Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

ciao, ho comprato una noce di cocco nuova... che ho tagliato piuttosto bene e vorrei inserirla nella vasca. invece della solita bollitura per 10 minuti, pensavo, una volta asciutta, di metterla in microonde per sterilizzarla....

 

secondo voi è fattibile????

 

in caso, funzionerebbe anche per sassi, rocce e legni?

 

scusate la domanda un po' particolare ma un giro di micro è + veloce di quindici min di bollitura!

  • Risposte 14
  • Visite 2,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

da quel che so le microonde agiscono sulle molecole d'acqua o altre molecole polari agitandole e riscaldandole, rocce e legno essiccato non ne contengono, quindi secondo me non è un metodo utile.

a me per le rocce è stato suggerito di lasciarle a bagno con acqua e candeggina, e poi sciascquare bene...

Inviato:

io ho sempre usato la bollitura,certo è piu' lungo e magari piu' noioso da eseguire in casa,pero' è sicuramente il metodo piu' efficace.

Inviato:

Vado di bollitura per almeno 10 min, condivido il pensiero di Paplu sull'efficacia del micronde, anche perchè mi moglie mi pettinerebbe se usassi il micro di casa

Inviato:

il mio problema è che mia madre mi pettina se uso la bollitura...quindi vando di candeggio

Inviato:

ma perché? L'acqua ossigenata, che non lascia alcuna traccia? e poi lasciare seccare tutto. Per me è la migliore....poi dipende. Se si vuole solo pulire qualcosa che va in vasca, o proprio sterilizzare (concetto estremo un pochino difficile).

Io ci faccio tutto con il perossido, anche al 3%.

Inviato:

si è vero sterilizzare è un concetto un po' difficile,dunque Salvo dici che con acqua ossigenata si ottiene lo stesso risultato della bollitura?

Inviato:

Allora...grande Faber: se si vuole far spurgare un elemento naturale da resine o minerali è meglio acqua calda e successivamente carbone attivo, c'è poco da fare: il calore condiziona tutto e smuove tutte le particelle per l'energia che cede. Il perossido ripulisce e in qualche modo sterilizza, ed ha un potere discreto per l'iperattività delle molecole (H-O=O-H ossia H2O2), ma esaurisce in fretta. L'acqua calda, anche per il tempo di trattamento per spurgare è ottima.

Inviato:
  • Autore

dunque, per sterilizzare io intendevo non tanto resine o residui di terra quando + evitare di inserire in vasca agenti patogeni.

 

pensavo alle microonde proprio perchè agiscono sull'acqua quindi anche sull'acqua contenuta nei microrganismi o uova o altro.

 

certo che in effetti bollendo si tolgono eventuali parassiti, resine terra e quant'altro e quindi la pulizia è generica... e magari farò così per sicurezza...

 

grazie a tutti

Inviato:

dunque, per sterilizzare io intendevo non tanto resine o residui di terra quando + evitare di inserire in vasca agenti patogeni.

 

pensavo alle microonde proprio perchè agiscono sull'acqua quindi anche sull'acqua contenuta nei microrganismi o uova o altro.

 

certo che in effetti bollendo si tolgono eventuali parassiti, resine terra e quant'altro e quindi la pulizia è generica... e magari farò così per sicurezza...

 

grazie a tutti

Se i gusci di cocco li hai presi ad uso acquariofilo non dovresti preoccuparti molto. Secondo me a parte una sbollentata al microonde potrebbe rivelarsi più che sufficiente.

Inviato:

Vanno bene anche dei bagni con Ipoclorito di sodio. ;)

Inviato:

Posso fare una domanda?

se l'hai acquistata in negozio di acquari perchè devi sterilizzarla? di solito sono prodotti già trattati e poi non penso che quel tipo di arredi se non sia ancora bagnato possa portare patogeni in acquario.

Se compri un oggetto che sia asciutto e lo metti in acquario non porti nulla di patogeno in vasca, se invece è umido o bagnato ti consiglio di bollirlo per un pò o semplicemente metterlo ad asciugare per qualche giorno.

Un saluto :-))

Inviato:
  • Autore

io ho comprato una noce di cocco da mangiare.... e volevo recuperare il guscio (tagliato in due pezzi esteticamente accettabili) per far riprodurre i badis badis....

 

per questo motivo chiedevo info su eventuali problemi inserendo la noce in vasca senza trattamento

cmq... alla fine 15 minuti di bollitura e via!

Inviato:

Se è così secondo me cambia tutto.

I riferimenti (almeno miei) erano relativi ai mezzi gusci che si prendono nei negozi di acquari, null'altro.

Dovresti provare a bollirlo ed essiccarlo, ma ne vale la pena?

Inviato:

io il guscio di noce di cocco comprato al supermercato l'ho solo fatto bollire e non ha dato problemi

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.