Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

mi sono accorto solo ora... in caso siano le uova dei miei dischetti.. che devo fare???? :blush: :blush: :blush: :blush: :blush: :blush:

spero di avere postato nella sezione giusta.

premetto che le uova del cory dell'altra volta erano bianco/grige.. e sono state pappate tutte dai dischetti . . . .

queste sono rosse.. ma vedo che i cory stanno tutti sulla radice... non è che se le vogliono pappare vero???

attendo consigli, aiuti, passeggini, pannolini.. e quant'altro mi possa essere d'aiuto...

grazie in anticipo

post-1745-0-16945100-1314043916_thumb.jpg

post-1745-0-38963300-1314043956_thumb.jpg

  • Risposte 19
  • Visite 5,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • lui soprattutto e quello arancio... ma io non credevo fossero già pronti per il fiki fiki . . . . credevo fossero giovani giovani. . . ammetto che sono estremamente contento... ma vorrei "salvare" g

  • ecco l'altro/a

Posted Images

Inviato:

No sono dei dischi :-)))

hahaha Vai marcello in comunità è difficile che le portano avanti ma tu intanto fagli fare esperienza :-)

Inviato:
  • Autore

e di chi sono ancora?????

possibile che io riproduco specie che nessuno è in grado di riprodurre????

Inviato:

whoo.gif whoo.gif whoo.gif whoo.gif whoo.gif

 

Uova di discuuuuuuus!!!!! ma solo quel esemplare sta attorno alle uova o ce nè un'altro?

Inviato:
  • Autore

lui soprattutto e quello arancio... ma io non credevo fossero già pronti per il fiki fiki . . . . credevo fossero giovani giovani. . .

ammetto che sono estremamente contento... ma vorrei "salvare" gli ovettini. . . . e vedere qualche avanotto girare per l'acquario...

 

ora i dubbi sono.. domani avrei voluto fare il cambio d'acqua... lo faccio? non lo faccio????

sono quello più maldestro qui dentro.. e sono riuscito a far riprodurre i dischi.. non ho parole ahahahah

Inviato:
  • Autore

grazie dotto...

ma l'acqua la cambio???? devo tenere qualche accorgimento particolare????

Inviato:

grazie dotto...

ma l'acqua la cambio? :huh: devo tenere qualche accorgimento particolare? :huh:

 

Al 95 % domani quelle uova non ci saranno più perchè mangiate dagli altri inquilini o dai genitori stessi se le vedono minacciate (lo sò è macchiavelllico come ragionamento ma loro fan così, piuttosto che falre mangiare agli altri se le magnano loro). Potresti provare a coprirle con una rete ma è un tentativo disperato... La mia domanda (se era solo lui a guardare le uova o ce n'era un altro) era fine a individuare la possibile coppia, una volta individuata, se hai la possibilità, separarla o metterla (meglio ancora) in un cubetto per loro e tentare la riproduzione... comunque la prima deposizione raramente va a buon fine... Complimenti Marcello, stai facendo un ottimo lavoro!!!!

Inviato:

grazie dotto...

ma l'acqua la cambio? :huh: devo tenere qualche accorgimento particolare? :huh:

 

comunque per risponderti, domani non fare il cambio e vedi che succede!!! Noi siam qui!

Inviato:
  • Autore

si la coppia è individuata... solo che non ho altre vasche per poterli riprodurre.. :( vabbè . . . mi sono entusiasmato per nulla allora.. uff

Inviato:
  • Autore

si la coppia è individuata... solo che non ho altre vasche per poterli riprodurre.. :( vabbè . . . mi sono entusiasmato per nulla allora.. uff

 

 

ecco l'altro/a

post-1745-0-42015900-1314046112_thumb.jpg

Modificato da marcello

Inviato:

si la coppia è individuata... solo che non ho altre vasche per poterli riprodurre.. :( vabbè . . . mi sono entusiasmato per nulla allora.. uff

 

No assolutamente, ti sei entusiasmato a ragione!!!!! Guarda che non sarà l'ultima volta che depongono, anzi... se poi mi dici che son giovani te ne aspetteranno tante di gioie simili.. intanto puoi pensare di procurarti un cubo o un altra vaschettina da 100 litri circa... foto dell'altro esemplare pleaseeeee!|!!!

Inviato:

bravo marcello sintomo di ferormoni in vasca :funny: :funny: e buona gestione..+1

Modificato da tony81

Inviato:
  • Autore

si la coppia è individuata... solo che non ho altre vasche per poterli riprodurre.. :( vabbè . . . mi sono entusiasmato per nulla allora.. uff

 

No assolutamente, ti sei entusiasmato a ragione!!!!! Guarda che non sarà l'ultima volta che depongono, anzi... se poi mi dici che son giovani te ne aspetteranno tante di gioie simili.. intanto puoi pensare di procurarti un cubo o un altra vaschettina da 100 litri circa... foto dell'altro esemplare pleaseeeee!|!!!

 

 

sane guarda poco più su... l'ho postata l'altra foto!

Inviato:
  • Autore
si la coppia è individuata... solo che non ho altre vasche per poterli riprodurre.. :( vabbè . . . mi sono entusiasmato per nulla allora.. uff
.. intanto puoi pensare di procurarti un cubo

 

scusa la mia ignoranza.. cosa intendi per cubo???

Inviato:

il cubo è una vasca sterile di solito 50x50x50 con la sola coppia dentro ed un cono con valori di acqua adatti alla ripro

Inviato:

non diventare matto,goditi la soddisfazione che hai una coppia,la quale depone.ma haime non riuscirai ad andare piu' in la'. magari vedrai anche le codine pero' in comunita' non vi sono le condizioni giuste.attento che incominciare a voler riprodurre è molto pericoloso......io ne so' qualcosa.passare ad avere un'acquario in sala a riempire la casa di vasche il passo è molto breve.

Inviato:
  • Autore

piuttosto darò la coppia a un amico.. . . mi spiacerebbe non poterli far riprodurre

Inviato:

piuttosto darò la coppia a un amico.. . . mi spiacerebbe non poterli far riprodurre

:huh: :huh: :huh: :huh:

 

Ma no tienila che non si sa mai...

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.