Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ho notato che quasi nessuno di voi utilizza la speay bar, mentre in altri forum ho notato che molti la utilizzano.

In particolare alcuni l'hanno disposto nel lato corto verso il fondo per spostare i detriti verso un punto preciso.

 

Non sarebbe male l'idea di posizionare una spray bar in questo punto (fissa) ed azionarla con un areatore, nel momento in cui si vuole pulire il fondo oppure in particolari orari a cicli magari. Ovviamente sempre che l'areatore riescaa a spingere come un filtro..

  • Risposte 18
  • Visite 6,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Io la spry bar la uso eccome me la sono autocostruita con un tubo in pvc La trovo ottima per movimentare la superficie e limitare la patina oleosa in superficie che limita lo scambio gassoso Aria-Acqua, in oltre allargando i buchi con la punta del trapano limito le correnti in vasca.

 

Un ottimo strumento insomma almeno per me.

Inviato:
  • Autore

E della mia idea che te ne pare? Avresti una foto del tuo impiego?

Inviato:

spry bar ti servirà se avrai problemi di movimento superficie o vuoi limitare un pò il getto di un filtro, il ricircolo dell acqua lo dovrai trovare tu per far accumulare lo sporco in punto dove poi sifonare,o direzionare lo sporco verso le aspirazioni dei filtri, nn è che se ce l hanno gli altri la devi usare tu se ne può fare anche a meno

Inviato:
  • Autore

Sei stato chiarissimo ;)

Inviato:

Io ho 2 filtri e 2 spray bar,le ho montate soprattutto per smorzare la potenza del filtro e poi fanno un bell'effetto cascata :))

Inviato:

Io invece le ho tolte dopo averle usate per poco tempo, non mi davano la giusta circolazione in vasca, erano troppo dispersive e limitavano la portata d'acqua

Inviato:

io non la uso ma avrei in mente di metterla sul lato corto della vasca e sul fondo per spingere lo sporco verso il filtro: attualmente c'è già una circolazione sufficente ma la mia idea sarebbe quella di mettere un deviatore dall'uscita del filtro in modo da poter dosare un po di portata verso la spry bar e farle alzare lo sporco sul fondo: il tutto dovrebbe durare 30 secondi ma sarebbe sufficente a togliere il grosso da metà della vasca e poter così pulire solo la metà verso lil filtro...la metà da pulire sarebbe quella dietro il tronco, dove "dormono" i pesci.

 

non l'ho ancora fatto, l'ho solo pensato.

Modificato da ninicap

Inviato:

Ma usare una pompa di movimento invece??

Inviato:
  • Autore

Ma usare una pompa di movimento invece??

ci ho pensato anche io, ma credo sia troppo forte, e soprattutto molto invasiva esteticamente!
Inviato:

beh ci sono anche quelle ad immersione della Koralia e di piccola gittata,te lo dico perchè la tenevo :)

Inviato:
  • Autore

@@drago2 assi?:)

Inviato:

anche io la uso, ho collegato 4 filtri a una uscita unica, altro che Niagara

Inviato:

I ragazzi ti hanno detto già tutto la sprybar serve per smorzare la velocità dell'acqua perciò è inutile per fare ciò che dici tu per accumulare lo sporco tutto da una parte devi invece aumentare la postata dell'acqua.

Inviato:

Vado....contro corrente ( :dft010: ) e vi dico che la sto usando in questi giorni, ma i pesci li trovo molto, molto infastiditi dal flusso che crea. Anche perché è vero che la corrente porta i residui verso il filtro (e non so quanto va bene, comunque, perché il filtro non dovrebbe essere una fogna :nohope: ), ma è pure vero che i pesci, quando cercano di mangiare qualcosa e la corrente sposta tutto, al quarto tentativo battono la ritirata. Ma ho la vasca che è 170 cm, e ancora non ho trovato un equilibrio, a discapito dei pesci che mi sembrano davvero irrequieti.

Ho sempre sostituito la spray bar con un tubo a gomito al quale ci infilo guarnizione e collo d'oca del Pratiko. Non sto trovando questo materiale e adesso ho la spray sul lato corto. Per me è bocciata. Mentre in una vasca (260lt), due filtri, due colli del pratiko, nessun fastidio ai pesci.

E' vero che il fondo è sempre pulito. Ma è vero che i pesci (io almeno) noto che sono nervosi da morire.

Il discorso della circolazione dell'acqua mi ha sempre impegnato perché è stato sempre risolutivo in presenza di focolai di ciano, di fondo erto ecc... ma trovare il giusto compromesso non è facile. Ogni vasca vuole la sua. L'ideale è avere due uscite agli angoli opposti.

140.jpg

Inviato:

per me dipende molto dalla vasca in alcune la vedo bene in altre no,

Nel tuo caso vedrei di provare comunque a metterla in un lato e lasciare il flusso normale di uscita del filtro dall'altro ...........in modo da creare due movimenti distinti in superficie :-)

Inviato:
  • Autore

Io ho due uscite agli angoli opposti e proprio due pratiko con quel collo d'oca!

Inviato:

Stanotte ho finalmente sostituito la spray bar con il collo d'oca che avevo dal 2007 confezionato e ho risolto il problema. Anzi, grazie per aver aperto il topic perché ho risolto un problema serio che avevo preso sottogamba. I pesci finalmente nuotano per tutto il perimetro della vasca senza essere infastiditi da mille getti noiosissimi.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.