tatore 263 Report post Posted June 8, 2012 in mancanza di altro....sta bene così. Sono molto contento di aver ricominciato a mettere qualche foto, perché devo farvi vedere anche delle "brutture" che sto opportunamente curando, e che saranno il vero banco di prova della mia competenza, messa a dura prova da errori grossolani e messa in discussione da me stesso soprattutto. Per dirla tutta: non me ne perdonerò più una. Senza discus non riesco a vivere. Share this post Link to post Share on other sites
drago2 11 Report post Posted June 8, 2012 @@tatore ciao Salvo scusa... alcune domande.. la razza di che varietà è mangia solo surgelato?? non da fastidio ai dischi??? ho letto il topic tutto d'un fiato,spero di non essermi perso qualcosa,ma che valori ha questa splendida vasca?? i rossi sono uno spettacoloooo Share this post Link to post Share on other sites
Sim70 18 Report post Posted June 8, 2012 Bellezze!! Che delizia! Ancora foto! Share this post Link to post Share on other sites
tatore 263 Report post Posted June 8, 2012 Dovrebbe essere la Potamotrygon laticeps, ma devo chiedere anche a @@Mitch, che le conosce meglio. Per quanto riguarda l'alimentazione io bado ai discus, e per la piccola c'è un soffice strato di sabbia fine che utilizza per imboscarsi ogni tanto, e tendere agguati a qualsiasi piccolo esserino si muove. Tant'è che avevo degli endler che adesso non vedo più. Qualche piccolo lo avrà pappato. Si nutre volentieri di chiro e artemia, ma vedo che plana anche su granulato e pastone. La peculiarità della specie è che zompetta impaziente a pelo d'acqua quando ha fame, e non vuole come cibo-base né granulato, né scaglie. Altra considerazione è l'importanza del nitrato basso. Se da fastidio ai discus? Se potesse si accoppierebbe, tanto vanno d'accordo. Diciamo che si ignorano. Perché la razza batte il suolo dove non vede troppa confusione. I discus invece vanno a mangiare dove altri stanno già mangiando. Questi tempi mantengono il fondo sempre abbastanza pulito 1 drago2 reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
drago2 11 Report post Posted June 8, 2012 me gusta @@tatore +1 Share this post Link to post Share on other sites
tatore 263 Report post Posted June 8, 2012 Sim70[/b]' timestamp='1339185714' post='62639'] Bellezze!! Che delizia! Ancora foto! Certo, cara. Queste sono un pochino....dopate. Domani cerco di ritrarli durante la somministrazione di pastone eccc...e soprattutto voglio documentare la ripresa (se ci sarà) di 4 selvatici presi dalle pinne che erano/sono 4 lische esanimi. Sverminati completamente, ripuliti totalmente dai flagellati voglio vedere come reagiranno. Documenterò tutto, anche l'eventuale decesso. Ho visto che da neri sono già chiari, vivi e mangiano. Speriamo...tornerei anche io a vivere meglio. Li amo troppo.- Share this post Link to post Share on other sites
marinum 14 Report post Posted June 9, 2012 Veramente complimenti, attimi di grandiosità! Share this post Link to post Share on other sites
Missingstar 36 Report post Posted June 9, 2012 Che spettacolo salvo , rimango basito da come fate sembrare facile il tutto , io aspetto un bell articolo stracompleto sulla vasca e lo metterei in evidenza bene nella home del forum ! Ci sono anche dei bellissimi articoli che purtroppo rimangono nascosti nei meandri del forum! Share this post Link to post Share on other sites
brex89 81 Report post Posted June 9, 2012 Dopo tutta la baraonda la vasca resta sempre bellissima..hai un brown che si sposa perfettamente con la colorazione dei melon la razza e un animale affascinante e per poterla apprezzare ci vorrebbe un video... Come valori come stai messo?perché un ambiente acido x i Wild potrebbe spingere i melon a riprodursi più facilmente Share this post Link to post Share on other sites
titi 64 Report post Posted June 9, 2012 sono contento che le cose vanno benne.la vasca e stupenda ( troppa luce per i gusti miei).e un peccato che non si riesce a vedere anche la profondità perche quello e il suo punto forte. per la razza io sono ancora incerto , la coda sembra piu lunga del solito, sembra quasi un antenna ray Share this post Link to post Share on other sites
tatore 263 Report post Posted June 9, 2012 titi[/color]' timestamp='1339262262' post='62710'] la coda sembra piu lunga del solito, sembra quasi un antenna ray Oddio..mi spieghi, @@titi? Share this post Link to post Share on other sites
Alvar_Hanso 79 Report post Posted June 10, 2012 che meraviglia zio....urge nuova visitina per ammirare tutto dal vivo!!!! Share this post Link to post Share on other sites