Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Il filtro a carbone rimuove il cloro dall'acqua?

 

Mi riferisco ai filtri a bicchiere con la cartuccia di carbone..

  • Risposte 6
  • Visite 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

certo che si, anche il cloro, anche se basta solo la stabulazione e il cloro evapora, ma ormai le ditte fornitrici nn usano quasi più il cloro, ma altri composti chimici per disinfettare l'acqua

Inviato:
  • Autore

certo che si, anche il cloro, anche se basta solo la stabulazione e il cloro evapora, ma ormai le ditte fornitrici nn usano quasi più il cloro, ma altri composti chimici per disinfettare l'acqua

E questi vengono sempre eliminati dal filtro a carbone?

 

Chiedo questo perchè far stabulare l'acqua significa armarsi poi di taniche per travasare tutto in acquario, quindi una fatica bestia.

Se invece collego un filtro a bicchiere all'impianto di casa e lo sostituisco regolarmente, so per certo che dal mio rubinetto esce acqua priva di cloro o altre elementi disinfettanti..

E quindi è tutto più comodo! O sbaglio?

Inviato:
fra89[/b]' timestamp='1337777016' post='61603'] E questi vengono sempre eliminati dal filtro a carbone?

tutte le sostanze organiche e inorganiche( clorammine pesticidi metalli pesanti...) vengono eliminate dal carbone tramite l' adsorbimento del carbone..

 

fra89[/b]' timestamp='1337777016' post='61603'] Se invece collego un filtro a bicchiere all'impianto di casa e lo sostituisco regolarmente, so per certo che dal mio rubinetto esce acqua priva di cloro o altre elementi disinfettanti.. E quindi è tutto più comodo! O sbaglio?

ti conviene mettere un filtro a sedimenti prima altrimenti i migliaia di pori del carbone attivo che trattengono sostanze chimiche vengono chiusi e il processo di adsorbimento nn è efficace..

Inviato:
  • Autore

@@tony. Si infatti io pensavo al filtro antisedimenti e poi al filtro a carbone..in questo modo non ho nessun problema giusto?

 

Utilizzo l'impianto ad osmosi, baipassando la membrana!

Inviato:

si.. io ho messo un passaggio a T fra filtri e membrana

 

PP_reducing_Tee_for_Irrigation.jpg

 

..l'acqua arriva e si trova nella biforcazione, sopra va nella membrana, sotto va direttamente in tanica... così a seconda di cosa mi serve mi basta aprire o chiudere i rubientti appositi

 

rubinetto-per-irrigazione-16mm.jpg

li trovi in qualsiasi garden o negozio che abbia articoli per le piante, vengono usati per l'irrigazione

Modificato da Mustang

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.