Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti :dft009:

 

sono un acquariofilo 'di ritorno': ho avuto acquari in passato, sia dolce che marino, e poi... sono entrato in letargo

 

la rinascita della passione e' dovuta al mio bimbetto: credo sia molto educativo mostrargli quanta cura si debba avere per un essere vivente e prendersi cura dei discus .. beh .. non e' fatica ma puro piacere

 

ho avuto anche una vasca di discus, in passato ( ai tempi i filtri venivano fatti maturare sporcando l'acqua con il mangime ed il conducimetro/ttivimetro non sapevamo neppure cosa fosse ), mi capiranno gli over ..enta/anta

 

la mia nuova/attuale vasca, in maturazione, e' un compromesso fra spazio disponibile (poco), voglia di un certo design (Silvia) e voglia di ripartire da sborone (uno che se la tira) ed ovviamente quest'ultimo sono io :-)

 

ho cosi' optato per un cayman scenic da 150L color legno chiaro con relativo mobiletto ( scelta aiutata dal fatto che l'ho tolto dall'esposizione del negozio con relativo sconto ), ho tolto il filtro interno e (pazientemente) ho installato un askoll kubo g3 ( ecco la sboronata )

 

il mio sogno come acquariofilo ? credo sia quello di tanti : una signora vasca da 350/400 litri, 7/8 discus di alta qualita' e tanto tempo libero in piu'

  • Replies 19
  • Views 4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ciao Gianluca, grazie dell'accoglienza   nella foto non si vede (galleria del mio profilo), ma a sinistra della vasca c'e' un mobile che ho tolto per allestire piu' agevolmente il tutto, a destra in

  • Bravo Giancarlo ottima variante con 4 piccini avrai sicuramente meno problemi e potrai scegliere la variante cromatica che più ti piace.   p.s. Giancarlo su DC2 siamo tutti Signori non c' è bisogno

Ciao Giancarlo, benvenuto.... posso chiederti al volo una curiosità, come ti pare la sboronata dell'askoll kubo ?

  • Author

Ciao Giancarlo, benvenuto.... posso chiederti al volo una curiosità, come ti pare la sboronata dell'askoll kubo ?

 

Ciao Mauro, l'ho appena installato ( ho messo qualche foto in un album del mio profilo ), prevedo di avviarlo entro 3/4 giorni ( sto producendo l'acqua RO e l'impianto non è molto veloce )

 

Nell'installarlo l'impressione è stata ottima : tre cestelli e due filtri, tutto ben fatto, filtro biologico abbastanza grande ( due cestelli, il g6 ne ha tre ), nesun problema nel disassemblarlo e riassemblarlo ( le parti vanno in sede subito )

 

i due filtri ( di serie monta il meccanico standard - c'è anche il superfine - ed il carbone attivo ) sono facilmente smontabili e manutenibili; è disponibile una gabbia filtro vuota per le proprie "ricette" ma non è nella confezione, va acquistata a parte

 

la portata dell'acqua è regolabile utilizzando la leva di chiusura/apertura dell'acqua stop

 

Ne ho studiato preventivamente il manuale per capire il funzionamento del monitor; il conducimetro pare non richieda alcuna taratura (dicono solo di attendere 48 ore perchè si stabilizzi il sensore ), la temperatura e la portata della pompa sono effettivamente rilevate dal filtro (con relativi grafici per capirne l'andamento); mentre le segnalazioni relative all'uso dei tre filtri ( mecchanico, chimico e biologico ) non sono altro che dei semplici contatori del tipo "tot gg dall'ultima volta che ci hai azzerati" .. nessun sensore fantascientifico :-)

 

conto di postare qualche impressione dopo avviato ( silenziosità ecc )

 

spero di averti detto qualcosa di nuovo

 

Ciao

Giancarlo

ciao bello benvenuto! Anch'io quando ho preso il necessario per la nuova vasca avevo messo gli occhi sul Kubo, però il negoziant me l'ha sconsigliato per una vasca di soli discus, perchè dice che il filtro meccanico si intaserebbe velocemente, quindi meglio un buon grande filtro tradizionale con tanta massa biologica e una pure grande meccanica! Però credo che su un 150 senza esagerare con la popolazione sia sign0098.gif

Benvenuto anche da parte mia..... anch'io sono curioso di sapere come va il kubo.... ci terremo aggiornati.......

Ciao e benvenuto :wel:

Ciao Giancarlo e benvenuto sul DC2, tutto cio' che dice mi ravviva ricordi legati a tempi passati, ma voglio farti una domanda, perche' una vasca così piccina con un filtro di quel livello.

ciao Giancarlo e benvenuto su DC2 , vedo molta passione e sicuramente il tuo sogno di avere una 400 litri un giorno si avverera' , se metti dei discus noterai che i litri non basteranno mai ... :biggrin:

  • Author

ciao bello benvenuto! Anch'io quando ho preso il necessario per la nuova vasca avevo messo gli occhi sul Kubo, però il negoziant me l'ha sconsigliato per una vasca di soli discus, perchè dice che il filtro meccanico si intaserebbe velocemente, quindi meglio un buon grande filtro tradizionale con tanta massa biologica e una pure grande meccanica! Però credo che su un 150 senza esagerare con la popolazione sia sign0098.gif

 

grazie dell'accoglienza ( a tutti quanti )

 

in effetti ero partito per acquistare un pratiko ma alla vista del kubo la mia eta' si e' di colpo dimezzata :-)

 

il venditore non mi ha saputo dire molto del filtro, se non 'e' l'ultimo modello' .. e grazie tante

 

ovviamente non ho idea di come vada, conto sul fatto che il filtro meccanico renda molto bene come altri filtri plissettati in uso, ad esempio, nella meccanica ed ovviamente confido che la 'sproporzione' vasca / filtro aiuti ulteriormente

 

l'idea e' di ospitare 3 discus ed un paio di corydoras

 

giancarlo

  • Author

Ciao Giancarlo e benvenuto sul DC2, tutto cio' che dice mi ravviva ricordi legati a tempi passati, ma voglio farti una domanda, perche' una vasca così piccina con un filtro di quel livello.

 

Ciao Gianluca, grazie dell'accoglienza

 

nella foto non si vede (galleria del mio profilo), ma a sinistra della vasca c'e' un mobile che ho tolto per allestire piu' agevolmente il tutto, a destra invece c'e' il divano

 

purtroppo, in 90 cm circa, le soluzioni non erano molte

 

per il filtro, invece, ha prevalso la voglia di avere qualcosa di innovativo ( golosita' adolescenziale a 40 anni ... mah ... ), nessun calcolo particolare, non ne sarei comunque capace

 

grazie ancora a tutti

benvenuto.... sign0098.gif

ciao bello benvenuto! Anch'io quando ho preso il necessario per la nuova vasca avevo messo gli occhi sul Kubo, però il negoziant me l'ha sconsigliato per una vasca di soli discus, perchè dice che il filtro meccanico si intaserebbe velocemente, quindi meglio un buon grande filtro tradizionale con tanta massa biologica e una pure grande meccanica! Però credo che su un 150 senza esagerare con la popolazione sia sign0098.gif

 

 

l'idea e' di ospitare 3 discus ed un paio di corydoras

 

giancarlo

Ciao Giancarlo e benvenuto! :dft010:

Intravedo anche io come i miei soci tanta passione, hai fatto bene a fare lo sborone con il filtro (+1), se posso ti lascio un mio consiglio... 3 discus in 150 litri <_< mmm, per me o ci infili una coppia o stai su 4/5 esemplari.

in 3 dopo poco si forma una coppia vera o falsa che sia e il 3 è gia' diventata materia organica per il WC ... hihihihihii

ciao e auguri

sign0098.gif

Potevi puntare su qualcosa di artigianle con qualche litro in più magari sfruttando l' altezza, 150 lt sono veramente pochini, quoto il pensiero di 46Valentino46(cambia nome Giulio) l' idea di una coppia, con un trio rischiesti di avere delle zuffe perenni.

  • Author

Potevi puntare su qualcosa di artigianle con qualche litro in più magari sfruttando l' altezza, 150 lt sono veramente pochini, quoto il pensiero di 46Valentino46(cambia nome Giulio) l' idea di una coppia, con un trio rischiesti di avere delle zuffe perenni.

 

Gianluca,Giulio

 

vi ringrazio per avermi dato modo di rivalutare la mia idea dei tre esemplari. l'idea della coppia mi affascina molto ! e' quindi possibile acquistare coppie 'sicure' ? la mia intenzione sarebbe quella di andare da uno dei riv ufficiali SG, come quello in prov. di Varese ( due orette e rotti da qui ) : pensate che loro abbiano coppie gia' formate in vendita ? non sono, pero', esemplari iper certificati da riproduzione ? €€€

 

vero, con la vasca avrei dovuto avere piu' coraggio e lavorare su qualcosa di piu' personale, ho ceduto all' occasione del pronto e del bello (e' il modello che piu' piaceva in casa)

Ciao Giancarlo, per la vasca ... è vero è un po' risicata ma è comunque una signora vasca rifinita bene, dovrai al limite fare qualche cambio in piu' :dft004: :dft010:

Per quanto riguarda il rivenditore di cui parli tu ... è Riccardone, il 7 dopo la visita da SG si passa anche da lui nel pomeriggio... se hai bisogno contattalo e fagli capire BENE cosa stai cercando. nel senso che il prezzo lo fa per il 75 % la colorazione, se vuoi ultime livree uscite ti sveni :dft011:

 

ciao

sign0098.gif

Al momento ho disponibile una coppia formatasi spontaneamente nelle mie vasche tra una femmina COBALTO ed maschio Turchese Brillante.

I pesci in questione hanno circa 14 mesi e misurano circa 13 cm., mangiano di tutto e sono belli cicci. :dft010:

Ciao e benvenuto!!!! Bhè, l'askoll cubo e sicuramente bello da vedere, sono ansioso di sapere come funziona!!!

  • Author

Al momento ho disponibile una coppia formatasi spontaneamente nelle mie vasche tra una femmina COBALTO ed maschio Turchese Brillante.

I pesci in questione hanno circa 14 mesi e misurano circa 13 cm., mangiano di tutto e sono belli cicci. :dft010:

 

Buongiorno Sig. Riccardone

 

che sorpresa, non sapevo ci fosse anche Lei !

 

sto riproducendo, in vasca, i valori dell'acqua che mi ha gentilmente inviato; entro fine novembre, a filtro maturo, mi rechero' nel suo negozio per la scelta dei piccoli :-)

 

sono contento che abbia avuto modo di leggere che tipo di vasca ho e quale fosse la mia idea iniziale : mi affidero' senza timore alle sue indicazioni, sia per l'opzione 'coppia' che per l' opzione '4 piccoli'

 

a presto

Bravo Giancarlo ottima variante con 4 piccini avrai sicuramente meno problemi e potrai scegliere la variante cromatica che più ti piace.

 

p.s. Giancarlo su DC2 siamo tutti Signori non c' è bisogno di ridircelo. ;)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.