Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:
  • Autore

Cosa è cambiato??!

Dunque, dire tutto non sarebbe esagerato! /:)

A partire dalla vasca stessa che ho dovuto cambiare perchè quella che avevo , nel pulirla, mi si è frantumata nella doccia! :(

La rocciata BELLISSIMA che ha creato il ragazzo del negozio! :wub: GRANDISSIMO!

Siamo passati da un berlinese ad un DSB! Tolto lo schiumatoio rimesso il filtro caricato con zeolite, comprato attivatore batterico per la sabbia ( BIO-EXTRA, attivatore biologico liquido di flora batterica eterotrofa! #:-S )

Siringo mezza fiala direrttamente nella sabbia. Continuo ad inserire, anche,l'attivatore batterico per nano a gocce!

calamita per pulire il vetro! Ora posso , visto che le rocce non lo toccano! :yup:

Cosa cambierà ancora?

Sicuramente l'illuminazione! Ho visto una plafoniera a led che illumina una meraviglia, togliendo quella sfumatura giallina di luce! :-bd

Il filtro! Lo cambierò con uno esterno che potrò caricare con più roba (naturalmente all'occorrenza) e fare spazio in vasca!

Lo schiumatoio sarà sostituito da cambi frequenti!

Allora che ne dici Salvo??! :yup: :yup: ;)

  • Risposte 62
  • Visite 15,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Buona sera Salvo!!!! Allora ho finito ora di sistemare tutto per bene!!! Ecco le foto:

  • Cosa è cambiato??! Dunque, dire tutto non sarebbe esagerato! A partire dalla vasca stessa che ho dovuto cambiare perchè quella che avevo , nel pulirla, mi si è frantumata nella doccia! La rocciat

Posted Images

Inviato:

BELLISSIMO!! Anche se avrei ecceduto con la sabbia (quanto ti è costata? Ti ha dato un pò della matura?)

Adesso avrai il riverbero del bianco della sabbia che raddoppierà la luce. Quel ragazzo è stato non bravo ma bravissimo. Adesso le vorrei io quelle rocce.- Un layout che non lascia un millimetro al caso. Considera che ho scoperto e usato ultimamente il CG (coral glue) che ti permette di attaccare anche in verticale coralli. Una pacchia.

Per i batteri OK, ce ne sono di autotrofi, eterotrofi, chiemiolitotrofi, e chi più ne ha, più ne metta. Molti protocolli sono basati proprio sul nutrimento di questi batteri.

Perfetto, brava. Il Tunze 9002 nano è bello come schiumatoio, ma nel tuo caso penso ti rubi troppo spazio. Filtri e filtini niente. Tieni il fitro a zainetto pronto che just in case lo riempiamo di resine e lo facciamo lavorare.

Cambi frequenti no! Ci servono troppo i microrganismi che vagano per la vasca. Infatti per il momento non prendere pesci che mangiano solo quello, tra 10 gg iniziamo con la scelta dei coralli.

La luce, sarà una discriminante non da poco. Bravissima comunque.

Inviato:
  • Autore

EVVIVA!!! Grazie Salvo!! Mi hai dato la conferma che finalmente sono sulla strada GIUSTA!

Alla fine ne è valsa la pena di TUTTO! :wub:

E' che volevo che il lavoro finale fosse PERFETTO! Se c'è una cosa che non mi convince, non riesco a pensare ad altro che a sistemarla!

Sapevo che da sola non sarei riuscita a raggiungere la perfezione (non solo estetica, soprattutto funzionale..) e quindi ho preferito chiedere a questo ragazzo!

Non pensavo avrebbe fatto così tanto! :>

La sabbia non è "avviata" di fatti ha detto che in compenso con questi attivatori avrei messo in moto più velocemente!

Non sono molto brava con le siringhe.. quindi stavo pensando di utilizzare la "pipetta" del refrattometro! :>

Potrebbe essere un idea altrettanto conforme?

Non vedo l'ora di mettere il primo invertebrato! Naturalmente anche il ragazzo ha detto che ci saremmo rivisti tra una decina di giorni per controllare l'acqua!

A quel punto prenderò anche i test liquidi che saranno importantissimi.

Fortuna che tra dieci giorni , in quanto per questo mese lo stipendio l'ho finito! =))

Per la luce mi aveva consigliata una plafoniera a led (prezzo sui 50 euro) per nano. Consuma pochissimo ed è assolutamente molto più forte di quella che ho ora!

Non mi piace questo giallino... :-??

Che ne pensi Salvo? Sarebbe un buon acquisto?

E per quanto riguarda il piccolo filtro esterno (sui 40 euro) anche quello sarebbe un buon acquisto o lascio perdere?

Perchè il ragazzo ha detto che aiuterebbe tantissimo e darebbe la possibilità di inserire molte cose (oltre a lasciare spazio in vasca) laddove servisse!

Tu che ne pensi?

Dico anche in futuro.. magari quando avrò molti invertebrati in vasca..

O magari basta il semplice filtro a zainetto?

Considera che non ho nessuno dei due! Quindi dovrei comunque spendere, per me non fa alcuna differenza (economicamente parlando..)

 

Sono davvero ORGOGLIOSA di quello che ne è venuto fuori!

Se posso fare una considerazione parziale riassumerei così:

 

Non è facile, non è economico, non è approssimativo e non è trascurabile .. se non è tutto questo è una passione.

Passione, che porta tante soddisfazioni e che senza dubbio diventa positivamente e attivamente parte della propria vita.

 

ps: la sabbia l'ho pagata 39 euro... non saprei quante ce ne è però..

:-??

Inviato:
  • Autore

SALVOOOOO!! Dentro la sabbia c'è qualcosa!!!

Un piccolo gamberetto , è trasparente e ha antennine!!!

Si lascia trasportare dalla corrente , si posa sulle rocce e mangia!!!

Che cosa è!!??

Me ne sono accorta mentre appiccicavo lo sfondo nero!!!

Inviato:
  • Autore

Li ho identificati! Sono anfipodi! #:-S :yup:

Salvo, ascolta, te che hai idee molto chiare:

Ma cosa devo prendere ? Filtro esterno o skimmer?

Perchè io vorrei avere spazio in vasca ma considerando che un pesce (piccolo) lo inserirò.. [-O<

Meglio lo schiumatoio?!

Non voglio spendere tanti soldi per un filtro esterno quando ,magari, è meglio se mi prendo il Nano tunze ...

Cosa ne pensi?

Grazie ancora per ogni risposta! [-O< :-bd

Inviato:

Allora...io ho il Nano Tunze, e mi trovo benissimo, anzi mi deve arrivare un bicchiere speciale dall'America, che è di una bellezza strepitosa. Purtroppo le spese spedizione vanno oltre il valore del bicchiere. Comunque penso che sia anche troppo per la tua vasca.

@@Liara: niente filtri esterni. Rocce e sabbia/fondo sono i tuoi filtri, e se tra uno, due, tre mesi hai nutrienti in vasca come NO3, vuol dire che qualcosa non va. Se devo scegliere IO vado di skimmer. Lo zainetto per eventuali e temporanee resine ce l'hai. Fine. Con la luce non giocare, nel senso che è meglio vedere dal vivo, chiedere quanto rendono, e poi googlare a caccia del pezzo/prezzo giusto. Per me a quello servono i negozi per la tecnica. Troppo onerosi. Questo è il link alle istruzioni dello skimmer Tunze 9002, vedi se con le misure ci rientri. Se ci rientri hai risolto.

Quanto è la vasca di misure? Scusa se te lo ri-chiedo. googlo cercando una plafo idonea.

Inviato:
  • Autore

Allora...io ho il Nano Tunze, e mi trovo benissimo, anzi mi deve arrivare un bicchiere speciale dall'America, che è di una bellezza strepitosa. Purtroppo le spese spedizione vanno oltre il valore del bicchiere. Comunque penso che sia anche troppo per la tua vasca.

@@Liara: niente filtri esterni. Rocce e sabbia/fondo sono i tuoi filtri, e se tra uno, due, tre mesi hai nutrienti in vasca come NO3, vuol dire che qualcosa non va. Se devo scegliere IO vado di skimmer. Lo zainetto per eventuali e temporanee resine ce l'hai. Fine. Con la luce non giocare, nel senso che è meglio vedere dal vivo, chiedere quanto rendono, e poi googlare a caccia del pezzo/prezzo giusto. Per me a quello servono i negozi per la tecnica. Troppo onerosi. Questo è il link alle istruzioni dello skimmer Tunze 9002, vedi se con le misure ci rientri. Se ci rientri hai risolto.

Quanto è la vasca di misure? Scusa se te lo ri-chiedo. googlo cercando una plafo idonea.

 

Grazie Salvo per l'utilissima risposta!

Guarda io allora per ora non prendo nulla poi quando aumenterà il carico biologico (magari tra un mese-due) prenderò il Tunze.

La mia vasca è un cubo : 30 per 30 per 35!

pensi che vada bene il Tunze per dimesioni?

 

L'illuminazione!!! Sto impazzendo per quella! Perchè voglio cambiarla immediatamente! Vorrei il LED non Hqi ! MAGARI mi consigliassi qualcosa tu!!!! Grazie ancora Salvo! [-O<

 

 

ps: Vorrei allevare molli e lps poco esigenti: Caluastre, Euphyllie..

Modificato da Liara

Inviato:

Per il Tunze ti dico dopo, quando sono a casa. Anche se secondo me, se sei brava, potresti anche rimandare la spesa dello skimmer.

Per la luce. Pensavo a due braccetti che montassero de PL da 18W l'uno. Magari uno con doppia luce (blue e bianca) e un altro con luce non attinica, possibilmente 14.000°K. A quel punto sei a posto.

cercavo qualche link...

Guarda questa, a led, ma non disponibile: http://www.aquariumline.com/catalog/serie-professional-modello-pled-265x125x23cm-plafoniera-10000degk-attinici-vasche-acqua-dolce-marina-45cm-p-13776.html

Perfetta, vedo se trovo su Ebay.

Inviato:

Per lo skimmer:

Dimensions: L125 x W55 x H338 mm, mentre la profondità di immersione deve essere da 18 a 22 cm. Nel mio va bene (la mia vasca è 60x30x40), nel tuo ciucca troppo spazio presumo.

Rimandiamo l'argomento skimmer, dedichiamoci alla luce.

Inviato:
  • Autore

Grandeeeee!!! Sono in piena sintonia con il tuo discorso!!! :yup: :-bd

Difatti l'illuminazione la vorrei risolvere entro la prossima settimana!!!!

Allora!! Concentriamoci! Quella plafoniera andrebbe non bene .. BENISSIMO!

Il ragazzo ne aveva una in negozio (a braccio) da 4w con più led blu.

Ma immagino che 5 siano troppo pochi vero?

Quindi non servono da almeno 20w i led?!

Basterebbero così!! :yup: MAGARI!!!

Inviato:
  • Autore

Io ne ho una da 20w ..praticamente ne dovrei aggiungere un altra?

E se invece optassi per il Led andrebbe bene da 4w? Ma a quanto corrisponde Salvo?

Nel senso.. 4w di LED sono potenti quanto ?

Il link che mi hai mandato te.. è una plafo da 5w per 33 (luci led) ? E' forte come 2 da 20w PL?

Scusa le tante domande..

Davvero...

Grazie ancora!

Inviato:

difficile @@Liara fare un confronto, bisogna vedere a parità di watt quanti lumen(quantità di luce) producano..di certo i LED hanno una resa luminosa migliore cioè rendono più naturali possibili i colori..

Inviato:
  • Autore

E che ho parecchi dubbi sull'illuminazione!

No so davvero quali "pesci prendere"... :yup:

Però vorrei andare sul LED .. questo sicuro.

Inviato:

ciao Liara....sto seguendo in silenzio perchè c'è tatore che è una vera enciclopedia vivente ed essendo anche io alla primissima esperienza col marino

non posso consigliarti praticamente niente anzi.....faccio mie le tue domande e le risposte hehehehe

anch'io sto sbattendo la testa sulle luci per la mia vaschetta 50*30*30

sto pensando di orientarmi sulle energy svaing con attacco E27 (classica lampadina)

sto pensando di prendere quelle da 24w che dovrebbero rendere luce pari a 124w.

purtroppo per i led è un casino riuscire a capire se quello che si vede in negozio è buono oppure no....ho viso una bella plafo a led perfetta per la mia vasca costa intorno ai 50€

ma il problema è sapere quanta luce effettivamente emette....cosi si corre il rischio di spendere soldi per poi non ottenere la giusta resa a discapito dei coralli....

ho la testa che mi scoppia al pensiero.....purtroppo su acquarium line non hanno disponibili le lampade che sto cercando e devo aspettare a fare l'ordine....

intanto seguo l'evolversi della tua ricerca verso i led

Inviato:

Purtroppo, ragazzi, io sono andato sulle HQI (arrivo da T5) perché già tanta gente parla di battute di arresto dei coralli (duri) sotto i led. Credimi, a parte i "cree" che sono potenti, non conosco altri led di cui si parli bene e a poco.

Allora penso: se devo spendere una cifra inferiore a 500 300 euro (non ne trovi di buone, non importa quanto piccola sia la plafo) per poi dover riaffrontare la spesa, faccio che i led siano da complemento ad una illuminazione principale data per certa, come quelle che te, @@Liara e @@Alvar_Hanso avete menzionato parlando di soluzioni NON led. Purtroppo io in questo momento storico, non avendo da spendere 500 euro per una plafoniera a led seria ho preferito la HQI da 150W, ma nel vostro caso vi fulmina i coralli.

Quindi andate di PL o E27, ma una plafo a led da 50 euro...ragazzi, buttate cinquanta euro.

Potete sempre usare una piccola plafo con una striscia di led azzurri, per farli accendere di notte.

Vi metto alcune foto del mio, giorno/notte (ancora è in maturazione):

 

Di giorno (notare la plafo detro, piccolina a braccetto a led)

DSC_7499.jpg

 

DSC_7503.jpg

 

Di notte

 

IMG_0280.jpg

 

IMG_0281.jpg

 

Una striscia di led azzurra.

@@Liara e @@Alvar_Hanso : la stessa plafo piccola e complementare, in vasche come la vostra farebbe la sua porca figura, e costa una ventina di euro.

Inviato:

infatti quando l'ho vista a casa tua ho pensato che sarebbe perfetta per illuminare di notte la mia vasca

ho controllato su acquariumline e ho visto che ce l'hanno....

ora devo solo aspettare che tornino disponibili le E27 e faccio l'ordine cosi per la luce sono coperto.

ieri ho visto in negozio il nanoskim della aquoss lo conoscete?

Inviato:
  • Autore

Sono contenta che questa discussione risulti utile ad altre persone! :>

E' vero Salvo ha una tre-pesci-ccani in testa! :yup: (Oddio che freddura stupida che ho scritto =)) ).

A me, sta aiutando tantissimo! [-O<

Comunque , si mi sono convinta che 50 euro per il led è come buttare i soldi!

L'ho vista in "azione" e mi sembrava illuminasse di più che la mia cosmo (erano esposte una vicina all'altra!) ma la cosmo è comunque insufficiente!

Ma io non ho capito : La cosmo 20w che ho io (quella venduta insieme al cubo) cosa sarebbe?? PL? E27? Risparmio energetico? Cosa sarebbe Salvo?

Mi sto leggermente confondendo!

E comunque a questo punto, se ne aggiungessi un altra uguale , deduco, dovrebbe andar bene? Che ne dici Salvo?

Lascio perdere il LED (per il momento) anche io.

Aspetterò che i prezzi scendano!

 

Alvar: io anche sono in crisi per sto cavolo de skimmer!

Ma come abbiamo discusso ieri con Salvo, se ne è concluso che fin quando ( e se) entrerà un pesce ..il fattore schiumatoio non è poi così indispensabile!

Se ci stiamo attenti non dovremmo rovinare tutto.

Questo non perchè non voglia spendere quei 100 euro in più...( perchè io ho il nano scum della wave e fa un rumore insopportabile! schiuma bene ma non si sopporta!).

Dico 100 perchè andrei sul tunze (al limite) è l'unico del quale ho letto decentemente! Anche l'Hydor slim è buono ma è ENORME!

L'aquoss ,piaceva anche a me (sia per dimensioni che per prezzo) ma poi ho scoperto che il tubicino si intasa spesso e lo schiumatoio non fa il suo lavoro. Oltretutto ha il bicchierino troppo piccolo e il cono troppo corto! non è il massimo.

L'unico decente secondo me è il TUNZE ...poi certo ci sarebbe anche il discorso di uno (molto piccolo) esterno.. ma sembra che comunque siano sempre fuori misura per il nano!

Io non voglio occupare spazio in vasca! Per questo ora come ora aspetto che il discorso sia obbligatorio affrontarlo!

Magari se vedo che le cose si mettono male (a carico biologico completo) nonostante cambi regolarissimi ... allora lì... prenderò sto diavolo de TUNZE!

 

Ora la priorità è l'illuminazione! :-bd

 

 

ps: Salvo ma la luce di notte è indispensabile?

E poi.. ho latto meglio ora (arresto coralli DURI).. ma quindi il iscorso LED va male anche se si vogliono coltivare solo molli ed lps poco esigenti?

(butto 50 euro anche in quel caso?.. sarebbe la stessa cosa che lasciare la mia cosmos , comprare il LED da 50 euro anche nel caso di NON duri? )

Grazie ancora!!!

Modificato da Liara

Inviato:
  • Autore

questo è l attacco E27 http://www.aquariuml...o-c-73_643.html, il classico attacco grande delle vecchie lampade a incandescenza

questo è l attacco PL http://www.aquariuml...e-c-73_362.html che può essere a 2 pin o 4 pin

 

Grazieee!! Ora so che la mia è un E27!

A questo punto è meglia la PL?

Le PL sono a risparmio energetico?

rendono meglio?

Grazie Tony!

Inviato:

definirlo attacco PL è un pò esagerato comunque sono lampade PL, visto che hai l attacco E27 utilizza quello..anche quella che hai tu sono a risparmio energetico

Inviato:
  • Autore

definirlo attacco PL è un pò esagerato comunque sono lampade PL, visto che hai l attacco E27 utilizza quello..anche quella che hai tu sono a risparmio energetico

 

Ok! Ora ho una 20w metà blu e metà bianca... Se ne aggiungo un altra da 20w uguale andrebbe bene per molli e lps poco esigenti?

Non so se ne esiste una (direttamente) da 40 per evitare la doppia plafo!

Inviato:

@@Liara: sono stato un pò ardito nel definire il LED come tecnologia inidonea. Volevo, per maggiore chiarezza, invitarvi magari ad usare le tecnologie certe (ed economiche) piuttosto che quelle care e insicure.

Purtroppo dire LED oggi è una parola. Ogni notte passo 2 ore a caccia della plafo giusta, ma è ormai uno sport...per dirti che sarà infinita la ricerca della luce giusta, e come ogni cosa dopo un po', anche la migliore che potrai avere, ti stancherà.

Inviato:

definirlo attacco PL è un pò esagerato comunque sono lampade PL, visto che hai l attacco E27 utilizza quello..anche quella che hai tu sono a risparmio energetico

 

Ok! Ora ho una 20w metà blu e metà bianca... Se ne aggiungo un altra da 20w uguale andrebbe bene per molli e lps poco esigenti?

Non so se ne esiste una (direttamente) da 40 per evitare la doppia plafo!

dovrebbe essere una da 40, che si estenderebbe in lungo. Meglio 2x20, e forse non potrai solo tenere coralli poco esigenti. Il calcolo della luce blu è corretto.Non metterlo in conto. Ma ti permette di usare gradazioni basse, perché l'iridescenza dei molli è esaltata sempre dallo spettro blu.
Inviato:
  • Autore

Ok Salvo! (mi avevi convinta allo "ciao" =)) :yup: ) mi piaceva l'idea del LED perchè danno una luce più ..limpida... meno giallina..

Ma non saprei davvero quale comprare!

Rischio di acquistare a buffo ancora una volta!

E questo vorrei evitarlo!

Poi il LED non riscaldava l'acqua e questo non era male ...

Ma calcolare a quanti w corrispondono 4w a LED o cinque... è troppo difficile..soprattutto non chiaro!

Meglio andare su cose più sicure.. hai ragione!

Ora dovrei vedere se su internet trovo qualche offerta di E27 a 40w!

:yup: :-bd

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.