Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

L'ennesima discussione del genere lo so ma qst forse è un altra sottocategoria della medesima discussione.

Se si vuole fare una gestione regolare e lineare bisogna pur prendere in considerazione che cambi troppo copiosi o troppo frequenti sono deleterei per i ns beniamani...e allora? mi chiedo se con rigore scientifico(escludendo il fattore ansia,la nostra ansia) si possa denotare un cambio di comportamento (appetito grattini apatia..ecc )in prossimità del raggiungimento dei valori soglia di nitrati e perchè no fosfati.

Ad esempio voi avete fissato dei valori soglia vostri personali o andate di cambio random?Avete fissato dei valori soglia comportamentali del pesce o andate a fare il cambio dopo lettura dei tests?

  • Risposte 6
  • Visite 1,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

nn mi sembra una buona soluzione portare al limite la soglia di nitrati e fostati perchè ne conseguono stress e alghe e poi abbassarli sarebbe più duro del solito,io personalmente facevo i cambi a cadenze regolari

Inviato:

io personalmente ho la vasca abbastanza grande ma anche tanti pesci. su quasi 700l ho 19 discus tutti grandi. la mia soglia sono i microsiemens , e di conseguenza i fosfati ed nitrati. saltando un cambio ho notato il stress in vasca, e anche i mulinelli,anche se non e dimostrato. per evitare qualsiasi problema ,e per non arrivare o superare una certa soglia preferisco a fare i cambi regolarmente

Inviato:

Anche io effettuo cambi regolari (ogni 2 giorni) ed i test al massimo li eseguo 2 volte l'anno.Ciao.

Inviato:
  • Autore

io anche eseguo cambi ogni 2 giorni... nn aspetto il limite del non ritorno,ma credo che molte volte si cambi anche troppo spesso....certo con delle belle piante in vasca che mangiano i nitrati si potrebbe pure aspettare qlcgiorno in più secondo me...ma oramai quasi tutti(me compreso)allevano in vasche spoglie o quasi

Inviato:
AlexG[/b]' timestamp='1322165284' post='44440'] io anche eseguo cambi ogni 2 giorni... nn aspetto il limite del non ritorno,ma credo che molte volte si cambi anche troppo spesso....certo con delle belle piante in vasca che mangiano i nitrati si potrebbe pure aspettare qlcgiorno in più secondo me...ma oramai quasi tutti(me compreso)allevano in vasche spoglie o quasi

Sono d'accordo ma con riserva.

Quello che cerco di capire con la mia esperienza, è se il vero beneficio sia l'abbassamento della soglia delle sostanze ammoniacali, dei fosfati, ecc.. oppure sia questo che l'introduzione di elementi ormai esauriti in base a filtro, biomassa, nitrificazione, piante ecc..

Io per dirti sono contrario ai denitrificatori, preferisco pompa, secchio e acqua nuova. Il premio? Crescita spaventosa, anche degli insospettabili bruttini di turno.

Non penso quindi (considera che faccio cambi anche del 50% ogni due gg. in vasche piantumate e fertilizzate) che sia l'abbassamento del nitrato e del fosfato (soltanto) il segreto del beneficio del cambio, quanto del rinnovo dell'acqua, dello spettro ionico e dei micro e macro elementi che mettiamo rimettendo acqua non "vissuta" ma biologicamente pronta.

Ancora più brevemente: non faccio cambi per abbassare i nitrati (se parto mi stanno anche due sett. senza cambi) ma per rimettere elementi in vasca. Doppio giovamento se si evitano anche gli accumuli di sostanze azotate. Chiaro.

Inviato:

a volte ci si affida all'occhio e all'esperienza... che poi sfocia in una routinarietà, ossia se si inizia con cambi settimanali ma si vede che dopo 5 giorni dall'ultimo cambio i pesci sono apatici, si può pensare a fare un cambio, se ciò porta a un immediato benessere allora era un problema di inquinamento, dalla volta dopo sarebbe stupido aspettare di nuovo 7 giorni, ma al contrario sarebbe buona cosa farlo dopo 4 giorni e così via... I test? cosa sono? scherzi a parte, i test secondo me sono essenziali in fase di allestimento e avvio vasca, e per i 3 mesi successivi, poi una volta che il filtro è ben maturo, l'occhiometro è il sistema migliore a mio avviso... Ricordiamoci appunto che il migliore indicatore sullo stato della vasca sono i nostri pesci, se stanno bene ma ci sono i nitrati un pelo fuori dall'ordinario, ma ripeto, sono in salute ottima, perchè complicarci la vita?

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.