Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti,

sabato scorso ho preso alcuni discus di Anfrea e Fabrizio ... i discus dopo il viaggio so arrivati abbastanza in forma e sembravano stare perfettamente..dopo aver fatto un ambientamento lento li ho messi in vasca..dopo una settimana ancora non ne vogliono sapere di mangiare e alcuni di loro hanno una respirazione accellerata..ora gradualmente sto aumentando la temperatura a 30 gradi ed ho inserito una porosa... il ph della vasca è 7,3 e i cond sono 400 a tutti gli altri valori sotto controllo...sto cambiando un 20% di acqua al giorno con acqua stabulata tagliata con osmosi(stesso trattamento che uso per tutti gl ialtri discus che ho nelle vasche) avete consigli da darmi...

  • Replies 34
  • Views 9.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • .. se sono pesci piccoli, dovrebbero iniziare a mangiare subito .. i grandi disolito fanno più fatica as adattarsi .. diciamo che se hanno sui 7/8 mesi 2 settimane ci vorranno ...   in vasca mett

  • Francesco:   hai chiesto prima di acclimatarli i parametri chimici dell'acqua di provenienza, per pareggiare i valori e accoglierli bene? La vasca in cui si trovano adesso è una vasca allestit

.. se sono pesci piccoli, dovrebbero iniziare a mangiare subito ..

i grandi disolito fanno più fatica as adattarsi .. diciamo che se hanno sui 7/8 mesi 2 settimane ci vorranno ...

 

in vasca metti poca luce e un riparo per farli sentire più sicuri. se mai erano abituati a mangiare in gruppo e ora sono in un gruppetto molto ridotto .. se sono sani questione di abitudine ..s e mai prova a dare un po di larve rosse o qualcosa di appetibile .. temp 30.5/31

 

posta qualche foto per sicurezza

Francesco:


     
  • hai chiesto prima di acclimatarli i parametri chimici dell'acqua di provenienza, per pareggiare i valori e accoglierli bene?
  • La vasca in cui si trovano adesso è una vasca allestita per loro o c'era prima qualcos'altro dentro?
  • Il posto in cui si trova la vasca è molto "frequentato"? Considera che prima stavano in serra e vedevano sempre le stesse due facce.
  • Oltre alla respirazione accelerata noti altri evidenti segni fisici di disagio?
  • Stai dando loro lo stesso cibo che ricevevano dalle mani dei fratelli?

Ti chiedo inoltre un paio di foto, e se hai fatto una prova con del congelato (a mali estremi) tipo chironomus, o liofilizzato tipo artemia.

  • Author

ho un gruppetto di 6-7 discus sui 5-6 cm e qualcun oha iniziato a mangiare..

poi ci so quelli di 9-10 cm che invece non ne vogliono sapere..però a parte la respirazione veloce mi sembrano star bene..poi su eventuali patologie le escludo anche perchè so chi li ha cresciuti e quindi no nho dubbi sull'integrità ...

  • Author

Francesco:


  •  
  • hai chiesto prima di acclimatarli i parametri chimici dell'acqua di provenienza, per pareggiare i valori e accoglierli bene?
  • La vasca in cui si trovano adesso è una vasca allestita per loro o c'era prima qualcos'altro dentro?
  • Il posto in cui si trova la vasca è molto "frequentato"? Considera che prima stavano in serra e vedevano sempre le stesse due facce.
  • Oltre alla respirazione accelerata noti altri evidenti segni fisici di disagio?
  • Stai dando loro lo stesso cibo che ricevevano dalle mani dei fratelli?

Ti chiedo inoltre un paio di foto, e se hai fatto una prova con del congelato (a mali estremi) tipo chironomus, o liofilizzato tipo artemia.

 

 

 

1) ho chiesto i parametri e i miei erano motlo vicini

2) la vasca dove li ho messi è stata cambiata del 100% di acqua e tenuta una settimana vuota in attesa del loro arrivo(ovviamente essendo una struttura del negozio prima ci stavano altri discus)

3) il posto è frequentato purtroppo..si tratta comunque di un negozio...

4) oltre alla respirazione mi sembrano abbastanza normali , domani provo a verificare le feci...

5) sto dando loro tretra prima discus(dopo averl ochiesto ad Andrea) ma giusto un pizzico visto che non ne voglion osapere

6)ho provato a dargli un po di pastone stendker però niente da fare...domani vedo di fare qualche foto..

Edited by fraie84

I grandicelli hanno bisogno di più tempo per abituarsi, hai provato con il pastone?

 

 

E' normale fraie , a meno che non mostrano in modo molto evidente segni di disagio , quoto tatore e rex per le domande ...secondo me stanno facendo anticorpi a causa dei nuovi batteri presenti in vasca ...anche se hai fatto un cambio di 100l ... nel filtro sono rimasti senz'altro qualche patogeno sconosciuto per loro :dft012:

quoro ramke :biggrin: .. quando vendi tutti i pesci nella vasca e ne prendi dei nuovi, seccala tutta e falla partire 3 settimane prima ( 3 settimane circa) ( sempre se riesci)

 

oppure metti un po d'amiuchina la lasci girare un giorno la svuoti e la ri riempi poi lasci che si riformi un po la flora ( 10 giorni circa) .. questa tecnica è molto blanda ma + efficace che non fare nulla

Edited by rex

  • Author

E' normale fraie , a meno che non mostrano in modo molto evidente segni di disagio , quoto tatore e rex per le domande ...secondo me stanno facendo anticorpi a causa dei nuovi batteri presenti in vasca ...anche se hai fatto un cambio di 100l ... nel filtro sono rimasti senz'altro qualche patogeno sconosciuto per loro :dft012:

Oltre ad attendere posso somministrare qualche vitamina in acqua per non farli indebolire troppo?

Edited by fraie84

E' pure probabile che si tratti di un problema di ambientamento.

Non griderei subito al patogeno, ma non lo si esclude mai. Fai come stai facendo, se riesci rendi la luce meno forte, molta tranquillità e vedi come andrà. Io ricordo che gli Stendker mangiavano dopo mooooolti giorni, ma non soffrivano di niente e per niente. Non vedo irregolarità in quello che scrivi ma solo una semplice, legittima apprensione da appassionato che sei.

Qualora dovesse precipitare la cosa (quindi occhio) allora scrivi. Ma non mettere le mani a niente, aspetta e prova con dei chiro. Se lo guardano e lo mangiano...vuol dire che sono solo "scocciati" per il cambiamento..ma presto se ne faranno una ragione.

E' normale fraie , a meno che non mostrano in modo molto evidente segni di disagio , quoto tatore e rex per le domande ...secondo me stanno facendo anticorpi a causa dei nuovi batteri presenti in vasca ...anche se hai fatto un cambio di 100l ... nel filtro sono rimasti senz'altro qualche patogeno sconosciuto per loro :dft012:

Oltre ad attendere posso somministrare qualche vitamina in acqua per non farli indebolire troppo?

certo ..anzi le devi mettere , lasciali tranquilli che e' tutto normale, dagli tempo e vedrai che tra qualch e giorno la situazione migliora , i discus dei fratelli sono in salute .... :dft012:

Ciao Francesco, sono veramente dispiaciuto di questo fatto, prima della spedizione ci eravamo detto tutto, alimentazione, valori dell'acqua, (che sono simili, solo la conducibilità che io ho 180 e tu 400 ma non penso sia quella la causa), quei pesci sono sempre stati bene e non hanno mai avuto problemi particolari, spero proprio che si riprendano...:dft006:

sane una curiosità .. i pesci prima in quanti erano in vasca nel tuo allevamento??

  • Author

Ragà quale vitamine mi suggerite di prendere da mettere in acqua?

sane una curiosità .. i pesci prima in quanti erano in vasca nel tuo allevamento??

una quarantina in 400 litri netti

Ad uso acquaristico sono valide le vmaxx dennerle. Per molto meno ti consiglio idroplurivit, in farmacia. Le vitamine se non veicolate con cibo, si disperdono in acqua, morale: se non mangiano non dare vitamine. Sono talmente volatili i complessi più importanti (A, C, E) che rimane solo lo sporco di esse. Dalle solo quando iniziano a spiluccare, ma considera le vitamine in acqua come consideri il pastone rifiutato. Ovviamente è solo un consiglio. Per me adesso se aumenti la temperatura come stai facendo fai bene.

I valori comunque non erano proprio simili tra vasca e vasca. Anche se non sono per forza il motivo di questa inappetenza.

  • Author

Ok allora gli darò qualche vitamina quando incominciano a mangiare così da riprendersi prima...grazie sign0098.gif

Edited by fraie84

Io escluderei qualche patogeno.

Per quanto tempo hai fatto l'ambientamento???

Comunque il liofilizzato solitamente lo trovano molto appetibile, continua con quello o con del pastone.

Se puoi metti un pò di biocondizionatore e tieni spente le luci -capisco che in negozio è difficile-.

qualche miglioramento o ancora nulla ? e le foto?

Infatti Fraie hai qualche news da darci?

  • Author

Ciao ragazzi la situazione da come ha detto mio fratello è semrpe la stessa...purtroppo io ora sto a roma e quindi non i seguo direttamente...venerdì vedrò di fare qualche foto.... sign0098.gif

I più piccoli(5-7 cm) sembra che stanno meglio e mangiucchiano...

Secondo me se gli metti un paio di manciate di sale grosso, abbassi le luci e gli dai chiro o artemia surgelata nel giro di poco iniziano a mangiare, una volta sbloccati non avrai problemi a dare anche il granulato.

  • Author

Il sale grosso già ho provato ad inserirlo però non voglio far aumentare troppo i cond visto che Andrea E Fabrizio li tenevano a cond bassi...

Non è un problema quello. Comunque se non ha funzionato...

  • Author

ragazzi vi comunico che da questa settimana hanno incominciato a mangiare i discus...li sto invigliando con chiro poi appena entrano a pieno regime li ingozzo con pastone e granulato... sign0098.gif

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.