Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Un salutone a tutti ,colgo l'occasione per mostrarvi e descrivervi l'illuminazione della mia vasca.

 

La plafoniera in questione e' la Mazarra Maxspect a led serie P. E' un sistema modulare , ogni modulo ha un consumo di circa 60w con funzionamento su 4 canali :

 

canale a : 4 cree xlamp xm-l t6 540lm (7000k)

canale b : 2 (blue)philips luxeon rebel lxml-pb01-0040 88lm+ 2 (royal blue)philips luxeon rebel lxml-pr01-0500 1222mw

canale c : 2 SiBDI p2n-u (super arctinic) + 1 philips luxeon Rebel lxml-pb01-0040 + 1 philips luxeon rebel lxml-pr01-0500

canale d : 4 Bridgelux 45MIL 200lm

 

Eccola al suo arrivo :dft010:

 

 

img0591ke.jpg

 

 

 

img0592v.jpg

 

 

img0593pf.jpg

 

 

img0594o.jpg

 

 

La plafoniera puo' essere montata in sospensione ,montaggio a soffitto, montaggio a muro, montaggio su bordo vasca, montaggio sul mobile comperando gli appositi accessori.

A seconda della tipologia e delle dimensioni dell'acquario si possono scegliere svariate configurazioni.

Ogni modulo led viene fornito con 3 set di lenti (100° 70° e 40°) .Il sistema di raffreddamento e' affidato ad una ventolina che si accende superato il valore prefissato. Il Mazarra è l'unico sistema di illuminazione a LED presente sul mercato che offra la possibilità di sostituzione delle singole lampadine LED in modalità plug-and-play. Grazie alla possibilità di assortire ed accoppiare i colori dei LED, il Mazarra consente di scegliere il giusto spettro di colore per l'acquario e far risaltare i colori.Le regolazioni dei valori possono essere effettuate sia sul modulo stesso oppure utilizzando il controller tramite connessione wireless.

 

 

 

 

img0599km.jpg

 

Il controller che si vede nella foto e' capace di gestire fino a 16 moduli ad una distanza di 10 metri.

Funzione alba/tramonto e funzione meteo per simulare il passaggio delle nuvole che proiettano ombre sull’oceano.

 

img0600ti.jpg

 

 

Ogni modulo della serie P ha un costo di circa 420e dove poi vanno aggiunti gli accessori come il controller , le staffe , le prolunghe ,etc. per un totale di circa 1600e Esiste anche la versione S piu' economica dotata di 2 canali per ogno modulo

con led bianchi ,blue e royal blue.

La plafoniera devo dire che viene concepita per l'acquario marino,ma devo dire che sul mio dolce non si comporta male a parte un problema di alghe sulla vallisneria gigantea

 

 

img08301.jpg

 

 

 

img08281.jpg

 

Un ringraziamento particolare al mio amico e negoziante di fiducia Giancarlo del negozio Oasibluacquari di Colleferro che mi ha consigliato e fornito questa plafoniera.

  • Risposte 17
  • Visite 6,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

complimeti ema per la descrizione del prodotto..sarebbe interessante provare a selezionare lo spettro e le lunghezze d 'onda giuste per l acquario dolce..

  • 4 weeks later...
Inviato:

@@emanuele complimenti, è davvero un bel gioiello :dft010:

Inviato:

Bella Bestiaaaaa :ohmy: :54:

Inviato:

Acquario e plafoniera stupendi.....complimenti!!!

Inviato:

mamma mia Ema è un gioiellino quella lampada!!!!! come la vedrei bene su un bel reef azzo!!!! che spettacolo se mi verrà mai di nuovo la vogli di allestire un marino mi sa che l'illuminazione la vado ad affidare a quella lampada!!!! ogni modulo che superfice compre di illuminazione completa????

cmq 1600 euro rispetto ai 3500 euro della vertex c'è una bella differenza!!!!la vertex l ho vista in funziona la prima volta da fish&sports ad alessandria e la seconda volta a genova da mondosommerso ho visto anche la simulazione del temporale mamma mia che spettacolo una cosa assurda!!!! dove siamo arrivati pure il temporale ed il passaggio delle nuvole simuliamo mamma mia!!!!

cmq complimenti Ema sei un grande!!!!

  • 3 weeks later...
Inviato:
  • Autore

Secondo voi l'utilizzo di tutti questi led blu in un acquario di acqua dolce quanto potrebbe influire sulla comparsa di alghe e/o cianobatteri? :-O

Inviato:

quanti led blu hai e i loro nomi(così mi trovo i loro spettri)? troppo blu sullo spettro dovrebbe portare a problemi sulle alghe, hai anche questi led montati bridgelux UV-A

Inviato:

Bellissima, sia la plafoniera che la vasca! non c'è niente da fare, la luce giusta è fondamentale e può dare tantissimo all'estetica della vasca e poterla poi regolare così...un sogno!

Inviato:
  • Autore

@@tony81 sul canale 4 ho 4 bridgelux 45mil 200lm cool white 12000 - 14000k, ed e' da circa un mesetto che li ho praticamente spenti.

 

Adesso ti elenco i blu :

 

2 philips luxeon rebel lxml-pb01-0040 88lm@1000ma (blue 460-460nm)

2 philips luxeon rebel lxml-pr01-0500 1222mw@1000ma (royal blue 440-460nm)

2 SIBDI p2n-u 400mw@700ma (Super arctinic 410-420nm)

1 Philips luxeon rebel lxml-pb01-0040 70lm@700ma (blue 460-490nm)

1 Philips luxeon rebel lxml-pr01-0500 910mw@700ma (Royal blue 440-460nm)

 

Ed infine ho i 4 bianchi Cree xlamp xm-l t6

 

Questa e' la dotazione di un modulo, io ne ho 3.

 

Ho la possibilita' di sostituire i led senza problemi magari sostituendoli con altri bianchi.

Inviato:

secondo me dovresti metter qualcosa di rosso, visto che la fotosintesi ha bisogno anche di un picco sui 600nm quindi XP-G85 CRI white, ci potresti anche aggiungere i bridgelux amber

e toglierei questi visto che hanno degli spettri già presenti nell elenco dei led

emanuele[/b]' timestamp='1329673621' post='54240'] 1 Philips luxeon rebel lxml-pb01-0040 70lm@700ma (blue 460-490nm)
emanuele[/b]' timestamp='1329673621' post='54240'] 1 Philips luxeon rebel lxml-pr01-0500 910mw@700ma (Royal blue 440-460nm)
Inviato:

clorofilla.jpg

 

questi lo sono gli spettri da rispettare, hai troppo blu dopo i 450nm, e come vedi ti serve anche qualcosa sui 600 nm

Inviato:
  • Autore

Grazie @@tony81 sempre preparatisimo ^_^ , non riesco a trovare la scheda tecnica dei bridgelux amber , come tu dici andrei a modificare in totale 2 led per modulo . Gli amber sono un' alternativa agli xp-g?

Inviato:

no siccome hanno uno spettro vicino hai 600nm puoi essere un altra aggiunta, naturalmente @@emanuele bisogna andare per prove, per trovare la quadratura giusta più vicina possibile allo spettro che ti ho postato sopra

Inviato:
  • Autore

Io nel frattempo ho chiesto la disponibilita' su ledrise.com per gli xp-g q2 90cri white 2600-3200k

Rimango in attesa anche di altri consigli .... @@tatore dajeeeeee :yup:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.