Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Mezz'ora fa, al rientro dal lavoro, sono rincasato trovandomi di fronte ad uno spettacolo terrificante: 3 LSS di 10/11 cm. stavano mullinellando. I pesci sostavano vicino alla superfice e poi scendevano verso il fondo mulinellando, a volte con cerchi lenti ed a volte con movimenti convcitati e veloci. Qiando mulinellavano il colore del corpo era molto chiaro con le bande in evidenza. l'agitazione si fermava ed i pesci salivano di nuovo verso la superfice, ridiventando scuri ed a volte sostavano a testa in giù. Sul corpo di uno si notano come delle macchie opache che presumo dipendano dalle strisciature. Gli altri pesci sono normali e non danno segno alcuno di malessere. Anzi mia moglie, anche lei appena rincasata, aveva da poco somministrato un po' di scaglie e quelli sani se le stavano mangiando.

Io alla vista della scena mi sono limitato a spegnere la luce, che si eraaccesa da poco (un'ora circa).

Non so cosa fare.

Purtroppo adesso devo ritornare al lavoro per il rientro pomeridiano e vedrò alle 18,00 cosa troverò.

Valori: ph 7,4 gh 14 kh 6 t. 30°. Cambi 30/40 l. al di con acqua stabulata.

Ieri tutti i pesci erano dei leoni e nulla faceva pensare a quello che oggi sarebbe successo.

Non penso si possa trattare di spavento in quanto questa mattina la casa era vuota. Siamo rincasati tutti tra le 13,00 e le 14,00.

Preciso che da una settimana ho terminato un trattamento contro i flagellati somministrando vagilen, una compressa ogni 20 litri per 4 gg. e t. a 33°.

Ora torno al lavoro (contento e felice come una pasqua!!!!)

  • Risposte 69
  • Visite 13,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ne avevo tre di pesci che mulinellavano. Uno è morto prima dell'inserimento del sale ed immagino che presto a ruota sarebbero andati anche gli altri due. Dall'inserimento del sale i mulinelli sono ces

Posted Images

Inviato:

Mi spiace..

Inviato:

Non puoi fare granchè, riporta la situazione alla normalità filtrando con carbone attivo per eliminare ulteriori tracce di

farmaco. Luci spente per qualche giorno. Diminuisci le somministrazioni di cibo anche.

Io proverei a fare meno cambi, e lasciare tutto il più tranquillo possibile pur tenendo sott'occhio

la situazione.

Inviato:

Purtorppo è una cosa sopra le nostre possibilità... segui i consigli di Mitch che certamente ne sa più di noi, ma non prenderli come terapia risolutiva, che io sappia non c'è ancora una cura specifica per questa cosa ( se è davvero mulinello), bisogna solo cercare di dargli quanta più tranquillità possibile

Inviato:

Segui i consigli di Mitch e speriamo in un ritorno alla normale al più presto. Possiamo chiederti un video per vedere la situazione?

Inviato:

mamma mia tanta fatica ti sarai chiesto vero ??? poi vederli star male o quanto meno non al top e bruttissimo ci sono gia ' passato speriamo in un miglioramento quanto piu' veloce e' possibile cerca di chiedere a tatore se ricordo bene ha gia ' avuto di questi problemi e come ha risolto ( se ci e' riuscito ) che dire speriamo bene mi dispiace ......

Inviato:
  • Autore

Sono tornato a casa da pochi minuti. Il più grosso dei tre è il più abbacchiato. Nuota con le pinne un po' raccolte, respira veloce, non è scuro ed ha le barre evidenti. Gli altri sembrano apparentemente stare meglio. I pesci sono stati al buio ed in tranquillità tutto il pomeriggio, visto che in casa non c'era nessuno. La situazione sembra migliorata. I pesci non hanno più i comportamenti più sopra descritti. Ma vedo che non stanno bene, si nota una sorta di malessere. Tuttigli altri invece sono tranquilli e non danno segni di disagio. Avranno sicuramente fame, visto che praticamente sono stati a digiuno oggi. Ma non voglio intervenire in alcun modo e per oggi li lascerò tranquilli ed al buio.

Speriamo bene!!!

I tre hannosul corpo evidenti segni delle mazzate che si sono procurati. Mi danno come l'impressione che siano tesi e che in un istante possano di colpo riprendere a girare vorticosamente. Boh, vediamo cosa succede.

@@hiron c'è mancato poco che mi mettessi a piangere dal nervoso. Ho lavorato molto per questi pesci perchè crescano sani e massicci ed una fine infausta sarebbe un fallimento.

Inviato:

se è davvero mulinello, i segni sul corpo sono dovuti agli urti contro l'arredamento , vetri e filtro.. nel mio unico caso di mulinello il epsce morì per emorragia dovuta appunto alle ferite riportate

ma era steso sul fondo e respirava con una branchia, quindi non c'erano comunque speranze...

Si fai bene a lasciarli in pace, la calma aiuta parecchio e un discus calmo è il epsce più resistente e forte che puoi trovare in giro nei negozi ( alla faccia del discus animale delicato :) )

Modificato da Mustang

Inviato:

controlla solo per curiosità anche i fosfati e nitrati. a me succedeva quando erano abbastanza alti,senza stressarli giustamente

Inviato:

come puoi capire dai commenti di tutti è una situazione molto misteriosa,magari si risolve come è arrivata,ma posso capire il tuo morale,chi non c'è passato? soluzioni.......non ve ne sono molte,tranquillita',qualita' dell'acqua il meglio possibile e niente luci. staremo a vedere.ciao

Inviato:
  • Autore

I nitrati sono a 15, i fosfati non li misuro. Ho il test ma non li misuro mai.

Il più grosso non lo vedo bene. Sembra come "rincoglionito". Forse è colpa delle botte che ha preso. Pare come un pesce di notte, privo di reattività, quando sono addormentati e battono lentamente contro i vetri ogli arredi. Non so se mi sono spiegato.

E' il più bello di tutti e mi dispiacerebbe un sacco perderlo.

Inviato:

fai un video così possono giudicare coloro che han vissuto sulla loro pelle questo dramma... ( a me è stato fulmineo quindi non posso aiutarti nemmeno con i sintomi )

Inviato:
  • Autore

I fosfati invece sono inferiori a 0,50 mgl. quindi bassi.

Brutte notizie nel frattempo. Quello più grosso ha rifatto qualche scatto da pazzo.

Con i suoi scatti mi spaventa anche gli altri.

Non la vedo bene, purtroppo.

Inviato:

aumenta lo scambio gassoso li aiuta parecchio senza aumentare la mandata solo facendo affluire piu' ossigeno in vasca almeno li ossigeni bene forse e' o dico una caz.......ta ma a me quando successe il primo lo persi subito poi gli altri con questo metodo li tenni in vasca altri 6 mesi con molta cautela prova nn costa niente basta alzare la mandata del filtro piu' a pelo d'acqua nn so se mi son spiegato nel caso contattami e ti do piu'spiegazioni se ti sembran valide ciao e ancora i miei migliori auguri siamo tutti con te .........buona serata a te e a loro ------ :-??

Inviato:

Chissa cosa maledizione succede..xche succede..

Persi x persi io proverei a mettere un po di sale e avendolo del calcio..

 

Chissa cosa maledizione succede..xche succede..

Persi x persi io proverei a mettere un po di sale..

Se e quando mi capitera provero qualcosa come farei x un essere umano..

Qui sembra una relazione con il farmaco utilizzato prima..son stati colpiti tutti i locaridi soltanto?

Modificato da Sim70

Inviato:

@@robtioz, se puoi (fai il possibile!) isola quello più grosso. Ad oggi si va ancora a tentoni con questa sindrome, ma può essere contagiosa. Prenditi una vasca (anche in plastica), mettici dentro l'acqua dell'acquario e un areatore e mettilo li intanto. Lui è più al sicuro perchè non sbatte

contro gli arredi; gli altri stanno più tranquilli e al sicuro anche da eventuale contagio.

Inviato:
  • Autore

Questa mattina i pesci sono tutti scattosi e barrati. Il più grosso ha comportamenti strani, va su e giù per la vasca nuotando non in maniera normale ma molto agitata. Ha i colori, è barrato ed ha l'occhio scuro.

Ho inserito un filtrino caricato con solo carbone attivo,luci sempre spente.

Avrei un video ma non so come metterlo. E' circa 65 mb ed il forum non lo accetta.

Inviato:

Questa mattina i pesci sono tutti scattosi e barrati. Il più grosso ha comportamenti strani, va su e giù per la vasca nuotando non in maniera normale ma molto agitata. Ha i colori, è barrato ed ha l'occhio scuro.

Ho inserito un filtrino caricato con solo carbone attivo,luci sempre spente.

Avrei un video ma non so come metterlo. E' circa 65 mb ed il forum non lo accetta.

 

Non puoi spostarlo, almeno il più grosso come ti ho consigliato sopra?

Per i filmati: devi caricarli su you tube e semplicemente incollare il link sul messaggio.

Inviato:
  • Autore

Questa mattina i pesci sono tutti scattosi e barrati. Il più grosso ha comportamenti strani, va su e giù per la vasca nuotando non in maniera normale ma molto agitata. Ha i colori, è barrato ed ha l'occhio scuro.

Ho inserito un filtrino caricato con solo carbone attivo,luci sempre spente.

Avrei un video ma non so come metterlo. E' circa 65 mb ed il forum non lo accetta.

 

Non puoi spostarlo, almeno il più grosso come ti ho consigliato sopra?

Per i filmati: devi caricarli su you tube e semplicemente incollare il link sul messaggio.

Purtroppo al momento non ho vache disponibili.

Per il video sto provando con youtube. Peccato perchè se avessi registrato per un altro paio di minuti avrei ripreso una bella mulinellata.

Inviato:
  • Autore

Il video dovrebbe apparire qui, appena sarà caricato, spero.

Inviato:
  • Autore

Dovrebbe essere caricato. Io lo vedo.

Inviato:

Dovrebbe essere caricato. Io lo vedo.

Si , si vede. Quello che ha mulinellato è quello che continua su e giù?

Non hai la sabbia sul fondo?

Inviato:
  • Autore

No, non c'è sabbia.

Inviato:
  • Autore

Ho somministrato artemia liofilizzata. Hanno mangiato anche i due lss che ieri mullinavano. Buon segno!

Il più grosso ovviamente no. Ma penso che abbia riportato problemi a seguito delle pacche che ha preso.

Strano che non stia mai fermo. Va sempre avanti ed indietro, su e giù, senza mai fermarsi. La nuotata sembra un poco migliorata rispetto a ieri. Ieri sembrava quasi rincoglionito e sbatteva ovunque. Adesso evita bene gli ostacoli ed a volte si avvicina al branco degli altri, anche se viene puntualmente beccato, ma senza foga.

 

Sto propendendo per una specie di avvelenamento da qualche sostanza sconosciuta. Effettivamente da quando ho messo il carbone pare che le cose stiano migliorando. Ma forse mi sto solo illudendo!

Modificato da robtioz

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.