Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao a tutti , vi scrivo sia per rendervi partecipi della mia prima prova "artificiale" :D/ :D/ :D/

sia per prendere più informazioni possibili.

 

ieri sera alle ore 19 la mia coppia ha deposto in comunità :undecided:

cond. 270 micro siemens

"sicuro che quelle uova sarebbero state pappate dagli ancy" mi sono deciso nel provare questo tipo di allevamento,

quindi ho prelevato un pò di acqua "15 litri" ,versati in una bacinella bianca ,spostato le uova con tutto il tubo aspirazione del filtro e

aggiunto qualche goccia di blu di met.

inserito tubicino areatore e un riscaldatore tarato a 28 °.

 

Sono già passate 24 ore , solo 4 uova erano bianche ;-) che ho già aspirato con una siringa e rimosso.

Oggi mi sono dilettato nella costruzione di una sagoma di "papà discus" in prexy con annessa pelicola nera ;-) domani dovrei effettuare il cambio totale.

e poi si aspetta la schiusa -----speriamo----- [-O< [-O< [-O< [-O< [-O<

 

qualcuno ha già avuto questo tipo di esperienza ????consigli per me???grazie.

  • Risposte 27
  • Visite 6,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ah questo è sottinteso, sapere i valori ideali per quella coppia è indispensabile.. dico "quella coppia" perchè ho notato che ogni coppia ha un suo range ideale per portare avanti le covate.. sta avoi

  • non è la questione di lasciar fare il corso alla natura "perchè" condivido pienamente, ma ciò che tiene acceso questo hobby è la continua sperimentazione, prove ectect è stato solo un tentativo , v

Inviato:

Io come già detto non ho esperienza sulle ripro, ma vedrai che ci sono diverse persone che hanno fatto questa esperienza e ti porteranno testimonianze!

Ciao!

Inviato:

ciao a tutti , vi scrivo sia per rendervi partecipi della mia prima prova "artificiale" :D/ :D/ :D/

sia per prendere più informazioni possibili.

 

ieri sera alle ore 19 la mia coppia ha deposto in comunità :undecided:

cond. 270 micro siemens

"sicuro che quelle uova sarebbero state pappate dagli ancy" mi sono deciso nel provare questo tipo di allevamento,

quindi ho prelevato un pò di acqua "15 litri" ,versati in una bacinella bianca ,spostato le uova con tutto il tubo aspirazione del filtro e

aggiunto qualche goccia di blu di met.

inserito tubicino areatore e un riscaldatore tarato a 28 °.

 

Sono già passate 24 ore , solo 4 uova erano bianche ;-) che ho già aspirato con una siringa e rimosso.

Oggi mi sono dilettato nella costruzione di una sagoma di "papà discus" in prexy con annessa pelicola nera ;-) domani dovrei effettuare il cambio totale.

e poi si aspetta la schiusa -----speriamo----- [-O< [-O< [-O< [-O< [-O<

 

qualcuno ha già avuto questo tipo di esperienza :huh:?consigli per me???grazie.

 

 

 

Perchè vuoi effettuare il cambio totale prima del nuoto libero, e senza aver dato alcuna somministrazione di cibo ???? per la ripro in artificiale, purtroppo non so darti nessun consiglio.

Inviato:
  • Autore

ciao a tutti , vi scrivo sia per rendervi partecipi della mia prima prova "artificiale" :D/ :D/ :D/

sia per prendere più informazioni possibili.

 

ieri sera alle ore 19 la mia coppia ha deposto in comunità :undecided:

cond. 270 micro siemens

"sicuro che quelle uova sarebbero state pappate dagli ancy" mi sono deciso nel provare questo tipo di allevamento,

quindi ho prelevato un pò di acqua "15 litri" ,versati in una bacinella bianca ,spostato le uova con tutto il tubo aspirazione del filtro e

aggiunto qualche goccia di blu di met.

inserito tubicino areatore e un riscaldatore tarato a 28 °.

 

Sono già passate 24 ore , solo 4 uova erano bianche ;-) che ho già aspirato con una siringa e rimosso.

Oggi mi sono dilettato nella costruzione di una sagoma di "papà discus" in prexy con annessa pelicola nera ;-) domani dovrei effettuare il cambio totale.

e poi si aspetta la schiusa -----speriamo----- [-O< [-O< [-O< [-O< [-O<

 

qualcuno ha già avuto questo tipo di esperienza :huh:?consigli per me???grazie.

 

 

 

Perchè vuoi effettuare il cambio totale prima del nuoto libero, e senza aver dato alcuna somministrazione di cibo :huh:? per la ripro in artificiale, purtroppo non so darti nessun consiglio.

 

intendevo cambio totale prima della (schiusa) ...

 

 

cmq nessun'altro sa darmi qualche consiglio :-)

Inviato:

nel link indicato da tony ce scritto tutto..ma perchè vuoi cambiare l'acqua prima della schiusa rischiando si sballare i valori?

Inviato:

fai tu qualche domanda vediamo se siamo bravi a risponderti.. :-bd

 

dovresti partire come scritto nell articolo con acqua molto 'dolce' intorno ai 100uS, in quanto la pressione osmotica con acqua dura esercita una notevole pressione osmotica sulle uova, distruggendole..

Inviato:
  • Autore

ma scusate se la deposizione l'ho avuta a 270 micro siemens

dovrò pur fare un cambio per abbassare la cond. e acidificare il ph??????

Inviato:
davidejonh[/b]' timestamp='1337012802' post='60983'] ma scusate se la deposizione l'ho avuta a 270 micro siemens dovrò pur fare un cambio per abbassare la cond. e acidificare il ph???

perchè dovresti già partire con un certo range di valori e l acidificazione dovrebbe essere avvenuta già alla deposizione infatti i cambi nella procedura normale (con la coppia) si fanno dopo il nuoto libero, se proprio vuoi fare il cambio lo fai goccia a goccia lentamente, anche se per ora lascerei tutto così

Inviato:

I valori li devi avere buoni prima che i pesci depongono. Per la prox volta devi preparare i valori, quando vedi che sono quasi pronti alla deposizione.

Inviato:

per i consigli ho lo stesso... problema non saprei .....ma ti auguro tanta fortuna ma come a volte ho letto per le ripro .. la fortuna va anche cercata e trovata con il tuo impegno :-bd

Inviato:
  • Autore

forse non mi sono spiegato ,quando ho aperto il topic ho specificato che :

 

ieri sera alle ore 19 la mia coppia ha deposto in comunità
:undecided:

cond. 270 micro siemens

"sicuro che quelle uova sarebbero state pappate dagli ancy" mi sono deciso nel provare questo tipo di allevamento,

quindi ho prelevato un pò di acqua "15 litri" ,versati in una bacinella bianca ,spostato le uova con tutto il tubo aspirazione del filtro e

aggiunto qualche goccia di blu di met.

inserito tubicino areatore e un riscaldatore tarato a 28 °.

 

Sono già passate 24 ore , solo 4 uova erano bianche ;-) che ho già aspirato con una siringa e rimosso.

Oggi mi sono dilettato nella costruzione di una sagoma di "papà discus" in prexy con annessa pelicola nera ;-) domani dovrei effettuare il cambio totale.

e poi si aspetta la schiusa -----speriamo-----
[-O<
[-O<
[-O<
[-O<
[-O<

 

la coppia è stata messa volontariamente in vasca di comunità "per il riposo " e ho voluto fare questa prova...visto che sicuramente sarebbero state mangiate
Inviato:

ciao davidejon,la sagoma dovresti cercare di renderla ruvida di modo che quando andrai a strofinaci il pastoncino si attacchi piu facilmente ad essa.

non dovresti effettuare nessun candio sino al nuoto libero e relativa alimentazione,ormai aspetterei per vedere lo sviluppo delle larve con questi valori.

come hai intenzione di fare il pastone,ingredienti?

Inviato:

tienici aggiornati sulla schiusa, alla fine bisogna fare delle prove e vedere come evolve la situazione e correggere gli errori fatti..secondo me dovevi prepararti dell acqua anche solo osmosi e trasferire le uova, avevo letto anch'io da qualche parte la storia del cambio al 3°giorno :-bd

Inviato:

personalmente se le uova non ammufiscono non cambeirei mai i valori , rischi di fare un casotto ... fino al NL l'acqua non va mai toccata

Inviato:

per me il cambio è sconsigliato sino al nuoto libero, altrimenti rischi come accennato dagli altri di giocarti la covata.:-9

Inviato:

Lascia stare i cambi adesso e vedi piuttosto se sono fecondate o meno..

Inviato:

@@davidejonh

io sono nella tua stessa situazione..oggi ho trovato la covata(che probabilmente è di ieri) e ho voluto provare a togliere il cono per metterlo in una vaschetta,ma con valori diversi dai tuoi..

temperatura 30C°

conducibilità attorno ai 200 e ph 8(altissimo)..

vedremo che succede :)

la scelta di levargli il cono è data dal fatto che dopo 4-5 deposizioni continuavano a mangiarsele,quindi prima di disperarmi ho voluto provare ancora la riproduzione artificiale..

Inviato:
  • Autore

niente da fare , sono nati circa 20 esemplari , ma al 3° giorno ""tutti stesi sul fondo

credo per l'inquinamento dell'acqua ....

Inviato:

Ragazzi purtroppo sarò antico ma ahimè non riesco a capire perchè vi ostinate a non lasciar fare a madre natura il suo ruolo! Giuro non vi capisco!

Non c'è cosa più bella nel vedere le cure parentali che il re dedica alla prole...

Inviato:

quoto Teskio .. se posso dare un consiglio ad entrambi.. al 90% è uno dei due genitori che mangia le uova... provate a capire chi è, prendete una rete di plastica ( quelle verdi che hanno tutti i ferramenta ) lasciate il genitore "buono" con el uova e il cono.. l'altro ( il "cattivo" ) lo dividete sempre nel cono ,ma lasciandogli le uova in vista....

 

se tutto va bene un solo discus può portare alla schiusa le uova.. una volta iniziato il nuoto libero ci sono buone possibilità che il "cattivo" accetti i piccoli ...

in caso contrario l'unica cosa da fare è lasciare il solo genitore buono in vasca e spostare l'altro ..

 

Se invece tutti e due banchettano con le uova provate a isolare il cono con la solita rete verde... una volta schiuse levate la rete e vedete se i genitori accettano i piccoli..

 

Se anche questa volta "fallite" provate a lasciare la rete fino al NL.. sperando che i genitori facciano il loro dovere....

 

 

 

Se tutto ciò non si realizza.. bhe.. cambiate coppia se volete riprodurre =)) .. scherzo ma ci sarebbe motlo da lavorare

Inviato:

quoto Teskio .. se posso dare un consiglio ad entrambi.. al 90% è uno dei due genitori che mangia le uova... provate a capire chi è, prendete una rete di plastica ( quelle verdi che hanno tutti i ferramenta ) lasciate il genitore "buono" con el uova e il cono.. l'altro ( il "cattivo" ) lo dividete sempre nel cono ,ma lasciandogli le uova in vista....

 

se tutto va bene un solo discus può portare alla schiusa le uova.. una volta iniziato il nuoto libero ci sono buone possibilità che il "cattivo" accetti i piccoli ...

in caso contrario l'unica cosa da fare è lasciare il solo genitore buono in vasca e spostare l'altro ..

 

Se invece tutti e due banchettano con le uova provate a isolare il cono con la solita rete verde... una volta schiuse levate la rete e vedete se i genitori accettano i piccoli..

 

Se anche questa volta "fallite" provate a lasciare la rete fino al NL.. sperando che i genitori facciano il loro dovere....

 

 

 

Se tutto ciò non si realizza.. bhe.. cambiate coppia se volete riprodurre =)) .. scherzo ma ci sarebbe motlo da lavorare

 

tutto condivisibile,ma anche questi sono metodi artificiosi,il motivo principale del cannibalismo sono i valori dell'acqua non idonei.

Inviato:
saba[/color]' timestamp='1337448495' post='61362'] tutto condivisibile,ma anche questi sono metodi artificiosi,il motivo principale del cannibalismo sono i valori dell'acqua non idonei.

ah questo è sottinteso, sapere i valori ideali per quella coppia è indispensabile.. dico "quella coppia" perchè ho notato che ogni coppia ha un suo range ideale per portare avanti le covate.. sta avoi capire quello più idoneo

Inviato:

A volte bisogna solo dare il tempo alla coppia di affiatarsi a dovere tutto qua, non succede nulla se le prime volte purtoppo si perdono le uova, lasciate fare alla natura il suo lavoro :-bd

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.