Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

salve ,sto allestendo un acquario di 180litri per discus ..volevo sapere se è meglio riempire fin dall'inizio con acqua di rubinetto e osmosi o solo osmosi e sali ...i valori della mia acqua di rubinetto sono :

ph 7.3-7.5

kh 13

no3 5mg/l

no2 -0,3 mg/l

  • Risposte 74
  • Visite 14,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

sei sicuro dei tuoi inquinanti?

Inviato:

ciao e benvenuto,

se stai allestendo una vasca nuova io ti consiglio di partire con acqua di rubinetto... una volta fatta la maturazione penserai all'osmosi... però aspetta consigli dei più esperti...

Inviato:

In linea di massima i valori della tua acqua sono abbastanza buoni, ricontrollerei gli no2 e il kh che mi sembra un po' strani se riesci a procurarti un conduttivimetro avremmo un quadro generale più chiaro.

 

 

Inviato:

Tanto per cominciare secondo me ti conviene riempirla con acqua di rete, poi eventualmente aggiusti i valori.

Inviato:
  • Autore

si i valori sono questi ...ho anche un ph metro...con inpianto co2 ma non lo voglio usare per adesso ...volevo da subito mettere 50% osmosi e 50% rubinetto che ne pensate? insieme a nitrivec e acquatan e subito dopo aggiungere poche piante a crescita veloce.. come fondo ho solo ghiaia 2-3 mm senza fertilizzante e senza cavetto riscaldante per il fondo...consigliatemi come procedere...

Inviato:

si fai 50 e 50 e vai bene

Inviato:

Direi che come inizio va' bene ma vai solo di rubinetto piuttosto puoi regolarla dopo.

 

 

Inviato:

Ciao Davidect82,

Se stiamo parlando di un allestimento che ancora deve partire...fregatene dei valori di durezza e vai dritto per la tua strada: semmai ti chiedo che tipo di filtraggio userai, e tutti ti avremmo incoraggiato la durezza dell'acqua se fosse stata invece diversa da quella che è. Se sei di CT (io vivo a Rm, ma la mia provenienza è la stessa tua più o meno), non mi meraviglio. In alcune zone, Messina inclusa, gli impianti ad osmosi durano davvero poco perché l'acqua è durissima. Quindi proprio niente di strano all'orizzonte.

Ma dovendo intanto far partire il sistema biologico, ci servono pH basici (>7,00), un °dKH elevato e una temperatura che non vada mai sotto i 24°C per far partire la vasca. Queste sono le condizioni per far partire bene un sistema filtrante. Ah, ovviamente acqua possibilmente declorata..ma basta per questo far girare la vasca piena per due gg, senza mettere subito i batteri e via.

Per piante e CO2 ti conviene portare l'acqua e la durezza a massimo a 4/5 °dKH, o ti serviranno quantità industriali di anidride, tali da danneggiare anche le piante e avvelenare i pesci. Ripeto: questa sarà una seconda battuta. Ma assicurati che ti sarà possibile poter aggiustare i valori dell'acqua una volta partito il filtro.

Inviato:

quei nitriti a 0.3 però mi insospettiscono... posso chiederti che tipo di test hai usato? il gh non hai modo di misurarlo?

Inviato:
  • Autore

uso test della sera con reagente ...nitriti e nitrati col test mi è uscito il colore giallo...minori quindi di 0,3 mg/l e 5mg/l il gh non sono riuscito a misurarlo perche oltre 50 goccie non cambia colore facendo il test sera.

come filtro sto aspettando che mi arriva il pratiko askoll nuovo 400 con riscaldatore esterno hydor eth 300w ...approposito il carbone attivo lo inserisco da subito e dopo una settimana lo tolgo come funziona?E poi un altra cosa devo regolarlo alla massima potenza per far girare l'acqua prima o lo metto al minimo?

Modificato da davide82ct

Inviato:

ah ok minori di 0.3, allora ci siamo.. per il test del gh prova a mettere meno acqua di quello che ti dice, es: se le istruzioni dicono di analizzare 5 ml di acqua tu mettine 2.5 ml, ogni goccia a sto punto vale 2 gradi GH, se ne metti un ml ogni goccia vale 5 gradi GH, così riusciamo ad avere un idea...

Inviato:

Secondo me:


     
  • Il carbone attivo non inserirlo affatto, non serve a nulla in questo momento. Rischi solo di farlo usare ai batteri che ne sfruttano la microporosità, e di suo proprio non serve adesso. Nel contempo sottrarrebbe e successivamente ri-cederebbe sostanze chimiche non note.
  • Il Pratiko 400? Comunque vedi da solo se la mandata è eccessiva..sempre per il discorso dei batteri che non riuscirebbero a stanziare nei cannolicchi soprattutto in fase di insediamento. Meglio non esagerare con la mandata. Ma usa l'occhio.Non è un filtro che regge le regolazioni comunque, almeno per esperienza è meglio sfruttare il minimo finché l'acqua è nuova..ma poi "naturalmente" un pochino si ridurrà-
  • Il GH lo avrai molto alto, considerando che hai 15°dKH, il GH sarà almeno a 25/28. Ma sono proporzioni prive di fondamento, non prendermi seriamente.

Inviato:
  • Autore

per i neon li accendo da subito? quante ore al giorno mi consigliate ? le piante le posso inserire da subito dopo che riempio la vasca piena di acqua/rubinetto?e i prodotti nitrivec e acquatan ovviamente li devo usare da subito giusto?

Inviato:

Davide, se le piante le hai già prese...devi dar loro luce. Se non le hai ancora prese, considera che a loro di nitriti e quant'altro non può fregarne di meno, ma sei condizionato dalla luce. A rigore è meglio far maturare la vasca al buio, capisco anche che chi vuole farsi una vasca..dal momento in cui la riempie vuol godersela.

Per le piante: visto che non hai il fondo fertilizzato, procurati delle pasticche specifiche per piante dall'apparato radicale esteso. Nient'altro.

Per i batteri: riesci a trovare gli starter Biodigest? Sono i migliori. Le acque degli acquedotti sono sempre abbastanza ricche di cloro, antisettico quindi un po' in opposizione alla vita dei batteri. Ciò vuol dire che tra temperatura bassa e cloro renderebbe inutile l'immissione dei batteri. Aspetta almeno 2 giorni. Il tempo materiale di far arrivare l'acqua a temperatura e di far volatilizzare il cloro. Poi ti diciamo come procedere.

Inviato:
  • Autore

ok quindi l'acquatan lo posso mettere subito dopo che riempio la vasca giusto?cosi neutralizza il cloro ...?

E dopo qualche gg metto il nitrivec ?sempre a luce spenta e temperatura superiore a 24 gradi va bene?

Le piante ancora non le ho prese dopo quanti gg posso inserirle?

Inviato:

Si, tutto giusto!

Nulla da eccepire sign0098.gif

Le piante prendile quando ti pare...diciamo che dal riempimento hai un mese per la maturazione, ed in questo mese niente cambi e niente niente. Solo pazienza e info (siamo qui apposta :dft010: ).

Io ti consiglio di fare così: traccia un layout mettendo in vasca quello che hai senza acqua, ossia ghiaino e legni (ma ne hai presi?). Fai delle foto e stai tranquillo che in cinque minuti riceverai 300 risposte. :dft010:

Quando ti sei stancato di sentire tutti e hai letto abbastanza...vai al rubinetto e inizia a riempire la vasca :dft012:

Inviato:
  • Autore

ok grazie però ormai ho preso il nitrivec ...ne metto un tappo per ogni 25 litri tutto in un giorno e poi lo aggiungo se faccio dei cambi d'acqua.cosi c'è scritto nel retro...dice anche che dopo 24 ore si possono aggiungere i pesci ..

Non ho legni x adesso ho preso solo la ghiaia bianca 2-3 mm ...voglio mettere solo piante x adesso quelle che crescono subito alte che poi si accorciano non so come si chiamano di preciso ...e altri tipi non troppe pero perche i pesci li voglio vedere nuotare ...

ma scusa allora hai detto che il carbone attivo non lo uso ....ma allora quando lo devo inserire nel filtro?

Modificato da davide82ct

Inviato:

In teoria si, in pratica tieni sotto controllo i composti azotati per almeno 15-20 gg, aggiungi un pizzico di cibo ogni giorno, e vedrai che a meta' di novembre avrai le piante che avranno attecchito in maniera adeguata e l' acquario sarà pronto per accogliere qualche pescetto, la pazienza è il miglior biocondizionatore che puoi usare.

Inviato:
  • Autore

ok quante ore è sufficiente tenere le luci accese nell'acquario?ma in questi 20-25 gg che aziono il filtro per i batteri ...sotto le piante devo mettere le pasticche sotto il fondo per le radici o le metto dopo che il filtro matura?

Inviato:

Le piante per non morire hanno bisogno ALMENO di luce, se sono in buone condizioni che possono semplicemente rimanere in acqua senza alcun nutrimento. Ma il mio è un consiglio poco...corretto, perché luce e nutrimento non dovrebbero mai mancare. 9/11 ore di luce per le piante vanno bene, diciamo che in natura quello è l'intervallo di tempo in cui avviene la fotosintesi.

Alcune piante tipo la Cabomba o Hygrophila addirittura se/quando sature di luce tendono a chiudere lo stelo. Un interruttore biologico spettacolare.

Inviato:
  • Autore

quindi posso evitare le pasticche sotto il fondo vicino le radici se vedo che le piante crescono bene ?o almeno per il primo mese se non le metto che succede meglio metterle quindi da subito per farle crescere prima?

Inviato:

Ma certo. Se le metti insieme alle piante non fai la cosa migliore? Secondo me si. Inoltre finché non ci saranno pesci che producono quello che serve a piante e batteri (deiezioni, sostanze ammoniacali, composti azotati) come si sostentano? 'Giocano' alla resistenza.

Inoltre la scelta del verde è già abbastanza limitata dalle temperature alte richieste dai discus, non proprio confacenti ai range di temperatura delle piante.

Con il tempo imparerai a distinguere piante in epifite (piante che non vogliono essere interrate, che si legano a legni, con radici libere e non sotto terra) galleggianti (foglie subemerse, radici in acqua) piante che prendono il nutrimento attraverso le radici e molto meno dalle foglie (es.: le Echinodorus, le Ninphee ecc..) e piante che fluttuano e riescono ad assorbire sia da radici che usano anche per ancorarsi al terreno che per attingere dall'acqua direttamente, che da foglie.

Echinodorus, Ninfee simili non vivono a lungo in acque prive di nutrimento e senza un minimo di nutrimento che sia posizionato in prossimità del loro apparato radicale.

Inviato:
  • Autore

ok grazie mille dei consigli ...appena arriva il filtro inizio a riempire :rolleyes: magari poi faccio qualche foto e vi faccio vedere..a presto..

Inviato:
  • Autore

mi sono accorto che il ph sta aumentando piano piano è adesso è a 8.5

appena matura il filtro invece di aggiungere acqua di osmosi non posso usare quei prodotti che vendono per abbassare i valori del ph,gh ecc.. ? e poi fare cambi normali d'osmosi settimanali :rolleyes: perchè è un po pesantuccio cambiare 80- 100 litri d'acqua tutti in una volta. :undecided: e ci vogliono anche i bidoni che non ho

Modificato da davide82ct

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.