Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:
23_Hemirhamphodon-pogonognathus_head_Sungai-Mungkat_Western-Kalimantan_Borneo_H.jpg

E' con vero piacere che vi consiglio

questa lettura, documentata da molte foto, in cui il nostro Heiko Bleher, descrive cosa ha trovato in un metro quadro di acqua, nell'area occidentale del Kalimantan, Indonesia.

Ci fa veramente capire quali equilibri la natura è in grado di stabilire tra specie totalmente diverse, che convivono perfettamente forse la vita intera ed in bacini ridottissimi.

Buona lettura, e deliziatevi con le fantastiche foto.

  • Risposte 9
  • Visite 3,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Ogni volta che Heiko mette nero su bianco lo fa per sorprendere. Tanti complimenti davvero!

Inviato:

A dimostrazione di come la natura racchiude un universo di colori e di vita in piccolissimi spazi!!!

Inviato:
  • Autore

La cosa eccezionale è come possono convivere specie semplicemente perché hanno diverse esigenze...ma parliamo di 1 mq di acqua, 30 cm di altezza nel punto più alto, e 17 specie. Rasbore, Betta sp., Channa sp., questo esemplare in foto che Dotto ha e che chiamiamo gugliette, e dei gobidi. Alcuni predano le larve degli altri esemplari, ridimensionando il numero eccessivo, altre migrano (c'è un pesce tra tutti che si sposta usando l'umidità della terra, non necessariamente nuotando), altre respirano occupando la parte superficiale di una microscopica nicchia (Betta sp.)...ma dico: che meraviglia. Sembra la descrizione di un acquario gigantesco, in realtà sono forse cento litri di acqua.

E' questa la vera eccezionalità. Spero che Heiko continui a deliziarci con i suoi reportage.

Inviato:

La natura è fantastica per questo, perchè non segue regole, se non le sue, e noi per quanto ci impegnamo non riusciremo mai ad eguagliarla...

Inviato:
  • Autore

Mi fa piacere che possa essere percepito come è giusto che avvenga. Una piccola novità: potete lasciare un commento in fondo alla pagina, se siete loggati nel vostro FaceBook.

Inviato:

Veramente pazzesco!!! Salvo, grazie a te ed Heiko per queste vere, rare perle di passione e puro spettacolo!!!

Inviato:

Grazie Tatore e Heiko per queste nnovità e per l'informazione che ci offrite. :-)

Inviato:
  • Autore

Io faccio ben poco. Sono appassionato quanto voi. Giro semmai i vostri ringraziamenti ad Heiko, perché questo per me è vero "cibo". Io potrei andare avanti secoli scrivendo e riportando, ma è niente rispetto al lavoro di chi, come lui, sta sempre in giro a setacciare ogni angolo di pianeta. Potrebbe vantare parecchi guinnes.

Comunque domani si va a prendere (in negozio purtroppo :nohope: ) le Lepidogalaxias salamandroides (lo so dotto che non sono loro :031: ).

Grazie a tutti e ad Heiko, e vediamo cosa sarà la prossima chicca ;-)

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.