Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Inauguro questa sezione, con delle foto fatte a marno ultimato.

Alcuni dettagli:

Sistema berlinese puro

Rio 260 Vision (il meno adatto per il marino)

Schiumatoio Deltec MCE600 esterno

Luci: Stealth Sfiligoi 12 tubi da 54W l'una, con lampade dai 10 ai 18.000 Corallen Zucht

Pompe (erano) 4 da 14.000ltH, alternando i flussi per ricreare le onde.

I primi risultati dopo pochi mesi:

DSCF0756.JPG

 

DSCF0761.JPG

 

 

DSCF0762.JPG

 

Un animale a cui ero particolarmente affezionato..ma poco adatto alla vita in vasca. Un'Alcyonaria

 

DSCF0974.JPG

  • 1 year later...
  • Risposte 20
  • Visite 5,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Che passione! Ma quanti soldi. Ho ceduto alla fine.. Euphyllia     E la gorgonia zooxantellata che nutrivo a mano, con siriga e plancton

Posted Images

Inviato:
  • Autore

Animale particolarmente urticante, che durante la notte estrofletteva e urticava gli animali vicini:

 

DSCF0728.JPG

DSCF0726.JPG

DSCF0719.JPG

DSCF0710.JPG

DSCF0711.JPG

 

Una panoramica della vasca, con 4 pompe da 14.000lt

 

DSCF0761.JPG

Inviato:
  • Autore

Non riesco a trovare le foto di quando tutto quello che vedi era cresciuto macroscopicamente. Purtroppo risalgono a molti anni fà.

Inviato:

Salvo stesso iter..... Anche io acquario in salone da 500 lt vitrea extrachiato 120 70 60 + sump da 150 litri

 

Sistema berlinese puro 120 kg rocce vive

Schiumatoio LGMAquari LGs800 SP

Reattore di calcio Korallin Reattore di Calcio C 1501

Luci: Stealth Sfiligoi 8 tubi da 54W l'una + 2 hqi 250 w

Pompe 3 vortec

 

 

Colonie di coralli grandi 30-40 cm taleavo ogni 2 settimane e facevo talee se trovo foto le inserisco ;)

Modificato da carlo carciotto

Inviato:

Carlo come ti era venuta la passione del marino?? Non posso pensare a quello spettacolo di acquario che avevi in salone!!! P A Z Z O ! Meriti la galera.

 

Inviato:

Ragazzi ve lo giuro, per rispetto non dico quanti euro aveva speso, ma aveva in salone un pezzo di barriera corallina spettacolare, altro che discus!

Inviato:
  • Autore

Che passione! Ma quanti soldi. Ho ceduto alla fine..

a.jpg Euphyllia

 

acro_a.jpgc.jpg

DSCF0723.JPGfoliosa_b.jpg

foliosa.jpgmontipora_a.jpg

panoramica.jpg

 

E la gorgonia zooxantellata che nutrivo a mano, con siriga e plancton

go.jpggob.jpggorgonia.jpg

Inviato:

Complimenti Tatore, anche il tuo non scherza....adesso vi posto una foto del negozio Gloriamaris di Messina.

Inviato:
  • Autore

Devo dire una verità: una volta conosciuta la biologia del marino (è una pretesa, ma in realtà poco ho conosciuto), il dolce davvero scende come lo spread :yup: L'argomento improvvisamente diventa gestibile ed affascinante. Da ogni punto di vista. Dall'argomento alimentazione che nel marino non è certo mangime e congelato, ai processi di denitrificazione, calcificazione, ecc... qualcosa di irresistibile. Unico neo: le spese.

Inviato:

è veramente affascinante e penso complicata tutta la biologia marina..bellissime foto +1 se trovate foto postatele

Inviato:

le ho sul cellulare, me le ricordavo più belle..... :(

post-2059-0-97136000-1328484816_thumb.jpg

post-2059-0-16127600-1328484825_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

Ammazza che foliosa, ma che luci avevi? Nemmeno in natura ho visto "rose" di foliosa così belle. E per tenere le acropore sul fondo, ma quanti Watt e che luci montavi? O sono del negozio?

Inviato:

Sono del negozio.....l'acquario è magnifico ma le foto non rendono giustizia.

Inviato:

Xenia pumping rosa a go, go sui vetri, acropore e lps in crescita spontanea ovunque......meraviglia!

Inviato:
  • Autore

Qualsiasi cosa sia, chi ha avuto il marino vede che animali ha. Montipore di quel tipo, acropore madri, e altri coralli che ormai sono intoccabili come prezzo se stanno così...sono sicuramente tenuti da mani non esperte, ma di più. Il commerciante che investe in animali marini deve saperli tenere, o butta decine di migliaia di euro per un banalissimo errore.

Inviato:

Appunto, concordo, lui in quel negozio ha davvero investito....ma è difficile trovare chi in questo periodo sia disposto a spendere tanto col rischio di vedere tutto in fumo per un errore o un blackout luce.

Modificato da Upacciu

Inviato:
  • Autore

Il problema è anche il CITES, che ormai ha bloccato qualsiasi importazione di coralli, o meglio: ha talmente sanzionato le expo/importazioni, che i negozianti non reggono la botta, perché non possono dire all'appassionato che se ieri un'acropora di 10cm costava 180 euro, oggi ne costa 500. Questo è il vero dramma. Per fortuna che tra appassionati c'è un legittimo mercatino di talee, le uniche accessibili, e così facevo anche io, esclusi pesci e animali non potabili (anemoni, Alcyonaria e altri simili).

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.