Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

E' possibile una riproduzione in vasca di comunità? Vi domando questo in base alle vostre esperienza. Ho una coppia che è la seconda volta in una settimana che depone. :biggrin:

  • Replies 51
  • Views 14.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

é possibile ma ci sono poche possibilità che riescano a portare avanti i piccoli... sign0098.gif

A me sono capitate in vasche di comunità...ma poi, essendo stati i selvatici protagonisti dell'evento, ho dovuto dapprima separare coppia+covata con una rete, e successivamente tutti gli inquilini, dai discus ai cardinali. Questo perché il carico di feromoni aveva scatenato un putiferio.

E' possibile, ma in vasche non grandi (e intendo immense) il discus diventa il peggior nemico del discus

Ciao Maury, in comunita' la vedo dura ... pero' tutto è possibile :dft012:

Io in alcune riproduzioni ho separato la coppia con un cono o tronco in 1/3 dell' acquario con questa rete di nylon e delle semplici canaline da elettricista a mo' di telaietto. certo magari non aspettarti piu' che altro covate numerose :dft010:

vediamo se qualcun altro l' ha provata hihihihihih

post-1321-079582800 1286027579_thumb.jpg

post-1321-080657100 1286027602_thumb.jpg

post-1321-068220600 1286027624_thumb.jpg

Ciao Maury, in comunita' la vedo dura ... pero' tutto è possibile :dft012:

Io in alcune riproduzioni ho separato la coppia con un cono o tronco in 1/3 dell' acquario con questa rete di nylon e delle semplici canaline da elettricista a mo' di telaietto. certo magari non aspettarti piu' che altro covate numerose :dft010:

vediamo se qualcun altro l' ha provata hihihihihih

Non male , ma quando incominciano a nuotare il rischio che gli altri li mangino o finiscono nel filtro è alto...

comunque quel sistema non provarlo ora con il filtro ko :dft012:

ciao

  • Author

Ciao Maury, in comunita' la vedo dura ... pero' tutto è possibile :dft012:

Io in alcune riproduzioni ho separato la coppia con un cono o tronco in 1/3 dell' acquario con questa rete di nylon e delle semplici canaline da elettricista a mo' di telaietto. certo magari non aspettarti piu' che altro covate numerose :dft010:

vediamo se qualcun altro l' ha provata hihihihihih

 

Sai nel mio cervello mi era frullata un'idea simile..... :biggrin: :dft012:

  • Author

comunque quel sistema non provarlo ora con il filtro ko :dft012:

ciao

 

No, certo.... Volevo aspettare del tempo , quando si è tutto assestato! :biggrin:

Edited by Maury6263

A fattibile, fino a che lascierai un lumino vicino alla covata i genitori riusciranno a tener bada gli intrusi ma non appena le larve iniziano a nuotare sono proprio gli stessi genitori che portano i piccoli verso gli aggressori cercado di scacciarli.

 

 

  • Author

A fattibile, fino a che lascierai un lumino vicino alla covata i genitori riusciranno a tener bada gli intrusi ma non appena le larve iniziano a nuotare sono proprio gli stessi genitori che portano i piccoli verso gli aggressori cercado di scacciarli.

 

Però col sistema proposto da Giulio questo non può succedere...

Visto che siamo in argomento...non sono sicuro al 100% ma ieri sera hanno deposto ;questa mattina appena alzato mi sembrava non ci fossero più uova (chiaramente a luce spenta non si vede benissimo). Dopo un paio d'ore ho rivisto le uova e non so se è perchè ho cambiato angolazione o perchè hanno deposto di nuovo. Ma è possibile una deposizione la sera e un'altra la mattina?

Ciao , con quel sistema è comunque meglio un lumino notturno, una luce fioca anche come penombra come suggerito dal buon Gian :dft010:

i piccoli nei primi giorni di nuoto riconoscono le "ombre".

sign0098.gif

No Maury puo' essere cha hanno deposto in due posti separati ma vicini ma comunque nell arco di un paio d' ore max, a distanza di 12 ore è veramente impossibile a meno che non ci sia un' altra femmina!!!

 

 

  • Author

No Maury puo' essere cha hanno deposto in due posti separati ma vicini ma comunque nell arco di un paio d' ore max, a distanza di 12 ore è veramente impossibile a meno che non ci sia un' altra femmina!!!

 

No,sono sempre quei due.. comunque le uova ci sono ancora! adesso esco...vediamo domattina! Ciao! :dft012:

Incrociamo le dita e hai messo uno spot luminoso per la notte?

 

 

Ciao maury, io qualche esperienza l'ho avuta in vasca di comunità.

Inutile dirti che ovviamente il numero di larvette si dimezzava da ore in ore, come ti hanno già detto gli altri, ma io più che ai predatori penserei alla coppia.

Nel senso che -dal mio punto di vista- se la coppia è rodata e vuole a tutti i costi la covata, ti porterà qualcosa avanti, perchè il 70% della riuscita di una depo è da attribuire alla "bravura" della coppia.

Per esempio a me hanno deposto diverse volte in comunità, ma vuoi per i cambi, vuoi per la presenza dei predatori, vuoi perchè la coppia era solo agli inizi, le depo non andavano a buon fine.

Dopo aver spostato la coppia e tirato su parecchi discus, la rimisi nuovamente in comunità e ovviamente continuava a deporre.

Allora misi una rete, finissima, uguale a quella che ti danno in dotazione con il box per la riproduzione -per guppy e altro-, una calza davanti all'aspirazione del filtro esterno, e la covata andò avanti.

La coppia mi ha tirato su tre avannotti fino a qualche tempo fa, erano arrivati a circa 7/8 cm, però due li ho dovuti cedere.

Me ne rimasto solo uno che puoi vedere in foto nella firma -qualche scatto-.

  • Author

Bellissimo! Deve essere meraviglioso portare avanti una riproduzione così!

Magari quando avrò tutti i valori assestati proverò a fare qualcosa di simile a quello che ha fatto Giulio; penso ci sia qualche possibilità in più!

Intanto non ci sono quasi più uova; a differenza dell'altra volta sono durate di più (due giorni invece che una notte)

Stanno tastando il terreno e facendo le prove ancora qualche depo e saranno pronti e dovrai esserlo anche tu.

 

 

  • Author

Ragazzi ....questi due non smettono più! Oggi hanno deposto ancora....(è la terza in 2 settimane. Stanotte gli lascio una lucetta.

Se dopodomani ci sono ancora le uova quasi quasi provo a mettere un separè come Giulio.... :dft009:

I volori come vanno adesso,sarebbe deleterio portare avanti una covata con i nitriti in vasca.

 

 

  • Author

I volori come vanno adesso,sarebbe deleterio portare avanti una covata con i nitriti in vasca.

 

Li ho misurati stamattina: sono allo 0,1 scarso. Devono essere totalmente assenti?

I volori come vanno adesso,sarebbe deleterio portare avanti una covata con i nitriti in vasca.

 

Li ho misurati stamattina: sono allo 0,1 scarso. Devono essere totalmente assenti?

La vasca è quasi matura, io proverei tra un po... i piccoli e il loro cibo sporcano e inquinano parecchio.

comunque non vedo l' ora di seguire questo progetto :undecided:

:dft010: ciao

Concordo con Giulio, aspetta che il filtro lavori al 100% prima di gravarlo di nuovo lavoro con i piccoli.

 

 

Maury , vedrai che alla fine faranno quella giusta , stanno facendo esperienza e a volte possono deporre fino a 20 volte , lasciali fare e metti come sempre un luce fioca non appena depongono ,ovviamente se le luci della vasca sono spente.

Ma poi il divisorio lo hai fatto ?

  • Author

Maury , vedrai che alla fine faranno quella giusta , stanno facendo esperienza e a volte possono deporre fino a 20 volte , lasciali fare e metti come sempre un luce fioca non appena depongono ,ovviamente se le luci della vasca sono spente.

Ma poi il divisorio lo hai fatto ?

Il divisorio lo avevo fatto per separare lo spotted perseguitato dal cobalt. ma non va bene per quando sarà il momento della schiusa perchè è a maglie larghe.

Comunque aspetterò di avere il valori a posto sperando che la coppia non litighi nel frattempo!

Ciao, anche le mie prime deposizioni anni fa sono avvenute in vasca di comunità con però il divisorio a maglie fine, senza la vedo dura portare avanti la nidiata da parte dei genitori, e si rischia di fomentare tensioni in vasca che possono portare a conseguenze gravi. Per il momento visto che stai aspettando di sistemare la questione filtraggio non affrettare i tempi e tieni monitorato il tutto, mi sembrano entrambi giovani quindi può darsi che tu debba portare un pò di pazienza. Non so se è il caso che eventualmente cominci a pensare ad uno svezzamento artificiale, se la femmina comincia molto presto con le estenuanti cure parentali corri il rischio che si blocchi la crescita. Comunque sono cose che valuterai a tempo debito.... sign0098.gif

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.