Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Eccomi qua alla ricerca di consigli

 

le foto di seguito richiedono consigli per l'allestimento le misure sono 120 x 40 x 50 che ne pensate?

 

il filtraggio è affidato a due askol 400 che hanno una aspirazione e una sola mandata tutto autocostruito con il pvc per la mandata ho pensato ad una spry bar, per il riscaldamento mi sono affidato ad un riscaldatore di quelli esterni per non rubare spazio in vasca.

 

ho modificato la vasca con un troppo pieno in maniera di avere la possibilità di un rabocco continuo con un impianto osmosi

 

la sabbia sarà ambrata ultrafine

 

che piante metto? legate ai rami?

post-1671-0-58998700-1326758697_thumb.jpg

post-1671-0-95716900-1326758986_thumb.jpg

post-1671-0-23857200-1326759110_thumb.jpg

  • Risposte 74
  • Visite 11,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ecco degli aggiornamenti sulla futura casa per wild green; stare a casa nel post operatorio è una maledizione e una noia mortale perciò mi sono dedicato ad un pò di cambiamenti.   Innanzi tutto ho c

  • vista da 3/4   I valori attuali sono:   Ph 7,2 Gh 6 Kh 8 Ms 390   No2 Nm No3 Nm Po4 Nm     Temp 28,5   La filtrazione è affidata a due Ascoll 300 che lavorano separati ho aggiunto tutt

  • Grazie ragazzi i vostri complimenti mi inorgogliscono: i valori dovrebbero essersi stabilizzati ho intenzione appena potrò uscire di casa di prendere alcune petitelle da inserire al'interno per cominc

Posted Images

Inviato:

Se vuoi fare un biotopo,lascerei star le piante,a parte galleggianti e al massimo qualche Vallisneria gigantea. Poichè avrai sicuramente acqua ambrata con torba (spero) è difficile che la luce che gli giunge gli dia il nutrimento necessario.

Il filtraggio mi sembra OK, che lampade userai???e che riscaldatore esterno?? un hydor?? 200 o 300 watt??

Inviato:

Mi piace la disposizione della seconda foto! Ma la vasca e' a vista da tutti e due i lati o metti uno sfondo?

Inviato:
  • Autore

@ il riscaldatore dovrebbe essere un hydor 200 ma non sono sicuro le galleggianti le metto di sicuro ho le piantine di @@dotto che si stanno moltiplicando a vista d'occhio.

 

@@Maury62 la vasca è vista solo frontalmente dietro metterò dell'onduline nero come sul lato dx non c'è pericolo ce ci siano troppi rami in vasca e i pesci non riescano neanche a nuotare?

 

dovrò fare delle foto dall'alto intanto quelle laterali

post-1671-0-55186800-1326760801_thumb.jpg

Inviato:

@@manudon i due filtri se nel caso uno smette di funzionare l altro funziona lo stesso? io sono per la prima soluzione e per la terza, ma per la terza toglierei queste radici che vedi in foto allegata..mettici legate ai rami della hydrocotyle leucocephala, ma nn metterla sotto corrente, e dovresti eliminare parecchia luce anche..

IMG_1934.JPG

Inviato:
  • Autore

@@tony Voglio provare a togliere le radici che mi indichi e girare la radice di destra appoggiandola sul lato sx poi posto la foto le lampade sono troppo forti sono le originali wawe due river light e una power plant mi sembra per sostitutirle che consigliate? senza spendere un capitale?

i filtri sono indipendenti hanno solo i tubi che entrano in vasca in comune poi si dividono con un collegamento a T

Inviato:

Volevo dirti la seconda foto senza la radice appoggiata sul fondo tutta a sinistra togliendo quelle che ha segnato Tony e alla fine viene fuori quello che @@tony

ti ha consigliato. Visto che metterai lo sfondo, metterei della Vallisneria gigantea ai due lati sullo sfondo, oppure dal centro verso la parte sinistra.

Inviato:
  • Autore
:023: con la valli dal centro verso sx mi sembra troppo simile alla vasca nel salone comunque rimuoverò sicuramente la radice per terra
Inviato:

i soliti neon @@manudon un 830 e 865 o 930 e 965 philips solo 2 neon(se possibile) e togli anche i riflettori.. vediamo e fai una foto di come viene così come hai detto..

Inviato:
  • Autore

@tony81

quali sono quelle con il k piu bassi?

Modificato da manudon

Inviato:
  • Autore

la lampada ha la doppia accensione o 1 o 2 o 3 perciò non ci sono problemi!

Modificato da manudon

Inviato:
tony81[/color]' timestamp='1326760952' post='50243'] @@manudon i due filtri se nel caso uno smette di funzionare l altro funziona lo stesso?

@@manudon nn mi hai risposto sulla questione dei filtri..

Inviato:
  • Autore

ok 8 e 9 sono per caso le misure? la plafoniera monta le 1140 mm

 

 

@@tony81 Forse non sono stato chiaro ma ti ho risposto "...i filtri sono indipendenti hanno solo i tubi che entrano in vasca in comune poi si dividono con un collegamento a T...."

 

comunque si sono montati in parallelo non in linea se uno si ferma l'altro lavora normalmente.

 

 

 

 

così che ne pensate?

post-1671-0-68351800-1326762818_thumb.jpg

Inviato:

ok grazie..metterei vicine vicine le 2 radici sul lato destro c'è un buco in mezzo che nn mi piace..comunque deve piacere anche a te..il numero 8 o 9 dipende dal gas usato per riempire il tubo che può essere trifosforo o pentafosforo

Inviato:

manudon è perfetta come l'ultima foto io metterei vallisneria gigantea solo al centro sul posteriore e ceratopteris legata sui legni a varie altezze sotto la luce le galleggianti le hai ormai e si riproducono velocemente :-)

Ottimo lavoro.....ma avendoti conosciuto di persona non poteva essere diversamente :-)

Inviato:
  • Autore
tony81[/color]' timestamp='1326763361' post='50262'] numero 8 o 9 dipende dal gas usato per riempire il tubo che può essere trifosforo o pentafosforo

 

Spiegami/ci sono tutto orecchie

 

@@dotto cena pagata.......

Inviato:

@@manudon ogni tubo fluorescente viene riempito con dei gas, che possono essere gas neon o gas xenon(quello delle luci delle macchine) tanto per citarne i più famosi, poi i tubi vengono ricoperti di una polvere all interno che permette l effetto fluorescenza e queste polveri vengono chiamate 8 trifosforo o 9 pentafosforo..

Inviato:

@@manudon ogni tubo fluorescente viene riempito con dei gas, che possono essere gas neon o gas xenon(quello delle luci delle macchine) tanto per citarne i più famosi, poi i tubi vengono ricoperti di una polvere all interno che permette l effetto fluorescenza e queste polveri vengono chiamate 8 trifosforo o 9 pentafosforo..

 

Io ad esempio non sono mai riuscito a trovare le 930!!!

Inviato:
  • Autore

@@tony81

Le domande mi sorgono spontanee quali sono le migliori? quali le differenza in acquario?

Inviato:

@@manudon mi sono stato a sfogliare i cataloghi philips nn noto particolari differenze, i pentafosfori hanno una resa cromatica migliore cioè un Ra(resa cromatica) più alto, fanno più luce ma se li metti a confronto nn credo te ne accorgi

Inviato:
  • Autore

grande @@tony81 non deludi mai le aspettative!!!!

Inviato:

Ottima disposizione!! Quindi hai ke luci con accensione separata?? Ottima cosa,i pesci in questo modo non ne risentiranno all'accensione delle luci!!

 

Drago2shaoline

Inviato:
  • Autore

@ la lampada é un po una fragatura perche non ha la multi accenzione devo perciò togliere una lampda per avere una doppia accenzione che non sia traumatica.

 

  • 2 weeks later...
Inviato:
  • Autore

Ecco degli aggiornamenti sulla futura casa per wild green; stare a casa nel post operatorio è una maledizione e una noia mortale perciò mi sono dedicato ad un pò di cambiamenti.

 

Innanzi tutto ho cambito la vasca ho tolto quella da 250 lt scarsi e messo una da 300 lt mis 120 x 50 x 50 che stava al posto della Big One.

 

i 10 cm in più di profondità sono uno spettacolo e danno una spetto magnifico a tutta la vasca.

 

La vasca è illuminata da 3 x 54 watt philips 830, la colorazione ambrata è data da Tropol della JBL

Piante a terra nessuna solo piante gallegianti e Philodendron.

 

 

 

Ecco le foto.

post-1671-0-94428700-1327838505_thumb.jpg

post-1671-0-55683900-1327838611_thumb.jpg

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.