Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Mi è appena arrivato un obbiettivo macro e sto facendo delle prove.....non è facile ,però qualche cosa di decente è arrivato....spero di migliorare! Ne approfitto anche perchè la "solita" coppia leopard e cobalt ha deposto per la 5° volta.

Ciao!

DSC_0001_l.jpg

DSC_0005_l.jpg

DSC_0007_l.jpg

DSC_0009_l.jpg

DSC_0025_l.jpg

DSC_0030_2_l.jpg

Edited by Maury6263

  • Replies 19
  • Views 5.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Tutti i fotografi professionisti e amatoriali hanno sempre detto che le foto a pellicola sono meglio di quelle digitali e probabilmente è ancora vero.... sta di fatto che tutti (a parte qualche rara e

  • Ho ritalgliato e regolato i livelli...

Posted Images

Maury, che obiettivo ti è arrivato? Porca miseria si vedono le celle del legno su cui hanno deposto (se legno è), e me uova sono perfette.

Qualche dettaglio: la risoluzione l'hai abbassata per ridimensionare le foto, o è impostata su standard? Secondo me se l'imposti su qualche pixel il più ottieni risultati strepitosi.

Dal primo piano dei cory sembra che l'obiettivo non abbia l'AF. E' con motore...?

Giusto per restare nello specifico tecnico comunque...ne so quanto te in fatto di foto sign0098.gif

:undecided: :undecided: :undecided: :undecided:

Complimenti!! Che foto e che pesci!!!

Il 7 devi spigarmi un paio di cosette perchè ho una reflex a pellicola che non riesco a far funzionare bene, mi vengono tutte le foto sovraesposte!!! :dft007:

Che belle Maury magari la prossima volta ti chiamo per fare qualche foto anche ai miei pesciotti, hai trovato una seconda professione. sign0098.gif

BELLISSIME sign0098.gif sign0098.gif maury davvero complimenti , prova anche a migliorare la risoluzione e il contrasto e vedrai che sono da copertina :biggrin:

  • Author

Maury, che obiettivo ti è arrivato? Porca miseria si vedono le celle del legno su cui hanno deposto (se legno è), e me uova sono perfette.

Qualche dettaglio: la risoluzione l'hai abbassata per ridimensionare le foto, o è impostata su standard? Secondo me se l'imposti su qualche pixel il più ottieni risultati strepitosi.

Dal primo piano dei cory sembra che l'obiettivo non abbia l'AF. E' con motore...?

Giusto per restare nello specifico tecnico comunque...ne so quanto te in fatto di foto sign0098.gif

 

Ciao Tato! Ho preso il Tamron 90mm 2,8 autofocus 1:1. Ho fatto un pò di ricerche quà e là e ne parlavano bene. (costa circa 350 euro).

Ho usato questi parametri: tempo 80 , diafr.13 , iso 800 . impostato su 4700 kelvin ,messa a fuoco manuale. Come ti dicevo sono delle prove, e non ho nessuno dal vivo a cui mi posso appoggiare per dei consigli , per cui ci vorrà un po' di tempo e pazienza per avere delle foto all'altezza. Ah ho usato il treppiede naturalmente! :dft012:

  • Author

:undecided: :undecided: :undecided: :undecided:

Complimenti!! Che foto e che pesci!!!

Il 7 devi spigarmi un paio di cosette perchè ho una reflex a pellicola che non riesco a far funzionare bene, mi vengono tutte le foto sovraesposte!!! :dft007:

 

A dire la verita' a pellicola non ho mai fatto foto ma i parametri più o meno non cambiano! Ci faremo 2 chiacchiere volentieri Elwood! :dft010:

  • Author

Che belle Maury magari la prossima volta ti chiamo per fare qualche foto anche ai miei pesciotti, hai trovato una seconda professione. sign0098.gif

 

Visto che mi presterai l'acquario è il minimo che potrò fare! sign0098.gif

Maury ti invio un link per il calcolo della profondità di campo, magari può esserti utile per fare qualche prova:

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

 

complimenti per le foto!!

Quest'estate mi spiegava una vicina di..ombrellone, che ha fatto scuola di fotografia, che a pellicola (analogico) le foto vengono con una magia che il digitale non riesce a catturare. In nessun modo. Per quanto riguarda i tempi di esposizione, sensibilità ecc...Maury, ne so quanto te, poi ti metto delle foto macro che ho fatto.

Io ho il Sigma, quindi non ha motore e devi impostare tutto manualmente (1:1). Non sono contento. A NaQ se non era per Titi mi portavo a casa foto davvero orribili. Per farti capire che sto disquisendo ma non ho proprio le capacità tecniche. :dft005:

sei assunto come fotografo per fare il reportage della mia serra quando sarà ultimata definitivamente!!!! sign0098.gif

  • Author

sei assunto come fotografo per fare il reportage della mia serra quando sarà ultimata definitivamente!!!! sign0098.gif

 

Va bene Sane! :biggrin:

  • Author

Quest'estate mi spiegava una vicina di..ombrellone, che ha fatto scuola di fotografia, che a pellicola (analogico) le foto vengono con una magia che il digitale non riesce a catturare. In nessun modo. Per quanto riguarda i tempi di esposizione, sensibilità ecc...Maury, ne so quanto te, poi ti metto delle foto macro che ho fatto.

Io ho il Sigma, quindi non ha motore e devi impostare tutto manualmente (1:1). Non sono contento. A NaQ se non era per Titi mi portavo a casa foto davvero orribili. Per farti capire che sto disquisendo ma non ho proprio le capacità tecniche. :dft005:

 

Tutti i fotografi professionisti e amatoriali hanno sempre detto che le foto a pellicola sono meglio di quelle digitali e probabilmente è ancora vero.... sta di fatto che tutti (a parte qualche rara eccezione) usano la digitale. Solo il fatto di poter vedere subito la tua foto è un vantaggio incredibile! Pensa poi noi come faremmo a postarci le foto senza una fotocamera digitale!

Tornando a noi ho provato a fare ancora qualche foto , sempre approfittando delle uova).La macchina e' impostata alla massima risoluzione ed ho provato a non usare gli iso che"sgranano" forse un pò. Probabilmente (penso io eh!) essendo un soggetto mooolto piccolo ci vorrebbero dei tubi di prolunga per poter aver il fuoco nitido su un singolo uovo. Ho visto comunque che è meglio usare il manuale che l'autofocus perche' la messa a fuoco automatica non è sempre precisa. Leggendo poi il sito di Milanesi che mi hai linkato tempo fa intervengono anche altri fattori come il micromosso dato solamente dallo scatto dell'otturatore dall'alzamento dello specchio interno e dalla pressione del dito sul tasto (anche se è sul treppiede).....insomma non è per niente facile!!! :56:

DSC_0025_l.jpg

DSC_0026_l.jpg

DSC_0032_l.jpg

DSC_0035_l.jpg

Molto meglio, ma hai anche effettuato un po' di postproduzione?

  • Author

Molto meglio, ma hai anche effettuato un po' di postproduzione?

 

Ho ritalgliato e regolato i livelli... :dft012:

:undecided: :undecided: Mury adesso sono bellissime ...e vedo che hai ridimensionato il contrasto , davvero spettacolari , bravo e ancora i miei complimenti li vedo bene in home sign0098.gif

Domani li vedrete in home, spero. devo prendere le foto più belle di Maury e darle in pasto alla...scienza :dft010:

Sono decisamente strepitose. L'effetto che magnifica poi la risoluzione non so come lo si può ottenere....ma non dimentico che queste foto rappresentano l'eccellenza, perché il buon 70% dei particolari che sono evidenziati in queste foto (praticamente la morfologia anatomica di un uovo di discus fecondato) non sarebbero mai visibili ad occhio nudo, quindi +1 e complimenti. Prossimo "obiettivo": fregarti :dft010: Ma non ci riuscirò

  • Author

Domani li vedrete in home, spero. devo prendere le foto più belle di Maury e darle in pasto alla...scienza :dft010:

Sono decisamente strepitose. L'effetto che magnifica poi la risoluzione non so come lo si può ottenere....ma non dimentico che queste foto rappresentano l'eccellenza, perché il buon 70% dei particolari che sono evidenziati in queste foto (praticamente la morfologia anatomica di un uovo di discus fecondato) non sarebbero mai visibili ad occhio nudo, quindi +1 e complimenti. Prossimo "obiettivo": fregarti :dft010: Ma non ci riuscirò

 

Grazie Tato! Comunque ci sono sicuramente ancora dei grossi margini di miglioramento......vedremo.... sign0098.gif

Ah... bella la home così :54: !

  • Author

:undecided: :undecided: Mury adesso sono bellissime ...e vedo che hai ridimensionato il contrasto , davvero spettacolari , bravo e ancora i miei complimenti li vedo bene in home sign0098.gif

 

Grazie Ramke! :biggrin:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.