Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

..:::Discusclub.net - Community::..

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

La vasca è 120x40x50, 200 litri netti.

filtro esterno e900 jbl

riscaldatore 200W eheim

neon 2 t5

 

 

Pesci

 

2 blu diamond

2 checkerboard

2 turchese rosso

1 red melon

(4 di oltre 1 anno e 3 ancora piccoli appena presi; blu diamond e turchese rosso sono una coppia)

4 neon (superstiti)

3 ancistrus

5 corydoras sterbai

 

1 girinocheylus aimonieri (pulitore vetro) che presto, se riesco a prenderlo, verrà espulso per

doppia ammonizione

 

in un anno persi:

1 cory anziano

2 discus di 7cm ad un mese dall'acquisto,cause ignote,forse inesperienza,forse vasca non pronta al 100%

 

 

Piante:

 

Anubias nana, Vallisneria, Echinodorus el diablo, Pogostemon stellatus, Anubias barteri, Lemna minor

 

Conduzione:

 

Temperatura: 28-29 inverno, 30-32 estate

Luci accese 6 ore al giorno

ghiaino fine bianco con substrato jbl

aereatore di giorno a luci spente per 8 ore

cambi: tramite tubo carico-scarico, direttamente in vasca 50 litri settimanali acqua stabulata 2-3 giorni, mix di osmosi e rubinetto a circa 200 MicrosSiemens ( a volte molto meno, non sono troppo preciso), catappa e ontano in vasca stabulazione.

 

Valori:

Ph 7,2

Kh 2

Cond. 400

Nitriti 0,05

Nitrati 5

 

acqua di rete da impianto depuratore addolcitore:

ph 7,5

kh 8

cond. 1200

 

Cibo:

 

4-5 somministrazioni al giorno.

 

Discusgran,Spirulina,Aglio,Artemia liofilizzata 2-3 a sett.,congelato: artemia e bloodwarms 4-5 a settimana

 

 

La vasca è partita a Gennaio 2011 ma da subito ci siamo accorti che il ghiaino era calcareo e quindi...l'abbiamo aspirato tutto e sostituito. Inizialmente i tronchi erano 3 ma abbiamo semplificato le cose per praticità. la Co2 l'ho usata,anche per il ph inizialmente alto ma anche qui ho deciso di evitare rischi per i pesci e l'ho tolta.Inizialmente è stata molto dura perchè il ph tendeva a 8 e le abbiamo provate tutte...era il ghiaino...da luglio è sembrato chiaro che la vasca aveva assunto una sua stabilità di valori e i controlli sono calati a una volta al mese, guardo solo la conducibilità che rimanga tra 300 e 500.

progetti: il layout attuale è in parte frutto di compromessi per facilitare la gestione, credo che in futuro acquisterò una vasca piu grande per realizzare un mio layout ideale e tenere piu pesci.

 

la coppia depone tutte le settimane, la cosa mi interessa molto....

 

prossimi acquisti: un misuratore combinato ph,cond. che a colpo d'occhio mi dia qualche indicazione in più anche se ho imparato che è il nostro occhio il migliore misuratore della salute dei pesci.

Modificato da tatore

  • Risposte 16
  • Visite 4,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

una bella descrizione della tua vasca, giusta la scelta di eliminare la co2, ed un piccolo appunto porta il fotoperiodo a 8 ore gradualmente..

Inviato:
  • Autore

ciao, l'aeratore l'ho messo oggi perchè mi hai messo la pulce nell'orecchio con la superficie così ferma..ho alzato il getto del filtro e pulito alcune spugne e adesso va un po meglio. In questi giorni terrò d'occhio il ph però...

Inviato:
  • Autore

credo di si...li ho appena fatti...domani ricontrollo.

7,2 è una media che ho messo io, ero indeciso tra 7 e 7,5 ma era piu verso il 7.

Modificato da ninicap

Inviato:
  • Autore

Li ho da quasi un anno, è la valigetta dei test JBL.

Inviato:
  • Autore

Il cambio è stato fatto questa mattina alle 11.00...

 

poi sono andato a tavola...

Inviato:
  • Autore

ma mettiamo che il kh sia giusto, secondo voi quanto dovrebbe essere il ph?

Inviato:

Se il KH è a 2, il pH potrebbe (dipende anche dal filtro) arrivare a 6,4. Ma sono tanti i processi chimici che concorrono..incluso il lavoro del filtro, ovviamente. Non prendere le mie parole come regole auree

Inviato:

direi sotto al 7, ma nn è un problema stanno benissimo anche al ph che hai ora, importante sia stabile...

Inviato:
  • Autore

beh , me lo aspettavo che doveva essere sotto 7 ma da quando ho acquari , cioè 2 anni, mai ho raggiunto un valore sotto 7

 

L'unica cosa anomala è che parto da un acqua da addolcitore (quelli col sale per intenderci). anche per questo ho messo i valori nella scheda, so che è sconsigliato farlo ma per ora va...

Inviato:
  • Autore

esatto...l'addolcitore potrebbe essere il colpevole.dicono tuttavia che che nulla viene aggiunto all'acqua ma solo tolto...mhmmmmm

http://www.lenntech.it/addolcitori-per-acqua-faq.htm

Modificato da ninicap

Inviato:

senza dare parere sui valori.. mi piace motlo la vasca :) ottima pulizia e i discus sembrano apprezzare con colori molto accesi :)

 

hai fatto bene ad accendere l'areatore, li vedo respirare troppo velocemente

Inviato:

le resine sono a scambio ionico, trattengono in questo caso calcio e magnesio e rilasciano cloruro di sodio, nel tuo caso l addolcitore aiuterebbe la membrana a lavorare meglio

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.