Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Questa definizione non è mia ma di @@tatore ma mi è restata impressa e marchiata a fuoco nella mia mente!

E' un'operazione che si deve fare ma con annessi e connessi rischi più o meno gravi:

per evitare quasi al 100% i rischi sarebbe opportuno avere due filtri e pulirne uno alla volta ad una distanza di tempo di almeno un mese,

ma chi non ne ha due come deve fare? e come ridurre i rischi?

Scrivete tutti la metodologia che utilizzate ed aiutiamo chi è alle prime armi ad evitare errori grossolani!

  • Risposte 16
  • Visite 4,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Beh io ho 2 filtri in vasca,ma la procedura è sempre la stessa. faccio un abbondante sgrat sgrat delle mie zone intime,ma non è mai successo nulla.

Anche se la mia pulizia si limita SEMPRE solo ed esclusivamente alle 2 spugne. IL mio filtro è avviato da 1 anno e non ho mai toccato i cannolicchi all'interno. LAvo le spugne e cerco di far durare l'operazione il meno possibile. In genere siamo sui 20/25 mintui. Se poi sono troppo rovinate,le sostituisco. Fin ora,mai avuto problemi. L'unica accortenza che ho è che se smanetto col filtro,subito dopo inserisco una fialetta di biodigest in vasca!!

Inviato:
  • Autore

Beh io ho 2 filtri in vasca,ma la procedura è sempre la stessa. faccio un abbondante sgrat sgrat delle mie zone intime,ma non è mai successo nulla.

Anche se la mia pulizia si limita SEMPRE solo ed esclusivamente alle 2 spugne. IL mio filtro è avviato da 1 anno e non ho mai toccato i cannolicchi all'interno. LAvo le spugne e cerco di far durare l'operazione il meno possibile. In genere siamo sui 20/25 mintui. Se poi sono troppo rovinate,le sostituisco. Fin ora,mai avuto problemi. L'unica accortenza che ho è che se smanetto col filtro,subito dopo inserisco una fialetta di biodigest in vasca!!

 

Ma li lavi tutti e due insieme o alterni la manutenzione?

Inviato:

No no Maury, coem giustamente detto da te,alterno. Ho fatto manutenzione sabato ad un filtro,l'altro lo aprirò tra na ventina di giorni in concomitanza del cambio d'acqua.

Inviato:

di operazioni a cuore aperto ne ho fatte parecchie e mi è andata sempre bene specialmente quando nn avevo molta esperienza in quel periodo (cosa che sconsiglio di fare a tutti) , quando lavavo le vasche pulivo sotto acqua corrente anche tutti i materiali filtranti ed anche il fondo, però recuperavo tutta l acqua e poi reinserivo l acqua recuperata e i materiali tutti ben lavati ed anche i pesci e una dose di batteri sta il fatto che nn ho mai avuto problemi..(però ragazzi nn fatelo è troppo rischioso).quello che mi sento di consigliare è quello di lavare le spugne in acqua della vasca, per la pulizia mantenere sempre areati e in acqua il materiale biologico e magari dargli una sciacquata sempre in acqua della vasca (anche se si nascondono sempre insidie patogene ed è un altro rischio) se si ha la possibilità senza rimuoverli è quella di aspirare solo i fanghi che si depositano, magari queste operazioni le si fanno separate cioè lavare spugne e poi dopo un paio di settimane pulirlo più a fondo..

un consiglio sempre valido è quello di toccare meno possibile il filtro ma di farlo solo se si nota un rallentamento del flusso di mandata, questo è assolutamente fondamentale secondo me..e alla fine aggiungere sempre una dose di batteri

Inviato:
  • Autore

Io uso una filtrazione atipica e forse piu' rischiosa ma fin'ora è andato tutto bene: Ho 2 filtri ma collegati in serie: uno è un Eheim (caricato solo con materiale

biologico, e l'altro (Hydor prime 30)caricato a spugne e lana di perlon. Una volta al mese pulisco questo e sostituisco la lana.

Inviato:

Beh io l'ho aperto sabato e non l ofacevo da tipo 2-3 mesi...... :) dipende appunto dalla mandata e/o si riscontrino rallentamenti!!

Inviato:

Io uso una filtrazione atipica e forse piu' rischiosa ma fin'ora è andato tutto bene: Ho 2 filtri ma collegati in serie: uno è un Eheim (caricato solo con materiale

biologico, e l'altro (Hydor prime 30)caricato a spugne e lana di perlon. Una volta al mese pulisco questo e sostituisco la lana.

Al posto tuo,quell'EHEIM non lo toccherei MAI e mi limiterei appunt osolo alle spugne :)

Inviato:

io come maury ho 2 filtri in vasca uno a destra e uno a sinistra , uno dei 2 è composto da 2 filtri in serie , no caricato 1 solo a spugne e l altro solo biologico ed è un tetra 700 caricato con 2 litri e mezzo di siporax , laltro filtro che ho è un pratiko 300 , lo ritengo da appoggio nel caso ho problemi con i tetra , anche se praticamente , ho gia a casa una testata di ricambio del 700 in piu il 600 caricato a spugna non è in funzione e dovrebbe funzionare nel caso lo accendessi..anche io sto pulendo ogni 2 settimana le spugne..

Inviato:

in vasca ho 5 filtri come sapete , tutti abbastanza grandi, due eheim 2028, un eheim prof 3 Electronic, un prof 3, un cubo G 6, che li lavavo a torno ogni 6 messi, pulizia generale solo i cannolicchi li sciacquavo con l'acqua de la vasca. adesso pulisco sempre a turno, solo che piu spesso perche la carica batterica diventa troppo grande e scende pH troppo velocemente

Inviato:

@@titi ma tutti e 6 nella stessa vasca??? :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy:

Inviato:

@@titi ma tutti e 6 nella stessa vasca??? :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy: :ohmy:

 

si, vedendoli sembra una fabbrica :011:

Inviato:

@@titi waaaaaaaaaaa.....sei un mito titi hihihihihihihi!!!!!!!!!!!! ma come mai tutti questi filtri in una sola vasca??? ho visto che è bella grande e densamente popolata,ma come mai hai optato per questa soluzione???

Inviato:

Titi ha,quella che si chiama, una stazione di depurazione...anche se il livello del pH (infatti) è sempre sotto il 5, perché l'acqua è veramente tropicale, e un ibrido scioglierebbe letteralmente. Ma la vasca (o il sistema) di Titi meriterebbe un articolo di 300 pagine, perché più la osservi, più cose si "rubano" con gli occhi. Una vera e pratica lezione di biologia. Mi sono sempre fermato a pensare quanto fa bene e quanto fa male, ma non l'ho ancora capito. Se i risultati però sono quelli che ha...beh, tanto di cappello.

Tornando al filtro: sono arrivato alla conclusione che più di rado si aprono, e peggio è. D'altra parte se li pulisco troppo spesso, noto anche dal pH, che il filtro appena pulito ci mette a ripartire, e mi rendo conto che per un determinato periodo di giorni va trattato come se fosse appena avviato. Quindi tra tutti i mali, spesso, non so quale sia il peggiore. Dico per questo che è sempre un'operazione a cuore aperto.

Una volta li ho puliti (sempre rispettando i nostri canoni) due su due, senza alternarli, e dopo un giorno i pesci erano uno schifo: si grattavano, scuri, boccheggianti..non sapevo cosa dare/fare. Alla fine ho identificato il problema, e ho risolto. Altre volte in passato mi è successo di peggio. Questo dovuto anche al fatto che quando li pulisco, vuol dire che son passati minimo 6 mesi. Ma alterno. E tutto quello che è ovatta o spugne, vengono buttati.

Il materiale filtrante invece lo rovescio in secchi con acqua d'acquario e lo libero dalle impurità grossolane che ottundono la porosità.

Non va, comunque, mai liscia come la dico.

Inviato:

Io ho due filtri caricati solo a biologico non so da quanto tempo non li apro per il momento tutto ok (SGRAT SGRAT)

Inviato:

Io ho due filtri caricati solo a biologico non so da quanto tempo non li apro per il momento tutto ok (SGRAT SGRAT)

:011: :011: mitico.

Che sono? Intendo la marca..

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.