Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve oggi mi è arrivato il riscaldatore esterno hydor 300w ...attaccandolo al tubo di mandata del filtro esterno askoll 400 esce acqua dai 2 raccordi ...qualcuno sa come risolvere questo problema ...e poi ho notato che mettendo le mani in acquario sento corrente leggera in acqua ...che mi consigliate di fare prendo un riscaldatore normale e questo lo butto?

  • Risposte 16
  • Visite 5,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Ciao, Davide82ct.

Ieri non mi sono proprio ricordato di chiederti perché hai scelto il riscaldamento esterno, quando con 18 euro ti fai un termoriscaldatore Jaeger da 300W che ti porta subito l'acqua a temperatura e si spegne di conseguenza. Ovvio che oltre a problemi nelle guarnizioni, il prodotto presenta problemi anche nel sistema di isolamento, quindi se riesci a restituirlo (visto che è nuovo e appena acquistato) con un classico termoriscaldatore..non fai un soldo di danno.

Mi spiace non aver avuto ieri la prontezza di risponderti su questo punto.

Inviato:

Devo dirti che mi sembra strano, io avevo quel tipo di riscaldatore ma non mi ha dato alcun tipo di problema, hai usato ale ghiere di serraggio nel mod giusto, il problema che rifersci sul sensazione di corrente puo' essere imputata al fatto che con la fuoriuscita d' acqua ha creato un contatto con la parte estern adel riscaldatore che penso non sia isolata.

Inviato:

ciao, io avevo un problema simile ma perchè avevo comprato il riscaldatore con i raccordi troppo piccoli per il tubo del filtro, con un buon strato di teflon lo avevo messo a posto, per il problema elettrico invece sarà come dice gianluca... occhio però...

Inviato:
  • Autore

Si è difettoso ...perche a molti è successa la stessa cosa ...adesso glielo torno e vediamo se mi danno al posto di questo esterno un askoll 300w interno

Inviato:

Concordo con Tato.

 

 

Inviato:

Ti consiglio anch'io il jager..li utilizzo praticamente in tutti gli acquari, prima anche in serra.

E' veramente molto buono!

Inviato:
  • Autore

ok ho ascoltato i consigli però ho preso il 200W va bene lo stesso?

Inviato:

Non ricordo il litraggio della vasca..

Comunque se non erro il 200 watt ha una copertura fino a 450 litri.

Inviato:

si si...va benissimo lo stesso, sperando che non hai la casa freddissima insomma. Noi tendiamo a consigliare anche più di un w/lt, e anche con questa formula sgangherata ci rientri. :dft010:

Inviato:

Ciao a tutti,

la regola (e ho potuto constatare che anche in pratica funziona cosi :dft010: ) per differenze di tempertura di 5-10 gradi tra ambiente e vasca è 1 watt litro. con quel 200 watt farai fatica a portare a 28 gradi 340 litri d' acqua :dft006: . Rischi che rimanga sempre acceso. Io metterei un 300 watt che sono poco meno di 1watt/litro

 

ciao

sign0098.gif

Inviato:

gli jagher sono sovradimensionati , vai tranquillo ovviamente non raggiungerai mai i 32 gradi.

Inviato:
  • Autore

si 180 litri è il mio acquario ...l'ho messo già in funzione mi sembra abbastanza preciso :dft011:

Inviato:

si 180 litri è il mio acquario ...l'ho messo già in funzione mi sembra abbastanza preciso :dft011:

avevo capito male io allora ... per 180 litri è ottimo :dft012:

ciao

Inviato:

Con il 200 watt Jager vedrai che se vuoi qualche grando in più per impieghi particolari te lo dara' senza problemi.

 

 

Inviato:

Per il 180 litri va più che bene!! sign0098.gif

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.