Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi ieri mi sono accorto che ho il piccolo snake skin gree che ha qualcosa stava in disparte ed era scuro...........con un pochino le pinne chiuse azz!!!!!!

Ho subito guardato l'acqua e i valori che ho preso sono i seguenti......

 

720 conducibilità

PH: 7.5

KH: 4

GH: 8/9

 

i test della salifert secondo voi gli NO2 e NO3 posso usarli anche per il dolce cosi vedo subito come siamo messi.........

Devo essere sincero ragazzi è un po che non faccio un cambio.......saranno un 20-30 gg buoni........

Cosi ieri ho subito alzato la temperatura che avendo abbasato i termoriscaldatori per l'estate era scesa a 27-28 e l ho alzata a 29-30°C e subito fatto un cambio da 30 lt che dite.......domani ne faccio un altro da 30 lt???? oppure aspetto qualche giorno????

azz me la sono cercata......

  • Replies 17
  • Views 5.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Astro, inutile dire che mi trovo d'accordo con quanto ti hanno già consigliato i ragazzi. La questione che si pone ora secondo me, è se sia possibile recuperare il pesce in questa vasca, nel senso: il

Ragazzi ieri mi sono accorto che ho il piccolo snake skin gree che ha qualcosa stava in disparte ed era scuro...........con un pochino le pinne chiuse azz!!!!!!

Ho subito guardato l'acqua e i valori che ho preso sono i seguenti......

 

720 conducibilità

PH: 7.5

KH: 4

GH: 8/9

 

i test della salifert secondo voi gli NO2 e NO3 posso usarli anche per il dolce cosi vedo subito come siamo messi.........

Devo essere sincero ragazzi è un po che non faccio un cambio.......saranno un 20-30 gg buoni........

Cosi ieri ho subito alzato la temperatura che avendo abbasato i termoriscaldatori per l'estate era scesa a 27-28 e l ho alzata a 29-30°C e subito fatto un cambio da 30 lt che dite.......domani ne faccio un altro da 30 lt???? oppure aspetto qualche giorno????

azz me la sono cercata......

Ciao Astro, vedendo i valori e quello che asserisci sui cambi direi che l' acqua ha uno spettro "sballato". non mi quadrano GH,KH con la conducibilita' cosi alta' :dft002:

io farei dei cambi acqua piccoli e ripetuti nei giorni, per la temperatura va bene quello che hai fatto di alzare, metti un aereatore.

ciao :biggrin:

 

sign0098.gif

E' proprio dal valore alto della conducibilità che si denota il fatto che tu non faccia cambi da un pò.

Adesso che hai cambiato 30 litri aspetta qualche giorno e non farne altri.

Solitamente un discus "chiuso" e "scuro" se dovessimo parlare di patologie mi fa pensare molto ad un attacco di ectoparassiti.

Ti faccio alcune domande:

Il discus in questione mangia?

Hai inserito qualche discus ultimamente in vasca?

Ci può essere stato qualche motivo interno o magari esterno che abbia potuto stressare e quindi indebolire le difese immunitarie?

Ciao Astro.

Secondo me il problema principale non risiede (sol)tanto nei valori (v. conducibilità), che possono anche andar bene così, se fossero però dati da un equilibrio minerale/ionico giusto. Secondo me in quei microsiemens di cond. ci saranno il buon 40% di soli nitrati e ammoniacali vari.

 

Tutto quello che devi ristabilire in vasca è un'adeguata condizione igienica, carica batterica, equilibrio minerale, che in un mese di trascuratezza sono andati a farsi benedire.

 

 

Che aumenti a fare la temperatura? Peggiori soltanto in questi frangenti, perché anche l'ossigeno sarà carente(scusa, Giulio..magari mi sbaglio :dft011: ).

Astro cambi ravvicinati e spesso.

e sopratutto sifonature :bye:

Astro cambi ravvicinati e spesso.

e sopratutto sifonature :bye:

Tatore scusami tanto ma volendo rispondere ho modificato qualcosa nella tua risposta, chiedo venia in ginocchio sui ceci. :dft002:

 

nella risposta intendevo spettro sballato proprio il fatto che una conducibilita' cosi alta con quel GH e KH indica alta carica batterica, alti nitrati e sostanze ammoniacali.

la temperatura la alzerei per stimolare l' appetito e il metabolismo, tanto con un aereatore si aumenta lo scambio gassoso no ?

ciao :dft010:

Quoto tutti i ragasuoli che ti hanno risposto prima .

Astro io inizierei mettendo una foto della vasca e delle foto del pesce in questione ..

  • Author

ragazzi il fondo è uno schifo c'è pieno di escrementi del pleco una cosa assurda le piante stanno crescendo in maniera pazzesca........cmq sto già preparando altri 30 lt d'acqua per fare un cambio domani..........cosi sifono alcora un po il fondo da poter pulirlo che fa proprio schifo e abbasso la conducibilità............

per il resto nei prossimi giorni vedo di togliere il pleco cosi riduco l'inquinamento per le feci e lascio solo discus per adesso cosi vediamo......

Cmq il piccolo Snake non mangia.........stasera iniziava un po a girare e a non stare fermo sempre nel solito punto e il colore è schiarito.........speriamo di riuscire a riprenderlo......

Astro purtroppo il discus (e non solo lui)ha bisogno di un acqua pulita, posta anche il tipo di filtraggio ma secondo me preventiva di cambiare almeno il 20% a settimana, c'è chi cambia l'acqua tutti i giorni... Adesso segui i consigli che ti han dato e vedrai che il pesce si riprende, e gli altri anche se apparentemente stanno bene, s emigliori la qualità dell'acqua vedrai che salto di qualità...

Si, tutto ok, Giulio...ma deve prima tirar fuori dalle...macerie organiche i pesci, poi vedere come si evolverà la condizione di tutti i pesci, una volta ristabilita la condizione igienica. Ovvio che adesso l'aeratore va bene, ma non la vedo come soluzione. Nell'immediato uno scambio gassoso puo' solo far bene. Mentre la carica batterica posso immaginare sia alle stelle, ma i mezzi dell'acquariofilo non permettono di rilevarne la quantità (U.F.C.).

  • Author

ragazzi vi posto un video che ho fatto stasera cosi mi dite........ovviamente domani sifono altri 30 lt d'acqua cosi pulisco il fondo da tutta quella merd................

E speriamo che si riprenda mi dispiacerebbe molto!!!!

 

ma anzi....sono fin troppo vivaci per come li hai descritti. Il piccolo comunque mi sembra abbastanza indebolito. La forma dei pesci...vabbé, ne abbiamo già parlato. Subentra un discorso affettivo che scavalca ogni parametro di valutazione, ma hai visto come ti seguono? Non so se per prenderti a calci o perché hanno fame :D

Hai dei piccoli....davvero strani, ma sicuramente provenienti da una raccolta del...cuore ;D

Ricomincia a stabilire un po' di ordine perché il piccolino sembra malconcio ad essere franco.

  • Author

azzo........ :( :( :(

domani sifono altri lt e vediamo si sistemare i valori speriamo bene e poi dare 5-6 volta al giorno da mangiare cosi da farli crescere un po.......ma fanno tanto schifo i miei dischetti????

azzo........ :( :( :(

domani sifono altri lt e vediamo si sistemare i valori speriamo bene e poi dare 5-6 volta al giorno da mangiare cosi da farli crescere un po.......ma fanno tanto schifo i miei dischetti????

Cavolo ma sono attivissimi, per essere in un'acquario con i nitrati sicuramente alle stelle... è bravo Astro!!1 Però se incominci a dargli tanto mangiare cosi (e vai per gradi, ovvero se oggi mangiano due volte al giorno domani non dargliene subito 6, vai per step) valuta di aumentare la frequenza dei cambi d'acqua, su 240 litri se cambi 15 litri al giorno secondo me faresti una gran cosa e i pesci non soffrono dello sbalzo osmotico del cambio d'acqua massiccio...

  • Author

Grazie mille Andre del consiglio!!!!! speriamo di riuscire a fre buone cose

Astro, inutile dire che mi trovo d'accordo con quanto ti hanno già consigliato i ragazzi. La questione che si pone ora secondo me, è se sia possibile recuperare il pesce in questa vasca, nel senso: il pesce non è in forma e si vede, ma non è neanche un cadavere, quindi potrebbe essere recuperabile, però in questa vasca, con esemplari più grandi e tonici io la vedo un pò dura. Se arriva ad essere il bersaglio di tutte le angherie dei fratelli maggiori, anche se lo sollevi un pò di salute, è dura che tenga il passo degli altri. Intanto comunque devi migliorare la gestione della vasca con cambi più regolari, devi liberarti ahimè del pleco spargiletame e tenere d'occhio l'evolversi della situazione. Se noti che nonostante le "cure" il pesce non risponde e non riesce a nutrirsi dovrai valutare di isolarlo e trattarlo...

Quoto quanto detto da mitch :dft012:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.