Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

  • Risposte 86
  • Visite 18,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • heheheheh dal video sono lotte gerarchiche .....non hanno ancora deciso chi comanda tra i due nel video )

  • Promesso che stanotte mi siedo e mi rileggo tutto il tuo storico. Ti ho sistemato il video e cancellato il post di troppo. Promesso!

  • rioheckel92
    rioheckel92

    finalmente oggi in una giornata piena abbiamo fatto il cambio di layout!!!! Quanto è bello! i pesci hanno apprezzato moltissimo il nuovo ambiente e si sono subito ripresi ( chi piu chi meno) dallo str

Posted Images

Inviato:
  • Autore

capisco bene il discorso sulla tossicità del gas e del suo rapporto con l'ossigeno, ho comunque sempre in vista un indicatore del livello di CO2 disciolto in acqua per tenerlo sotto controllo.

Se sono più i contro che i pro ci metto un'attimo a toglierlo, vengono prima gli heckel degli echinodorus è chiaro!

Per il ph ho già un filtro esterno con la torba ma vorrei che fosse più basso...è sul 6,5

Inviato:

come ti hanno detto .........troppa luce :-)

Metti se puoi vallisneria e galleggianti e poi metti i tronchi in modo da creare come una radice di albero che si getta nel fiume, si spaventeranno all'inizio ma poi gradiranno, vanno dietro alle piante perchè è l'unico punto dove possono nascondersi.

Grazie per i complimenti :-)

Inviato:
  • Autore

ragazzi voglio porvi una questione che non riesco proprio a risolvere... il ph tende ad alzarsi.. quindi cambio l'acqua con acqua ro che però ha kh e gh 0.. cosa faccio?? cambi con solo acqua ro? o poi collassa il filtro?? se aggiungo acqua del rubinetto o sali il ph sale moltissimo!!!

Inviato:

Dovresti fare i cambi con acqua filtrata su torba, quindi già con un ph più basso. Man mano per via dei cambi il ph si abbasserà anche in vasca.

 

(null)

Inviato:

Innanzitutto ciao!!! Ti dico la mia perchè anch'io ho inserito 2 Hechel con i mei altri wild. (al momento ne ho 9 in una vasca come la tua (e' un rio 300?).

Ti do' lo stesso consiglio che ti hanno dato tutti: compra la torba della sera che scurisce l'acqua più di altre torbe. Usa un filtro piccolo (io uso l'eden501)

e lo riempi di torba. Lo fai girare nelle taniche dove stabuli l'acqua con un riscaldatore o a temperatura ambiente. Più lo lasci girare e più il ph si abbassa.

Poi aggiungi i sali e raggiungi i valori di conducibilità - kh - ph ecc. che ti interessano. Il ph va abbassato gradatamente. Un'altra cosa: la tua vasca è giovane

ed è per questo che non essendo ancora matura non ti abbassa il ph. Vedrai che col passare del tempo questo avviene automaticamente.

Poi tre Heckel in quella vasca sono pochi...pochissimi. Il discus è un pesce di branco...io aumenterei la popolazione! ^-^

Inviato:
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte... Io ho già un sacchetto di torba ottavi!! Lo tenevo nel filtro nella parte finale.. Invece te Maury mi consigli di mettere a parte la torba in un nuovo filtro piccolino?? Io poi ho delle taniche sulle quali non posso installare dei filtri!!! Aah cmq la torba è nel filtro già da un mese pieno... Si sarà scaricata?? Maury io ho una vasca presa usata da un negozio ed è di 300l.. Quanti esemplari di heckel mi ci possono entrare?? Ce ne sono già 4 cmq!!!!!!

 

Inviato:

8 esemplari ci vanno ma ci devi applicare un altro filtro esterno se ne hai uno solo, la torba la puoi sostituire ogni mese, il sistema di torbare in acqua stabulata ti permette di controllare ed evitare piccoli sbalzi di valori che avresti torbando in vasca direttamente..

puoi utilizzare questo filtro per torbare http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6816.html

 

e questo per appenderlo http://www.aquariumline.com/catalog/eden-962201-ricambio-staffa-fissaggio-portafiltro-modello-p-5316.html

Inviato:

Ciao! Il filtro è esterno alle taniche. Basta inserire i due tubi di mandata e ritorno. Nel filtro principale non ho esperienze in merito alla torba ma non lo vedo bene perchè non puoi sapere quando finisce il suo rilasciare. Chiaramente all'inizio lavora molto poi sempre meno. Il vantaggio do filtrare la torba nelle taniche è il controllo che hai sempre sui valori. Secondo me è esaurita comunque la tua torba.

Per la popolazione altri 4 ce li vedo benissimo ma non so che filtro hai!

Inviato:
  • Autore

ho un filtro della "rena filter".. me l'ha dato il negoziante con l'acquario!! ha detto che era un ottimo filtro...mmm.. cmq il filtro quello eden 501 sarebbe esclusivamente per torbare le taniche.. non da mettere in acquario?? mi consigliate di mettere un secondo filtro che aiuta il primo nell'acquario? cmq maury la tua vasca è fantastica!!! come hai fatto a mettere le radici che pendono dall'alto???

Inviato:
  • Autore

aaah!! e ancora.. i nuovi 4 inquilini quando mi consigliate di metterli?? quando i primi 4 si sono stabilizzati?? oppure mi consigliate di metterli prima che quelli messi per primi si spartiscano la vasca e ne diventino padroni :)??

Inviato:

Io direi non prima che tu sia pronto, non solo la vasca ma il modo di gestirla.

Quando avrai finalizzato il layout, trovato il modo per organizzarti con i cambi, quando avrai i parametri stabili e controllati, allora potrai pensare ad inserire altri pesci...

Una cosa alla volta, se inserisci altri pesci adesso saranno stressati dagli cambi di layout o di parametri che andrai inevitabilmete a fare per sistemare la tua vasca.

Scusa se sono troppo diretto ma non bisogna essere troppo precipitoso! ;)

Modificato da Wado

Inviato:

Le radici le ho attaccate ai tiranti della vasca con delle fascette da elettricista.

Prima di mettere altri esemplari con calma sistema la vasca sotto tutti i punti di vista: filtraggio,valori, layout. Gli Heckel sono tra i più particolari tra i discus:

Meglio preparargli la "casetta" ad hoc!!!

Inviato:

oltre a quello che hanno detto gli altri l aggiunta di un altro filtro oltre a quello che hai ora (che modello hai della rena?)ti permetterà in caso se ne fermi uno di continuare a gestire lo stesso la vasca, tutti e 2 invece ti aiuteranno a nn avere grossi problemi di smaltimento del composti azotati in vasca quali residui di mangime deiezioni e foglie di piante che marciscono, 8 discus comporteranno un bel carico organico in vasca..devi sistemare per bene la vasca layout e gestione l inserimento del secondo filtro ti porterà via un 30 giorni prima che funzioni a pieno regime, quindi meglio attendere queste fasi cioè l acclimatamento dei discus che hai in vasca la sistemazione del layout e la gestione dei cambi e valori in vasca e la maturazione completa del nuovo filtro che andrai a inserire e poi secondo me potrai acquistare altri 4 heckel, nn credo avrai grandi problemi di eventuali attacchi da parte dei precedenti heckel se ne inserirai altri le botte verranno magari divise su quattro e lo stress post inserimento sarà minore rispetto a se ne metterai soltanto uno tutte le scaramucce su concetreranno solo su di lui..penso di averti fatto un bel quadretto.. ^-^

Inviato:
  • Autore

allora.. della rena filter ho l'XP3.. filtra 600l l'ora... c'è scritto.. cmq ragazzi ho modificato il layout come mi avete consigliato.. con piante da una parte e radici che scendono dall'alto!! quant'è importante il variare il cibo per gli heckel?? nel senso che io gli do 2/3 volte al giorno mezzi quadratini di chironomus o mix di cibo* spirulina congelati!! ma del secco non ne mangiano neanche un po.. è un granulato! figuriamoci i fiocchi che neanche affondano!!!!

Inviato:
allora.. della rena filter ho l'XP3.. filtra 600l l'ora... c'è scritto.. cmq ragazzi ho modificato il layout come mi avete consigliato.. con piante da una parte e radici che scendono dall'alto!! quant'è importante il variare il cibo per gli heckel?? nel senso che io gli do 2/3 volte al giorno mezzi quadratini di chironomus o mix di cibo* spirulina congelati!! ma del secco non ne mangiano neanche un po.. è un granulato! figuriamoci i fiocchi che neanche affondano!!!!

 

E no, non funziona così!

Non puoi dirci di aver modificato il layout e non mostrarci nemmeno una foto!

Vogliamo le foto!!!

 

Per il mangiare, i discus sono sempre schizzinosi per la roba nuova, non ho esperienze con gli heckel ma immagino non lo siano di meno.

L'unica cosa che puoi fare è, con tanta pazienza, provare ad abituargli a qualcosa di nuovo, magari dando il granulato alla mattina quando sono più affamati, oppure non distribuendo cibo per un paio di giorni (tranquillo non succede nulla) e riprendere con solo granulato per un po' di tempo. Devono solo abituarsi.

Stai tranquillo anche se non mangiano, un discus sano può stare più giorni a digiuno senza nessun problema, i wild in particolare che sono abituati a non trovare cibo tutti i giorni in natura.

Puoi anche provare a fregarli mettendo un po' di granulato assieme al cibo che somministri abitualmente.

 

Comunque non ti preoccupare, con il tempo arriveranno a mangiare il granulato ed i fiocchi.

Modificato da Wado

Inviato:

Quoto @@Wado! Io, come ti dicevo, ho 9 wild tra cui 2 heckel e mangiano di tutto. E' chiaro che se somministri sempre leccornie mangiano solo quelle. Ma come noi che abbiamo bisogno di frutta e verdura, anche loro hanno bisogno di spirulina , granulato, clorella ecc. Insisti!

Inviato:
  • Autore

premettendo che sono ancora molto poco esperto nel fare foto vi posto questo nuovo layout!!! per quanto riguarda la foto ai pescioni non si fanno prendere!! anzi appena vedono la luce arancione ( della mesSA A fuoco) scappano già!!!

post-2050-0-06555300-1326454264_thumb.jpg

Inviato:

per gli heckel una buona dose di fibre e di vegetale è l ideale quindi la spirulina è un buon compromesso da somministrare..il layout è migliorato prova ad appenderla se riesci quella radice capovolgendola, il filtro è caricato come da casa madre? il filtro che hai è pieno di resine antinitrati fosfati e silicati, carbone attivo(che elimina cattivi odori ambrature dell acqua e vari prodotti che usi), e zeolite(che ti elimin al ammoniaca), quindi un supporto biologico pari a zero anche se la zeolite una volta esaurita la si potrebbe utilizzare come o al posto dei classici cannolicchi ultraporosi

Inviato:
  • Autore

allora il filtro è caricato con palline di argilla, resina antinitrati, torba, e tre spugne sintetiche in quest'ordine dal basso verso l'alto.. sta mattina li ho visti un pochino scuri quindi ho fatto un bel cambio dell'acqua e sono tornati piu vivaci.. anche se rimangono molto timidi... come vi sembrano?? cmq stamattina hanno spazzolato il pappone di chironomus mischiato a granulato :)

post-2050-0-39586000-1326466228_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

piano piano i re stanno prendendo possesso della loro vasca :funny:

post-2050-0-29995600-1326466428_thumb.jpg

post-2050-0-66821700-1326466441_thumb.jpg

Inviato:

concordo Mitch, e meglio toglierle, con le resine non saprai mai quali sono i valori reali de la tua vasca. per tenere nitrati bassi ti basta un cambio in piu

Inviato:

Occhio alle resine antinitrati........

quoto una volta sature rilasceranno tutto quello che hanno raccolto, ti sei informato cosa mangiavano quando li hai presi? prova a somministrare solo granulato e spirulina in questi giorni..se nn lo mangiano lo sifoni e integri l acqua che hai tolto

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.