Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve forum, visto che ultimamente si parla di liofilizzati, e dal sondaggio è emerso che quasi tutti gli allevatori amatoriali possiedono nelle loro case almeno un barattolino di tubifex o artemia salina, volevo scrivere uattro righe circa i tubifex.

 

I tubifex sono onnivori e si nutrono di diverse sostanze presenti negli habitat dove dimorano, per esempio le acque delle fogne.

La loro caratteristica colorazione rossa è dovuta all'abbondanza di pigmenti respiratori simili alla nostra emoglobina, grazie alla quale riescono a catturare ogni molecola di ossigeno disponibile.

Ovviamente la qualità dei vermi -tubifex- può variare moltissimo, però alcune volte dall'odore di feci o di prodotti chimici -presenti nelle fogne- che essi emanano, si può facilmente intuire che le acque da dove derivano sono altamente inquinate.

Detto questo, il loro utilizzo sembra effettivamente molto rischioso.

I tubifex vivi non solo possono introdurre in vasca parassiti, ma sono ospiti intermedi sicuri per diversi microrganismi che provocano patologie nei pesci d'acqua dolce, da non dimenticare per esempio l'infestazione da vermi Cestodi abbastanza letale, che sfruttano i tubifex come sicuri ospiti.

Siccome questi vermi come mensionato sopra, vengono allevati in acque piuttosto inquinate, con il processo di liofilizzazione si ha la totale eliminazione dell'acqua dai vermi, vengono quindi ridotti in polveri senza perdere gusto e qualità nutritive che avevano prima di subire il processo di liofilizzazione.

Diciamo che con la prima fase ovvero l'eliminazione dell'acqua si riesce a bloccare un eventuale processo di riproduzione di patogeni e germi.

Dopo la liofilizzazione gli alimenti possono essere conservati per un tempo più lungo rifacendosi sempre alla scadenza.

Però, visto il loro alto contenuto calorico, vanno comunue dosati con parsimonia, sia in termini di quantità che frequenza di somministrazione(un paio di volte a settimana).

Sono adatti come alimenti per i Ciclidi americani, sempre con dosaggi non eccessivi e vanno assolutamente evitati per specie la cui dieta è prevalentemente vegetariana, perchè in queste specie i tubifex possono provocare alcune batteriosi gastroenteriche molto pericolose.

Rischi e pericoli quindi, ma in generale resta un alimento di ottima qualità, e dà grossi risultati sia per la crescita degli avannotti che per la riproduzione di diverse specie d'acqua dolce.

  • Replies 7
  • Views 7.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ottimo resoconto Jamy,sign0098.gif

  • Author

Grazie Gian !

Ottimo jamy , secondo me dopo l'artemia e' il miglior prodotto liofilizzato in commercio , giustamente come hai detto non va' dato troppo in quanto causa infezioni intestinali , e una cosa importante e' la conservazione ...deve essere riposta in luogo fresco e asciutto , altrimenti e' facile che marcisce e nascono batteri . :dft005:

  • Author

Ramke concordo sul fatto di tenerli in un luogo asciutto.

Effettivamente potrebbero essere una dimora perfetta per molti batteri se marciscono!

spesso mi e' capitato di trovare al posto del tubifex ...dei piccoli vermetti che si muovevano immersi in una poltiglia .. :dft006:

  • Author

Ho presente..in ogni caso ho notato che la scadenza del tubifex è diversa da quella dell'artemia.

A parità di marca, il tubifex scade prima..parliamo sempre di liofilizzato!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.