Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Non ci son parole sufficienti!...

Molto armonioso il tutto vasca e pesci, una poesia di colori...

Tu fai sembrare tutto facile .. Ma come casita hai fatto cosi in fretta a far questa vasca??

Bravissimo anche Titi!! Io non ho nessuno con cui divider la mia passione e le cose belle mi piace dividerle con qualcuno...

Poi mi spiegherai cosa e se gli dai di medicinali ora..

Mi piace il tuo mescolar ibridi e Selvatici..ne parlavo con Sanelli e Mitch..xche prnso che la questione di sistemi immunitari e' ridicola dato che in vasca mettiamo coi wild altri pesci che non son selvatici e che hanno tanti altri germi..

Sei semre il mio mito!!

  • Risposte 86
  • Visite 18,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ....e allora si inizia: dovevo sistemare 4 red melon e circa 6 red, tra cuipeuà, Alenquer ecc.. Due red melon nel frattempo fanno coppia e depongono, per cui li ho lasciati nel cubo, mentre due vanno

  • Intanto volevo chiarire che le foto, le prime inserite, sono "dopate" involontariamente, ma comunque esaltate. Mentre queste ultime no. Lo dico per una questione di chiarezza e onestà. Si noterà che:

  • Probabilmetne Salvo mi fa un cazziatone perchè siamo OT... ma ,escludendo fini riproduttivi, di solito (per me è così) chi prefersice i wild ripetto agli ibridi e in particolare ai pigeon è perchè i

Posted Images

Inviato:
  • Autore
Sim70[/b]' timestamp='1334262872' post='59163'] Mi piace il tuo mescolar ibridi e Selvatici..ne parlavo con Sanelli e Mitch..xche prnso che la questione di sistemi immunitari e' ridicola dato che in vasca mettiamo coi wild altri pesci che non son selvatici e che hanno tanti altri germi..

E' uno sporco lavoro...ma qualcuno dovrà pur farlo :yup:

Ovviamente so con matematica certezza che quando si aggiungono esemplari nuovi (a parte ibridi e selvatici...i due ibridi che vedi in vasca devono trovare partner tra i rossi selvatici, ma stanno con me da quando erano quanto un gettone) immediatamente scattano problemi di promiscuità immunologica, ed escludendo ipotesi virali o batteriche rimangono le parassitarie, endo ed ecto.

Io come al solito userò il flagellol in primis, e terrò pronto il tremazol nel caso in cui vedo che si infestano le branchie. La vasca è nuova, i pesci no. Ma da Bayer ricevevano un trattamento principesco, acqua fino al 300% al giorno, nuova e stabulata, quindi questo potrebbe essere motivo di sofferenza nell'immediato da me.

Quindi li sto monitorando, ma pare che i nuovi siano fortissimi, mentre i già presenti sono mooolto aggressivi, e malgrato l'aggressività ogni tanto si isolano. Tutto come da copione...normale.-

Inviato:

Molto belli i pesci e bellissimo l'insieme....

Io invece 'aborro' l'unione di ibridi e selvatici... :yup: ... quelli a sangue Pigeon poi ancora di più... ed evito come la peste la mescolanza di provenienze diverse, anche per la mia assoluta incapacità ad afforntre e curare le malattie dei pesci.... quindi... 'speremo ben'...

@simo: ti sbagli cara: sono abbastanza rari ma possono succedere problemi inserenendo pesci di altri generi o specie (corydoras, loricaridi ecc), mentre l'inserimento di altri discus ,sia selvatici che ibridi spesso scatena grossissimi problemi....

Ora Salvo ha senz'altro l' esperienza per afforntare gli eventuali problemi...( io invece no.).ma sconsiglio vivamente chi non ha una grande sperienza nell'affrontare l'insorgere di problemi di cross batterico di fare i mischioni, di aggiungere pesci di diversa provenienza in acquario... ti può andare bene una volta, ma la seconda la paghi!!!

 

ps.. Ma perchè un Mellon lì in mezzo?? ti perdono solo se mi scrivi: non sapevo dove metterlo perchè nessuno lo vuole.... [-O<

Modificato da Monitrilla

Inviato:

L'aspetto positivo di avere una razza in vasca è quello che hai sempre il fondo perfettamente pulito... :yup: sono bellissime... quando un giorno (spero lontano) rifarò il layout della mia 600 lt e se opterò per il fondo libero ne prenderò una anche io....

Modificato da Monitrilla

Inviato:

Complimenti come sempre Salvo, è una vasca molto molto ben fatta..

Hai optato per filtraggio esterno mi pare, no?

 

Per il discorso ibridi e selvatici, nonostante tutti sconsiglino categoricamente come anche riportato

a genova al Discusday, io non mi schiero completamente contro.

Sono d'accordissimo di sconsigliarlo come linea guida. Ma devo dire che se una persona come ad esempio

Salvo, ha perfetta conoscenza del modo in cui agire nell'eventualità si verifichini incompatibilità, direi che la

convivenza può diventare stimolante, soprattutto laddove si abbiano fini riproduttivi.

Inviato:

Tatore che filtraggio hai utilizzato?

 

Titi i pannelli in legno come li hai trattati / verniciati?

Inviato:

Io posso solo prendere appunti e spunti da te oltre a farti gli ovvi complimenti, anche per il grande impegno in termini di tempo e, perchè no, economico che sicuramente devi mettere nella gestione del tutto ^<img src=^'>

Inviato:

tato complimenti...quasi tutti gli esemplari hanno la corona nera bella evidente :-bd fantastici...

Inviato:

Tatore che filtraggio hai utilizzato?

 

Titi i pannelli in legno come li hai trattati / verniciati?

 

non ce niente di legno, i pannelli sono in alluminio finto legno (che tra l'altro costa un botto), pero Tatore come sempre a voluto cose fatte per benne

Inviato:
  • Autore

Allora... per quanto riguarda la scelta del materiale, diciamo che mi sono appoggiato incondizionatamente a @@titi, che ne capisce, e ha la possibilità di prendere il materiale (essendo lui imprenditore) dai fornitori direttamente. Il vetro frontale extrachiaro costa quasi quanto tutti gli altri vetri messi insieme, ma era preventivato...in tutti i sensi.

Il filtraggio: un Pratiko 300 e un Eheim 2028, precedentemente vivi nell'altro acquario, e parcheggiati in una tanica da 50lt con acqua del vecchio acquario, con la quale ho dato vita a questo nuovo, biologicamente parlando.

Diciamo che alla fine la spesa è stata di vasca e supporto, ma per quanto riguarda l'arredo ho speso 80 euro per lo sfondo (Ebay, sfondi Juwel , pannelli extrafini - e nemmeno quelli che avevo scelto), e circa 35 euro per la sabbia. Tutto il resto (luci, legni e pesci insieme alla tecnica) lo avevo già. Si trattava per me più di un trasloco che di altro.

Tutto l'impegno l'ho messo nel progettare la vasca con @@titi, ma è stato titi, ad onor del vero, a curare ogni singolo dettaglio: dall'appoggio per i tiranti, ai pannelli in vetro che riparano l'ambiente dall'evaporazione ai tubi per l'aerazione preimpostati sul fondo, sotto sabbia.

Devo quasi tutto il successo di questo progetto a lui, anche se lento =))

Inviato:

Ti e' andata di lusso invece...io la ma vasca l'ho ordinata il 25 settembre e mi e' arrivata a casa il 16 gennaio

Inviato:

Una domanda, giusto per "non fare" polemica: ma gli ibridi hanno tutti la lebbra, soprattutto i pigeon, o semplicemente sono portatori di cattivo gusto, anzi, "poco elitario" gusto estetico?

Capisco il fascino dei selvatici, destinato prima o poi a colpire, coinvolgere chi si innamora dei bei disconi (è toccato anche a me, quando ebbe inizio il mio "amore" per i discus), ma non capisco il "quasi fastidio" che spesso mi è capitato di leggere in questo forum, in tanti interventi nelle varie discussioni, relativamente ai "poveri" ibridi.

Sicuramente il percorso di chi si avvicina a questa passione, almeno inizialmente, prevede che si rimanga colpiti anzitutto dai bellissimi colori, dalle dimensioni e dall'aria "regale" di questi meravigliosi pesci, di conseguenza il "classico neofita" quasi certamente opterà per un ibrido, proprio perché ne rimane più colpito. Poi è molto probabile che col tempo riesca a capire e scoprire ANCHE il fascino dei selvatici, meno "vistosi" di un pigeon o un red melon, ma di una bellezza forse più "sofisticata", da capire, proprio perché wild...

Ciò non significa comunque, ALMENO PER IL SOTTOSCRITTO, che una razza sia più bella o affascinante dell'altra. Se si ama veramente questa specie, penso la si debba apprezzare TUTTA. I gusti personali sono e rimangono personali, non dovrebbero quindi tendere a condizionare o "snobbare" quelli altrui, soprattutto nel forum di un sito tematico dedicato ad una specie, non una razza.

Inversamente, suggerisco un cambiamento (permettetemi la provocazione): da Discusclub a Wildiscusclub. Manca una "d", ma fila bene!

Se ho scritto tutto quanto sopra è solo perché, anche se iscritto da poco tempo a questo sito, ho letto davvero tanto nel forum, e la sensazione che ho avuto, con leggero dispiacere, portava sempre a una semplice relazione:

discus wild, "giusto", l'élite - discus ibridi.... kitsch. Ma non è così, sono DISCUS.

Modificato da Pianoforte70

Inviato:
  • Autore

@@Pianoforte70, mi sa che stai prendendo un abbaglio...per me l'hobby ha un senso, anche se parte dai wild, ma quello che generi sono ibridi, quindi questa dicotomia è frutto di una tua ponderata ed errata visione del contenuto del forum. Non voglio andare off topic, ma nella MIA vasca di selvatici, ci sono due red melon rossi, il cui scopo è quello di trovare partner tra i selvatici "rossi", e continuare la stirpe ibrida/selvatica con sangue wild. Quindi stolto colui che splitta, separa, divide i due argomenti. Ma fuori strada anche te, se nel leggere questo forum hai notato questa inesistente scissione di concetto. Ci sono forse più...wildisti, ma cancella e riavvolgi il nastro, perché da due selvatici io voglio ibridi. Quindi se per tanti i selvatici sono un punto di arrivo, per me sono un punto di partenza, e la tua riflessione ha un legittimo valore di chiarimento, ma contenuto nullo.

Scusami ma a stento accetto errori di interpretazione, e devo IMMEDIATAMENTE fare chiarezza.

Almeno io, ho molti selvatici e anche ibridi (rossi turchesi, red melon ecc...) perché è quello che voglio: una corretta commistione che non parta PERO' esclusivamente da esemplari il cui imprinting lo hanno ricevuto in vasca, 50x50x50, continuando SOLO quello che resta degli antenati.

E' tutto....ma tu prova a offrirmi un Leopard Ring, un RT, degli albini, dei Marlboro e poi ti faccio vedere io quanto sono kitsh queste razze per me :yup:

Inviato:

@@tatore, guarda che la mia provocazione non era diretta a te, se hai letto i vari interventi avrai trovato anche i miei precedenti: sono stato il primo a scrivere e a farti i complimenti appena hai aperto il topic. Così come li ho ripetuti quando hai aggiunto le foto dei pesci appena arrivati in vasca, e avevo ovviamente visto i red. In merito a "cancellare e riavvolgere il nastro" (me l'hai detta in argomento, sono editore e produttore discografico...) o al "contenuto nullo" del mio intervento, posso solo consigliarti di leggere o rileggere con attenzione (soprattutto "imparzialità") alcuni interventi, anche in questo topic, poi forse comprenderai meglio il motivo per cui ho scritto.

Il mio lavoro, e non solo..., mi ha abituato ad essere concreto e pragmatico, non vado in giro per i forum a scrivere cazz...te al vento, anzi, questa è la prima volta che partecipo (con interesse) appunto ad un forum, e lo faccio con vera passione, anche rubando tempo prezioso ad altri miei impegni. Ho voluto "sollevare l'argomento" perché pensavo potesse essere utile... anche solo finalizzando il tutto a semplici riflessioni.

Cmq mi fa piacere che tu abbia risposto. Avevo scritto (soliti e banali complimenti) anche in altre tue discussioni (scusa, ma ancora conosco il significato preciso di topic, thread, discussione, ecc. proprio perché non frequento abitualmente), ma risposte non ne avevo mai lette.

Inviato:
  • Autore

Voglio sperare che quello che scrivi non ti pesi. Tutti vorremmo scrivere di piú, ma il tempo è impietoso, anche per me. Guarda che amo le provocazioni, ma cerco di ...correggere le distorsioni. Per correggere non intendo correggere gli altri, ma soprattutto me stesso e il mio modo di porgermi agli altri. Per me, dopo questi interventi, sei sicuramente una persona da stimare a maggior ragione...anche se devo capire perché sembriamo essere un club di wildisti(adesso dall ipad non ho faccine da inserire). Ma una cosa è certa: nn troverai mai ostilità se provochi col piacere di far riflettere...e ci stai riuscendo :-)))

Ti invito a chiedere, se ha dubbi tecnici sulla funzione del forum e sugli argomenti che trattiamo, e non sentirti mai banale. Beh, vado a dormire.

Inviato:

Il forum mi ha aiutato parecchio, dopo quindici anni (senza discus) mi ero un po' arrugginito, e ripartire - quasi - da zero mi ha fatto commettere qualche errore (a partire dal layout della vasca... anche se bella da vedere).

Ho già cercato di rimediare e soprattutto di seguire i vostri preziosi consigli, quindi, per ora tutto OK.

Adesso vado a dormire anch'io, tra 4 ore ho il primo appuntamento in ufficio..... Ma stasera ho fatto tardi "grazie" a tre bei pesci appena arrivati da Fabrizio...

Alla prossima occasione. (uso anch'io l'iPad e le faccine non si possono mettere, ma tu una l'hai messa, come hai fatto???)

Inviato:

Stimolante questa conversazione...bene!

Io avevo parlato del metter in vasca wild e non proprio xche ho piu volte chiesto al riguardo anche in altri contesti ricevendo sempre ls stessa risposta sul sistema immunitario...che trovo una scemenza come ho gia detto dato che in vaschecon discus wild poi ho sempre visto altri pesci non selvatici ma d'allevamento..quindi x deformazione professionale non posso accettare il va bene se ""mischio sistemi immmunitari di cory e discus wild " ma non va bene di "discus wild e ibridi"..

Pero riguardo alla duscriminazione tra ibridi e wild in questo forum non son daccordo assolutamente xche non c'e proprio !! ..e quello che mi ha conquistato in questo forum e' proprio la liberta di parola e pensiero ed il rispetto del prossimo.. Ed e' x questo che trovo ritaglini di tempo x rilassarmi qui con voi..

Ammiro molto questo staff di persone capaci, umili e moderate

Anche io ho assorbito come una spugna sul forum x imparare e lo faccio ancora, poi uso un oo la mia testa ed il mio cuore..

Senza polemiche...

Simona

Modificato da Sim70

Inviato:

Pianoforte si riferiva al mio intervento.....e..non conoscendomi di persona ha sicuramente intrrpretato il mio intervento come snob e purista....

....che pero' in parte e' vero....

Modificato da Monitrilla

Inviato:

sono d'accordo con Livia, in passato ho fatto anche io i miei sbagli sopportando le conseguenze. sia gli wild sia gli ibridi morti per le batteriosi che non sono stato capace a controllarli. oggi magari le cose sono diverse. pero per un motivo di estetica non metterei mai un ibrido in una vasca "amazzonica". una vasca per loro, solo i discheti colorati si , sono d'accordo. scusate l'OT

Inviato:

Mi piacciono queste discussioni perchè stimolano pur restando nel rispetto delle persone. Non penso ci sia un modo univoco di vedere le cose e questo si vede

anche ad alto livello. Sto parlando di persone come Bleher, Soh, Untergasser. Ognuno ha le proprie ragioni e il suo modo di interpretare, l'importante è il

rispetto anche per il discus.

Penso che la scelta di @@tatore poi sia legata solo a fini riproduttivi ,altrimenti perche' una vasca solo di rossi wild e ibridi?

Inviato:

allora non vediamo l'ora di vedere una bella covata di red melon con un bel rosso (tipo quello che ha la 5° barra bella marcata!!!) ;) ;) ;) vai Salvo facci sognare!!!!

Inviato:
  • Autore

Condivido quello che dite, c'è poco da fare.

Livia è purista sfegatata, ma parliamo sempre di discus. Se alla fine ha cercato di variare passando agli ibridi....e tornando ai selvatici capisco che è natura anche questa.

Io sto cercando di riprodurre, adesso che non ci sto riuscendo :-/

Ecco perché della mia scelta.

Vabbé, intanto vi allego alcune foto appena fatte (non sono splendide, mi sono appena svegliato)

DSC_0250.jpg

DSC_0251.jpg

DSC_0252.jpg

DSC_0253.jpg

DSC_0255.jpg

DSC_0256.jpg

DSC_0257.jpg

DSC_0258.jpg

DSC_0259.jpg

DSC_0260.jpg

Inviato:
  • Autore

...mentre in un cubo due melon, hanno deciso di portare avanti lo scarto di una covata che per me non aveva modo di esistere..e invece, sono quattro, piccoli ma robustissimi (24H a 25 °C):

DSC_0251 (1).jpg

DSC_0253 (1).jpg

DSC_0254.jpg

Inviato:

...mentre in un cubo due melon, hanno deciso di portare avanti lo scarto di una covata che per me non aveva modo di esistere..e invece, sono quattro, piccoli ma robustissimi (24H a 25 °C):

questa me la sono persa,sono miei nipotini????????????????

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.