Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve a tutti amici miei,

il lavoro mi ha sottratto un bel pò di tempo utile ad aggiornare la situazione nella mia vasca.

Ringrazio chi si è preoccupato della mia assenza, ma non si è ripetuta la disavventura...

La situazione è questa...

Premetto che sò bene che non tutti saranno d'accordo con le mie scelte,ma l'occasione era ghiotta e col tempo,sistemerò i pesci in piu' presso amici e/o parenti.

La mia basca come ben spete è da 450 litri netti e dentro ho:

 

6 discus adulti (2 turchese,1 pigeon,2 cobalto,1sanmerah)

e 11 piccoli discus sui 6 cm ( 2sanmerah,2 pigeon,3 cobalto,4 turchese)

15 corydoras sterbai

 

I pesci erano insieme nelle vasche del negoziante e non sembravano esserci problemi di convivenza tra piccoli e grandi discus ed a dir il vero dopo na decina di giorni che son con me,nemmeno nella mia vasca ho visto screzi pesanti,se non tra piccoli e piccoli e grandi e grandi con qualche piccola rincorsa e nulla piu'.

I valori attuali sono questi:

 

ph 7.9 (è pericoloso vero??)

kh 3/4

conducibilità 250 microsiemens

temperatura 30° (non per mia volontà,il termoriscaldatore è spento)

po 4 0,05

ammoniaca 0,01 in pratica è tra la prima e la seconda colorazione della scala,sono in ufficio non posso dire precisamente il valore.

no2 assenti

no3 5 milligramm litro

 

Ho fatto tutti i test della valigetta,escluso il ferro :)

 

I pesci mangiano granulati tony tan, tetra e spiluccano qualche scaglia della ocean,ma non ne vanno matti. Oltre questi prodotti secchi,somministro chironomus congelati all'aglio e tubifex liofilizzati.

 

I pesci inizialmente li ho visti piu' vivaci,ora da qualche giorno (i test li ho fatti ieri) sembrano un pò impauriti dalla luce e noto le pinne un pò chiuse,però mangiano,i piccoli soprattutto sono piu famelici.

In vasca ho anche 1 areatore sul lato opposto della vasca,ma anche se lo spendo il ph non scende di molto.

 

Il sistema di filtraggio è affidato ad un eheim 2080 con attaccati 2 pre-filtri monarca che pulisco settimanalmente.

Ho una sonda per la misurazione di temperatura e ph in vasca.

Le uniche piante che posseggo sono 3/4 ceppi di Vallisneria gigantea ed una Echinodorus Bleheri adulta.

Ho una pompa di movimento sotto i tronchi che accendo solo prima della sifonatura,giusto per spostare un pò di sporco,senza smuovere i tronchi,ma con mia sorpresa,tanta cacca non c'è. Ragion per cui non ho rimesso dentro il Panaque,lasciandolo da mio cugino,non vorrei che proprio lui con i suoi festoni inguai il tutto. naturalmente questo mi comporta una maggio pulizia dei vetri.

Ahh dimenticavo l'illuminazone è data da 2 T5 10.000 e 6.000 kelvin,alghe pochissime solo sul frontale e doppai luce notturna a led Blu per la sera. Fotoperiodo 7 ore.

 

Ora voglio consigli,critiche,e tutto quello che serve per migliorare la vasca e far stare bene i pesci.

Non capisco quel velo di ammoniaca ed il ph cosi alto.... ma non è che gli nh4 salgono proprio perchè ho un ph cosi alto??? i pesci ne possono soffrire??? come risolvo???

Attendo vostri consgili...

 

Ahh ultima cosa...cambio 160 litri d'acqua a settimana in 2 cambi (faccio 50% osmosi, 50% prefiltrata).

 

Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

post-1989-0-74363500-1342200113_thumb.jpg

post-1989-0-83521100-1342200118_thumb.jpg

post-1989-0-66934500-1342200120_thumb.jpg

post-1989-0-52926800-1342200122_thumb.jpg

post-1989-0-22745300-1342200124_thumb.jpg

post-1989-0-08598600-1342200126_thumb.jpg

post-1989-0-83630700-1342200127_thumb.jpg

  • Risposte 51
  • Visite 9,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

 

Non capisco quel velo di ammoniaca ed il ph cosi alto.... ma non è che gli nh4 salgono proprio perchè ho un ph cosi alto??? i pesci ne possono soffrire??? come risolvo???

Attendo vostri consgili...

 

 

 

 

 

succede perche il filtro non e ancora pronto, e a reagito a questa carica che e arrivata ad improvviso. certo che hai fatto un fritto misto in quella vasca! :D . ti mancava solo Nemo per aver tutti i colori.

Inviato:
  • Autore

in effetti... forse....e mi sputerei in faccia da solo.... metà cobalto e metà sanmerah sarebbe stato l'ideale....ma ora li tengo e cerco di farli star bene.

 

Quindi dici che il filtro ha reagito cosi giusto??? meno pappa e tanti cambi???

Inviato:

@@drago2,al momento non esagererei con il cibo non farei grossi cambi e troppo frequenti,terrei d'occhio no2 e ammoniaca

la vasca deve trovare il suo equilibrio,i valori si abbasseranno non appena il filtro entrerà a regime.

Al di là delle varietà miste(de gustibus non disputandum est),quello che non condivido è mettere assieme

discus adulti con discus in piena crescita.

Inviato:

Drago non per farmi i fatti tuoi (e visto che non si conosce il negoziante) ma quanti euro ti ha preso per quel fritto misto???detto molto schietto schietto io di quel gruppo terrei solo i rt... Cerca di separarli il prima possibile per il bene della vasca e dei pesci ( vedi quanto detto sopra da Saba)

Inviato:
  • Autore

Ma quale potrebbe essere secondo voi il problema di qst convivenza?io la vedo cmq pacifica attualmente...alla fine ci sono 4 colorazioni differenti...gia se volessi lasciare sanmerah e cobalto,mi pasterebbe togliere pochi pesci ed avrei 2 semplici colorazioni.....

Quali potrebbero essere i problemi raga??

Inviato:

I problemi sono due fondamentali: pesci in crescita necessitano di cambi frequenti e molta alimentazione al contrario dei grandi che vanno cibati meno ed hanno bisogno di tranquillità per riprodursi. Secondo sai bene che i discus sono pesci che hanno una loro gerarchia all'interno del branco, come fa a crearsi con Pesci di 6 cm ed altri di 12? Il più piccolo cederà sempre...inoltre sempre in riferimento all'alimentazione un discus giovane ha bisogno di cibi "sostanziosi" per crescere mentre un discus vecchio sarebbe meglio alimentarlo con più fibre che grassi...

Inviato:
  • Autore

quindi tu tra i 2 gruppi taglieresti i piccoli o quelli grandi???

Inviato:
  • Autore

dove li ho presi mi sono sembrati molto disponibili...potre eventualmente riportargli tutti i piccoli,dargli una differenza e fare 10 discus adulti....naturalmente prendere altri 4 turchese o cobalto,per non render il gruppo troppo differente cromaticamente......

Inviato:

Ciao bel loyout drago. Concordo a pieno quanto detto da titi e Saba lo so 6 indeciso su quali tenere i grandi son belli in vasca si vedono fanno scena ,invece per i piccoli ti piacerebbe vederli crescere e vedere la loro forma e livree svilupparsi di giorno in giorno vero??? A parer moio tieni i grandi io opto per la scena e la minor gestione quindi meno pasti e meno cambi e poi da quanto già detto puoi sperare in una o piu covate .......... Poi 6 tu a decidere sia chiaro comunque una volta sistemati i valori poi e proprio una bella vasca complimenti ......se vuoi cedere i piccoli pensami.........ciauuuuuuuuuuu

Inviato:
  • Autore

@@hiron se li vuoi,te li dò tutti in blocco :)

 

cosi magati porto poi il gruppo a 10 mettendo altri 4 cobalto....

Modificato da drago2

Inviato:
  • Autore

ragazzi ma per abbassare il ph.... visto che ho un kh basso....come la vedete se aggiungo della torna in granuli per acquari???

altrimenti.... come potrei fare???

Inviato:

la torba va benissimo ma tieni conto dell'effetto ambrato che ti darà. Altrimenti puoi usare l'estratto di quercia o la co2

Inviato:
  • Autore

@@Alan non vorrei usare prodotti chimici come estratti o Co2 perchè ho paura di eventuali problemi causabili in vasca.... ricordo che nella mia prima esperienza discus stavo friggendo un diamond con l'estratto di quercia Amtra...che è davvero potentissimo.

Userei la torba....ma come gisutamente dici....l'effetto ambrato,non è che mi paice molto...sono davvero indeciso... :-w

Inviato:

io personalmente non disdegno l'effetto ambrato della torba, ma sono gusti personali. Per quanto riguarda l'estratto di quercia non è un prodotto chimico ma va usato seguendo alla lettera le istruzioni e con il phmetro alla mano. La co2 ti aiuterebbe anche con le piante

Inviato:
  • Autore

piante ne ho poche coem puoi vedere.... io dovrei avere ancora l'estratto di quercia dell'amtra in cantina..... vediamo un pò gli altri cosa dicono.... ho paura di far un casino nei dosaggi hiih hihihiih :P anche perchè avendo i pesci dentro...non vorrei correre rischi,ricordo che quando lo usai anni fa il ph scendeva rapidamente nel giro di poche ore. Se invece lo metto nell'acqua del cambio,non ottenfo risultati poichè il ph della vasca mangerebbe quello della tanica dei cambi..giusto??

Inviato:

@@drago2,se riesci, non fare non fare nulla,limitati al cibo (senza esagerare).

Controlla no2 e ammoniaca,lascia che la vasca si stabilizzi.

Hai appena inserito i pesci, lascia che si adattino,lasciali in pace,poi fra qualche settimana molto lentamente puoi pensare

a modificare i valori,la cosa peggiore e l'instabilità , non fanno in tempo ad adattarsi,(poi sorgono i problemi)

Se vuoi li puoi osservare, ma a debita distanza :yup:

Inviato:

quoto saba

 

lascia riposare la vasca e i nuovi arrivati...una volta ambientati a dovere avrai tempo e modo di aggiustare i valori....anche se è una cosa

che personalmente consiglio di fare prima di inserire pesci in vasca per il loro bene e per evitare problemi a breve/medio termine

Inviato:

Mi aggiungo a quanto già detto da @@saba. Lascia in pace l'acquario fai cambi con una percentuale piu' bassa di acqua (80 lt) così aiuterai il

filtro a maturare più in fretta.

Se puoi tenere solo i discus grandi sarebbe meglio (molto meglio).

Inviato:
  • Autore

Si raga... farò cosi..tanto il ph,purchè stabile....non penso arrechi grossi problemi.... stanno pappando 1 volta al giorno,poca roba,ma li vedo tranquilli e vivaci. Ho già chiamato il negoziante per aggiungere altri 2 discus cobalto grandi...in modod che il gruppo sarò prevalentemente di quel colore ed ho chiesto ad amici chi volesse i piccolini.

Terrò solo i grandi,massimo 10 esemplari. I valori direi che sono ok,a pate questo difetto Nh4, dopo li rimisuro e vi aggiorno.

Non voglio fare come con i selvatici....li lascio in pace.. anche perchè con il lavoro ci stò pochssimo a casa :)

GRAZIE A TUTTI PER L'APPOGGIO

Inviato:
  • Autore

Allora ragazzi...

ho parlato con il negoziante... mi riprende tutti i piccoli senza problemi e prendero' 6 cobalto grandi. ( ma non subito,gli ho detto che me li deve ordinare e tenere per un pò).

in questo modo avrei 12 pesci adulti di cui 8 cobalto 1 sanmerah,1pigeon e 2 turchese. Il gruppo sarebbe prevalentemente azzurro e piu' omogeneo.

Intanto in vasca la situazione è tornata tranquilla,tutti i valori sono rientrati nel range ed i pesci hanno ripreso a gironzolare e mostrare i colori. Noto che quando le luci sono spente frequentano molto di piu' anche il lato sinistro della vasca,cosa che non fanno a luci accese.... è perchè manca un tronco come riparo o perchè la luce è troppo forte?? ho 2 t5 10,000 + 6,000

Non credo sia una questione di paura perchè quando sosto da quella parte,vengon tutti fuori e mi raggiungono.

Come consigliato da @@saba stò dando la pappa uan sola volta al giorno.

I pesci dovrei riportarli domani,magari dopo faccio altre foto e vi mostro la vasca.

Ma qualche galleggiante per schermare un pò la luce?? che dite??

Modificato da drago2

Inviato:

puoi anche togliere un neon se vuoi e mettere un 6500+4000 e basta, anche le piante galleggianti sono un ottima soluzione mai io cambierei i neon per avere uno spettro più corretto per la fotosintesi delle piante..

Inviato:
  • Autore

ma non diventa tropo rissiccia l'acqua ???

Inviato:
  • Autore

intedo con una 6000 e una 4000 come colorazione non siam piu' sul rosso?? tieni presente che il colore base della mia vasca invece è il Blu/azzurro

Inviato:

mi sembra chiaro che diventi più rosso rispetto a prima, ma è una luce più adatta a discus e piante,anche perchè nn parliamo di un marino o un malawi, altra soluzione sono 2 6500 + 1 4000, il rosso sarà meno accentuato rispetto alla soluzione di prima..

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.