Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi in questi giorni mi è capitato di vedere ingiro per per il web delle foto di magnifici scalari veramente bellissimi pesci,e sabato nel negozio dove ho portato il pleco c'era un vascone con una 20ina di scalari adulti e sono rimasto molto colpito dalla loro bellezza!!!!........

E cosi mi sono chiesto qualcuno do voi li ha mai riprodotti????? avreste voglia di mettere le vostre esperienze con questi magnifici pesci e consigli per chi li vorrà allevare.........valori acqua mantenimento ecc ecc ecc tutto quello che sapere ;) ;) ;) ;)

Potrebbe come al solito saltare fuori un post molto interessante!!!!!!!!:) :) :) :) :) :)

  • Replies 28
  • Views 9.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Jamy Diamond
    Jamy Diamond

    Emanuele, va bene il procedimento che utilizzi. Però i naupli di artemia vanno somministrati subito -appena schiusi-, perchè per ogni ora che passa perdono una piccola precentuale di valore nutrizion

mi sembra un ottimo post... io ho intenzione di prenderne una coppia e di provare a riprodurli... sicuramente dei buoni consigli sono ben accetti :dft011: :dft011: :biggrin:

Edited by fabio171717

a me è capitato di vedere le uova e la nascita degli avannotti, peccato che, causa sovraffollamento credo, non sono riuscito mai a vedere crescere gli scalarini.

venerdì ho trovato una sistemazione per tutti i disturbatori, e aspetto che la coppia s riattivi, è da molto che non ci provano più, spero non sia un brutto segno.

all'epoca ho fatto un video

http://www.youtube.com/watch?v=3_nGvEivbz8

  • Author

Paplu che volori hai in vasca per irprodurre? quanti lt è la vasca? gli scalari li hai già presi adulti oppure li hai presi da piccoli e in quanto tempo sono cresciuti e hanno deposto?

i valori in vasca non li misuro ormai da secoli.

il ph era sempre tra 6.5 e 7, kh intorno ai 2.

la vasca è 80x40x40, netti saranno 110 litri scarsi.

il gold l'ho preso piccino piccino, ma è cresciuto in fretta, pochi mesi, la femmina invece l'ho presa adulta, con un maschio con cui faceva coppia.

al momento dell'immissione in vasca il maschio gold ha sottomesso il maschio nuovo e ha iniziato a corteggiare la femmina, che c'è stata subito.

hanno deposto 4 o 5 volte, poi il maschio della coppia originaria è tornato all'attacco, diventando il capoccia per qualche settimana, fino a quando il gold si è ripreso la femmina, ma non hanno più deposto.

ora sono rimasti soli, vedrò di somministrare più surgelato, come afrodisiaco:)

speriamo riprendano a deporre, perchè stavolta voglio attrezzarmi a tirar su la cucciolata!

 

ti consiglio di prendere gli scalari piccoli, così te li vedi crescere e formare le coppie, se hai qualcuno che ti prende i single, o hai una vasca a parte sei a cavallo.

trovare una coppia formata e sicura non è così semplice.

  • Author

grazie paplu perfetto ;) io ho trovato in un sito che dicono i valori dell'acqua

Per l'allevamento degli scalari i valori sono questi:

7 =< gH >= 10 2 =< kH >= 5 6,0 <= pH >= 7,5 NO2=0 mg/l NH3/NH4=0 mg/l NO3 piu' basso possibile

 

Invece per quando ri riproducono i valori consigliati sono questi:

0 < gH >= 7 0 < kH >= 4 5,5 =< pH >= 6,5 NO2=0 mg/l NH3/NH4=0 mg/l NO3<25 mg/l

 

:) ;) :) ;) :) ;)

Mauro ha la sua personale esperienza in tema.

MAUROOOOOOO

 

Sono una specie (se si parla di esemplari di allevamento) di facile allevamento in condizioni normali, cond. 150-200 ph 6,6

  • Author

come vasca da riproduzione quale sono le misure????? penso che sia piu piccolo del classico cubo da 50x50x50 che si usa per i discus o sbaglio????

Sto pensando di iniziare a provare in questi mesi che sono da mia suocera per fare un po di esperienza ma con pesci piu resistenti dei discus........per quello mi sto ducumentando........

come vasca da riproduzione quale sono le misure????? penso che sia piu piccolo del classico cubo da 50x50x50 che si usa per i discus o sbaglio????

Sto pensando di iniziare a provare in questi mesi che sono da mia suocera per fare un po di esperienza ma con pesci piu resistenti dei discus........per quello mi sto ducumentando........

In effettti fabio il cubo 50x50 per i scalari e' come una reggia , puoi benissimo mettere 2 coppie dividendo il cubo con una lastra.

La riproduzione dei scalari e' molto simile a quella dei discus , i piccoli dei discus una volta preso il nuoto libero mangiano dai genitori il muco , mentre negli scalari devi dare subito i naupli .... ti dico subito che non e' la stessa cosa ...i dischetti sono piu' esigenti e necessitano dei valori adatti rispetto agli scalari.

  • Author

allora sarebbe perfetto per questi mesi per cimentarmi e iniziarmi a fare le ossa!!! ;) ;) ;) ora devo solo trovare una bella coppia!!!

Punta subito su qualcosa selezionato tipo Altum o Red Scholder.

  • Author

mi stanno incuriosendo degli scalari chiamati platinum blue..........pinoy qualcosa del genere sto vedendo un po se si riescono a trovare in giro........il tipo che vende anche ai negozianti qua nella mia città forse me li trova piccolini di circa 4 cm pensavo di prenderne un gruppetto per selezionare una coppia che ne pensate???? quanto tempo ci vuole prima che siano riproduttivi????

mio padre li ha tenuti per diversi hanni.

hanno esigenze molto minori dei discus, possono stare a temperature inferiori, danno meno problemi, costano relativamente meno, per il resto funzionano come discus :D .. ma molto meno brigosi

ma il discus resterà sempre il re dell'acquario

  • Author

e allora sono perfetti per farsi le ossa!!!!!

e allora sono perfetti per farsi le ossa!!!!!

Io li ho riprodotti in passato... si un pò ti aiutano, ma riprodurre il discus è tutta un altra cosa, sia come difficolta ma anche come soddisfazione... la ripro degli scalari èmeglio farla separando le uova dalla coppia 2 ore dopo la fecondazione... e come ti han già detto per cibarsi hanno bisogno subito dei naupli!!!

in che senso separare le uova?!?!?!? questa non la sapevo...

 

mi spieghi un pochino?!?!?! :biggrin:

  • Author

praticamente fare l'artificilae........visto che gli scalari non si nutrono del muco come i piccoli discus.........e quindi separare le larvette mettendole in una vaschettina piccola per concentrarli e alimentarli e vari cambi ecc ecc ecc è meglio.......

Andre come alimentazione dopo i naupli cosa davi???? anche a loro pastone?

non ti fai le ossa sugli scalari .. anzi peggiori e ti deviano .. se uno vuole iniziare deve stare con i discus e stop

praticamente fare l'artificilae........visto che gli scalari non si nutrono del muco come i piccoli discus.........e quindi separare le larvette mettendole in una vaschettina piccola per concentrarli e alimentarli e vari cambi ecc ecc ecc è meglio.......

Andre come alimentazione dopo i naupli cosa davi???? anche a loro pastone?

 

ma è vero che le uova non posso prendere aria?!?!

se si... vanno aspirate con un tubo??

no le uova possono prendere aria ;) .. non succede nulla ... hanno l'involucro ( membrana cellulare o guscio ) resistente ..s e uno le prova a schiacciare con le dita, si renderà conto della loro viscosità, elasticità e resistenza :)

Ragazzi in questi giorni mi è capitato di vedere ingiro per per il web delle foto di magnifici scalari veramente bellissimi pesci,e sabato nel negozio dove ho portato il pleco c'era un vascone con una 20ina di scalari adulti e sono rimasto molto colpito dalla loro bellezza!!!!........

E cosi mi sono chiesto qualcuno do voi li ha mai riprodotti????? avreste voglia di mettere le vostre esperienze con questi magnifici pesci e consigli per chi li vorrà allevare.........valori acqua mantenimento ecc ecc ecc tutto quello che sapere ;) ;) ;) ;)

Potrebbe come al solito saltare fuori un post molto interessante!!!!!!!!:) :) :) :) :) :)

 

 

ne ho riprodotti circa un migliaio ma non sono come il nosto re:dft011: :dft011: :dft011:

basta che togli i genitori li cresci facilmentesign0098.gif

praticamente fare l'artificilae........visto che gli scalari non si nutrono del muco come i piccoli discus.........e quindi separare le larvette mettendole in una vaschettina piccola per concentrarli e alimentarli e vari cambi ecc ecc ecc è meglio.......

Andre come alimentazione dopo i naupli cosa davi???? anche a loro pastone?

 

ma è vero che le uova non posso prendere aria?!?!

se si... vanno aspirate con un tubo??cambi frequenti co

basta che fai in fretta,a me le facevano su una foglia di echinodorus, tagliavo la foglia e la mettevo nella vaschetta (piccola, 5 litri) come dice rex non sono così delicate come sembrano, gli metti una pietra porosa che lambisce le uova e quando incominciano a nuotare vai giù di naupli...

Astro io li abituavo dopo 2-3 settimane già al mangime... Ma veramente non pensate che se riuscite a riprodurre gli scalari per i discus è la stessa cosa...

i discus sono diversiiiiiiiiiiiiiiiii:biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

La riproduzione degli scalari affina solo la tecnica di produzione dei naupli per i primi giorni, per il resto i discus sono tutta un' altra cosa.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.