviluppo.....

ho sempre letto di cambiare ,cambiare e cambiare acqua ma non riesco a capire il collegamento che cè tra l'acqua pulita e la crescita dei discus...

solamente per il fatto che con un'acqua pulita si diminuisce la possibilita' di riscontrare malattie ?

Inviato:

ti sembra poco come motivo per tenere bassi i valori inquinanti colpevoli di molti problemi ? ;-)

Modificato da marinum

Inviato:

E' importante mantenere la stabilità dei parametri chimico-fisici dell'acqua, fintanto che gli avannotti non avranno formate le pinne dorsali. Mentre negli acquari destinati all'accrescimento l'acqua sarà portata nel giro di pochi giorni ad una conduttività di circa 350 Siemens il pH regolato poco sotto il 7

Inviato:

su "come effettuare il cambio" il sistema goccia a goccia aiuta a mantenere i valori stabili specialmente durante le prime settimane di vita (momento fondamentale dove l'avanotto diventa pesce), poi una volta raggiunta una certa dimensione di possono utilizzare i metodi classici di cambio.

in merito ai paremetri tipo conducibilità e ph direi che ogni allevatore sceglie i valori che meglio crede idonei per i suoi piccoli. ad es. una covata di stendker sarà diversa da una covata malese o wild. l'indurimento dell'acqua va ponderato in relazione ai valori di allevamento della coppia.

Inviato:

nn c'è solo la questione di mantenere una qualità dell'acqua eccellente con cambi d'acqua e sifonature maniacali anche per aspirare feci e uova di parassiti che immancabilmente possono essere ingerite, ma anche un certo rinnovamento di sali minerali presenti in acqua che vengono consumati e assimilati dai pesci, i piccoli possono mangiare in piccole dosi fino a 10 12 volte a giorno e tra artemie pastoni e granulati di scarti ne escono in quantità e immancabilmente i composti azotati salgono, i nitrati nn sono pericolosi per la salute ma più la durezza dell'acqua sale più sono pericolosi, tutti puntano sulla qualità dell'acqua chi con cambi piccoli e frequenti chi come in asia data la possibilità usano cambiare anche il 100/200% in 24H anche perchè nn utilizzano filtri biologici, ma occhio a nn pensare che è solo la qualità dell 'acqua a far crescere in modo corretto i discus ci sono anche altri fattori come la genetica, l'alimentazione ecc..

Inviato:

Sono assolutamente d'accordo con tutti.

  • Abbassare i livelli di sostanze ammoniacali
  • Scongiurare o limitare la proliferazione di qualsiasi parassita, i cambi continui aiutano a tenere sotto controllo la smodata proliferazione di ciliati, ectoparassiti vari, ma anche vermi intestinali e con essi uova ecc..
  • mantenere un costante e continuo ricambio di sali minerali, importanti per la crescita dei pesci.

Ma sono solo alcune delle ragioni per le quali il cambio continuo di acqua (stabulata e a temperatura) sono proporzionali alla crescita dei piccoli. Garantito.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.