Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

salve ragazzi come saprete devo riempire il 300 litri e il mio negoziante non può farmi l'acqua osmosi :( l'acqua del mio rubinetto è:

ph 8

kh immisurabile (a tre gocce diventa blu poi verso 8 gocce rossa bohhhh)

gh 10

no2 assenti

no3 50

 

non posso usare acqua osmosi non so come fare si possono aggiustare questi valori?

 

vorrei usare Acid Buffer per il ph e kh voi che dite?

Modificato da JOLLY_JOKER

  • Risposte 19
  • Visite 7,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ciao jolly...come ti hanno già detto gli altri evita le porcherie chimiche.per abbassare i valori di kh e ph usa torba per il momento.spunx ti ha consigliato di inserire nel carrello della spesa un im

  • un altro problema sono gli no3 a 50 sono alti come valore di partenza per effettuare cambi, nel tuo caso un impianto osmosi mi sembra necessario anche per abbattere i nitrati..

Inviato:

dalla mia poca esperienza posso dirti che non cè niente di meglio che osmosi e torba per abbassare ph e kh , prodotti chimici o meno non li trovo stabili , da quel che ho capito piu il ph scende velocemente e piu ha un valore instabile

Inviato:

Ciao Jolly,

di sicuro meglio non usare prodotti chimici.....ma acqua di osmosi e torba......l'acqua di osmosi puoi anche comprarla nei vari negozi di acquariofilia.....però ti consiglierei di mettere in programma l'acquisto di un'impianto di osmosi perchè dovendo fare cambi con una certa frequenza ti eviti spese e sbattimenti vari.

Inviato:

ciao jolly...come ti hanno già detto gli altri evita le porcherie chimiche.per abbassare i valori di kh e ph usa torba per il momento.spunx ti ha consigliato di inserire nel carrello della spesa un impianto osmosi e ti faccio un esempio numerico sul motivo:

acquario da 300lt -> cambio settimanale del 30% = 90lt

ipotizziamo di fare acqua rete+osmosi al 50% = 45lt a settimana di osmosi

da me l'acqua osmotica costa 015cent litro = 0,15x45=6,75euro a settimana ->27 euro al mese ->324 euro anno

un impiantino piccolo con membrana da 50gpd costa circa 60 euro...i filtri da cambiare 2 volte l'anno costano 12 euro.

capisci al volo il risparmio di autofarsi l'acqua in casa...(senza contare benzina e tempo per andare avanti e indietro dal negoziante)..

Inviato:
JOLLY_JOKER[/b]' timestamp='1332982099' post='58034'] kh immisurabile (a tre gocce diventa blu poi verso 8 gocce rossa bohhhh)

il numero delle gocce fino a quando nn vira a rosso è il valore del kh, se all ottava goccia passa da blu a rosso, vuol dire che avrai kh=8, segui gli ottimi consigli che ti hanno dato gli altri..

Inviato:
  • Autore

un ringraziamento a tutti per gli ottimi consigli il fatto è che nel mio paese non abbiamo l'acqua diretta ma usiamo le cisterne per immagazzinare l'acqua e viene ogni settimana a volte ogni settimana e mezza quindi usando l'impianto a osmosi butterei molta acqua che scarta l'impianto non è fattibile nemmeno l'idea di un rabbocco nelle cisterne visto che sono al settimo piano...davvero le ho pensate tutte, non mi resta che modificare l'acqua che ho almeno per adesso visto che poi il mio negoziante può sostenermi per i cambi ma non può fare acqua osmosi

 

non c'è un modo per portare i valori per i discus almeno per un po? poi non avrò più problemi

Inviato:

Andare a torbare acqua con un tampone cosi' alto e' difficile, Come anche e' difficile credo andare avanti con le taniche circa 100 litri a settimana su e giu x 7 piani , anche se avrai l ascensore . Io non vedo un uscita , se il tuo negoziante non te la puo' fare , se tu non puoi installare un impianto, booo. Posso chiederti come facevi prima di questa vasca?

Inviato:
  • Autore

mentre bevevo ho visto che l'acqua ha un ph di 6,95 uso quella?

Inviato:

Io penso che il vero ph dell acqua non si misuri appena spillata dal rubinetto ,ma dopo averla fatta riposare un po' , se il ph rimane quello credo vada bene ,Non essendo regolare l afflusso di acqua farei controlli piu frequenti sull acqua.. come misuri il ph ? Credo anche tu sia costretto a stabulare e condizionare a dovere l acqua , provenendo da cisterne che regolarmente si svuotano

Modificato da Missingstar

Inviato:

allora cambia tutta la situazione...se non usi osmosi l'alternativa è torba e catappa...e molta molta molta stabulazione...mi piacerebbe saperne di piu dell'acqua di quelle cisterne..

Inviato:

comunque c'è il modo di recuperare l'acqua di scarto dall'impianto che potresti riutilizzare per scopi domestici....

passando per i filtri ne uscirebbe acqua più pulita di quella prese dalle cisterne, almeno penso, e comunque

facendo cosi non butteresti neanche una goccia d'acqua e avresti acqua osmosi per il tuo acquario

Inviato:

un altro problema sono gli no3 a 50 sono alti come valore di partenza per effettuare cambi, nel tuo caso un impianto osmosi mi sembra necessario anche per abbattere i nitrati..

Inviato:
  • Autore
Andare a torbare acqua con un tampone cosi' alto e' difficile, Come anche e' difficile credo andare avanti con le taniche circa 100 litri a settimana su e giu x 7 piani , anche se avrai l ascensore . Io non vedo un uscita , se il tuo negoziante non te la puo' fare , se tu non puoi installare un impianto, booo. Posso chiederti come facevi prima di questa vasca?

prima li c'erano i ciclidi africani non avevo problemi

Inviato:
  • Autore

ragazzi l'acqua da bere? ho misurato i valori mi sembrano ok

Inviato:

jolly mi pare che ti stia arrampicando sugli specchi , tralasciando il fatto che sia buona o meno , il parere lo lascio agli esperti ( anche se sulla rete non ho trovato nessuno che abbia discus con acqua in bottiglia ) , metti caso che ti imponi un cambio del 30% settimanale sono 100 litri , sono 65 bottiglie di acqua a settimana , vale a dire 11 casse , 44 casse al mese , 500 casse all'anno. supponiamo un prezzo di 0.25cent a bottiglia sono 65 euro al mese solo di acqua!!! quest'acqua la devi portare su x 7 piani , le bottiglie vuote le dovrai riportare giu e cosi' via con quello che spendi in un mese ti compri un impianto ad osmosi , se vuoi sprecare meno acqua aggiungi un kit di rimineralizzazione cosi il rapporto tra acqua di scarto e acqua prodotta diminuisce.

Modificato da Missingstar

Inviato:

e quali sarebbero i valori? spenderai parecchio e andresti avanti e indietro a trasportare confezioni d acqua,se la vuoi utilizzare meglio se nn sia frizzante e abbia un basso contenuto di nitrati, ricordati che lo scarto dell acqua osmotica varia in base alla pressione e durezza e temp dell acqua, la tua acqua nn è molto dura e dandogli una pressione ottimale risparmieresti qualcosa sull acqua di scarto

Inviato:
  • Autore

l'acqua costa 10 centesimi al litro qundi 30€ posso riempire l'acquario poi sono le cisterne al settimo piano non io che sono al primo cmq l'importante che ho l'acqua per avviare la vasca

Inviato:

se devi avviare la vasca puoi usare l acqua delle cisterne, perchè dei valori ora nn importa, dopo la maturazione che dura più o meno un mese allora penserai a sistemare i valori in modo idoneo per i discus

Inviato:

un altro problema sono gli no3 a 50 sono alti come valore di partenza per effettuare cambi, nel tuo caso un impianto osmosi mi sembra necessario anche per abbattere i nitrati..

 

Tony ha centrato il problema, BRAVO !

Se allevi dischi di allevamento io stabulerei la tua acqua del rubinetto e mentre stabuli filtrerei nel bidone ove la raccogli prima con resine abbatti nitrati per 24 ore e poi altre 24 ore a torba come descritto qui:

http://www.discusclub.net/forum/topic/1446-realizzazione-assemblaggio-carrello-trattamento-acqua/

 

essendo un vero acquariofilo anche amante e rispettoso della natura nel tuo comune per via della mancanza di una rete idrica io valuterei prima questa strada.

 

in bocca al lupo per la nuova vasca, ho visto il topic e mi piace come la vuoi arredare.

 

ciao :yup:

Inviato:
  • Autore

perfetto ragazzi mi ha chiamato il mio negoziante e mi sta facendo l'acqua domani inizio l'allestimento il filtro è già maturo da 1 anno perchè ne ho preso uno di un amico che alleva i discus e li tiene in modo a dir poco maniacale quindi vado tranquillo faccio girare l'acqua per una settimana e poi passo all'inserimento appena finisco di definire l'arredamento

Visitatore
Questa discussione è chiusa.

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.