Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Mi vien da ridere pensando che fino due mesi fa non sapevo neanche la differenza tra meccanico e biologico. Il filtro è filtro no? E INVECE NO!!!

Prima di tutto devo ringraziare Gianluca per l'idea e anche l'aiuto telefonico, e naturalmente Giulio (Valentino46) per il supporto tecnico!

Per chi non lo sapesse ho fatto questo lavoro perchè mi è sorto un problema di nitriti da quando ho inserito i miei 4 discus; probabilmente prima andava tutto bene visto il basso carico organico che c'era. Quindi era una scelta obbligata un nuovo filtro con un volume più piu' grande.

L'idea di Gianluca era di utilizzare 2 filtri ma non separati, bensì collegati fra di loro. In poche parole il primo con funzione di filtro meccanico (prefiltro)

e il secondo filtro biologico (cannolicchi sfere ecc.). Allora ho detto: se c'è spazio proviamo a fare così!

Stamattina è arrivato il corriere e mi ha consegnato l'Eheim 2075 e vari accessori.

Ho aperto il mio Hydor Prime 30 , ho tolto l'alberino che poteva frenare il flusso e ho messo i cannolicchi in una bacinella con la loro acqua. L'ho lavato ed ho preparato il filtraggio partendo con delle spugne grosse dal fondo e salendo con grana fine , e come ultimo un cerchietto d'ovatta della hydor per il materiale più fine; poi l'ho riempito d'acqua (dell'acquario).

Ho preparato l'Eheim togliendo dai primi 2 cestelli in basso del pezzettini di materiale plastico nero (sembravano ai tubi da elettricista ,quelli da inserire nel muro per farci passare i fili per intenderci, tagliati a pezzettini, ), ed ho aggiunto i miei cannolicchi, e siccome avanzava spazio ho mescolato insieme i Tropical Poro Ring consigliati da Giulio; nel terzo cestello ho inserito il materiale di serie biologico della Eheim (dei confetti quadrati da 1 cm bianchi) e nell' ultimo cestello delle sferette (Eheim) con quello che mi avanzava dei Tropical poro ring.

Aggiunta l'acqua dell'acquario ho fatto i vari collegamenti coi tubi partendo dal Pryme (aspirazione), poi dall'uscita del Pryme all'entrata del Eheim , ed infine il tubo di mandata all'acquario: stavolta per ossigenare ho preso un rubinetto d'uscita col sistema Venturi (consigliato da Ramke).

Ho aspirato per un bel pò l'acqua dall'Eheim mediante apposito pulsante ed l'ho acceso . Dopo un primo periodo di fatica è partito tutto bene! Il filtro è silenziosissimo!

Penso ora di avere una massa biologica importante!

Vi posto qualche foto ed è d'obbligo un +1 a Gianluca, Valentino46 e Ramke per il supporto! Grazieeeeeee!!! :54: :54: :54: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

 

DSC_0022_l.jpg DSC_0020_l.jpg DSC_0023_l.jpg DSC_0030_l.jpg DSC_0028_l.jpg

  • Replies 18
  • Views 6.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Grazie Elwood!

  • 46valentino46
    46valentino46

    Ciao Maury, complimenti per l' esecuzione della "modifica" Hai fatto proprio un bel lavoretto ora per qualche giorno poco cibo e okkio ad ammoniaca e no2, non dovrebbe succedere niente visto c

  • Maury come vedi a loro non interessano minimamente le tracce di nitriti , quando decidono di deporre lo fanno e basta! peccato che devi andare altrimenti potevi immortalare questo momento con qualc

Posted Images

complimenti, hai fatto un bel lavoro| sign0098.gif

  • Author

complimenti, hai fatto un bel lavoro| sign0098.gif

Grazie Elwood! :biggrin:

Ciao Maury, complimenti per l' esecuzione della "modifica" :dft011:

Hai fatto proprio un bel lavoretto :dft010:

ora per qualche giorno poco cibo e okkio ad ammoniaca e no2, non dovrebbe succedere niente visto che l' acqua e gli arredi hanno gia' loro carica batterica, comunque un okkiatina in piu' non fa mai male per la prima settimana.

ti meriti un +1

ciao :dft012:

Un lavoro a regola d'arte. Complimenti.

Però non ho capito una cosa, i filtri sono collegati in serie oppure lavorano separati?

  • Author

Un lavoro a regola d'arte. Complimenti.

Però non ho capito una cosa, i filtri sono collegati in serie oppure lavorano separati?

 

Collegati in serie! 1° Pryme 30 meccanico spento, 2° Eheim biologico acceso.

Ciao!

Ok !

  • Author

Ciao Maury, complimenti per l' esecuzione della "modifica" :dft011:

Hai fatto proprio un bel lavoretto :dft010:

ora per qualche giorno poco cibo e okkio ad ammoniaca e no2, non dovrebbe succedere niente visto che l' acqua e gli arredi hanno gia' loro carica batterica, comunque un okkiatina in piu' non fa mai male per la prima settimana.

ti meriti un +1

ciao :dft012:

 

Grazie per il +1!

Stò monitorando tutti i giorni i nitriti e lo farò anche domani assieme all'ammoniaca....speriamo in bene! Oggi non gli ho dato niente da mangiare , magari ne dò un pochino adesso.

Intanto i due piccioncini stanno ancora tubando e tengono lontano gli altri...Stanno pulendo il legno dove vorrebbero deporre....

Ciao Giulio! :biggrin:

  • Author

Come non detto....stanno deponendo ora...e adesso devo andare... porcaccia la miseria!!! :010: :010: :010: :010:

Maury come vedi a loro non interessano minimamente le tracce di nitriti , quando decidono di deporre lo fanno e basta! :dft002: peccato che devi andare altrimenti potevi immortalare questo momento con qualche bella foto :dft012:

Complimenti maury ottimo lavoro !!! +1 :dft012:

  • Author

Complimenti maury ottimo lavoro !!! +1 :dft012:

 

Grazie Mauro! :biggrin:

Nella notte ho pensato al tuo lavoro (perchè è normale pensare agli acquari anche la notte no? non lo fate anche voi? :-[ ) e l'idea di un prefiltro meccanico mi piace molto, almeno trovo il modo di utilizzare il vecchio prime 10 !!

Il problema nasce dal fatto che vorrei metterlo prima del filtro eheim 2028 che ho preso ieri d'occasione che così ad occhio (non ho ancora avuto il tempo di guardarlo bene) ha dei tubi di misura maggiore rispetto al prime10, se così fosse può essere un problema? mi causerebbe una notevole perdita di portata ?

Edited by Mauro

Mauro sicuramente perde di portanza ma penso che sia irrilevante, dell' idea del filtro facente funzione di prefiltro non te ne avevo mai parlato o è l' età che avanza (la mia)?

Comunque Maury ottimo lavoro, il filtro sembra nato nel mobile è fatto apposta. +1

Gianluca ad essere sincero non mi ricordo se ne avevamo gia parlato o no....visto che siamo praticamente coetanei l'età avanzata potrebbe essere anche la mia.

  • Author

Gianluca ad essere sincero non mi ricordo se ne avevamo gia parlato o no....visto che siamo praticamente coetanei l'età avanzata potrebbe essere anche la mia.

 

Non cominciamo a parlare di età se no mi viene il nervoso! :angry: :ba: 33.gif

Hai ragione Maury tu sei un nonnino del forum. :biggrin:

 

 

  • Author

Hai ragione Maury tu sei un nonnino del forum. :biggrin:

 

GRRRRR!! :dft007:

Dai non te la prendere a vederti sei più giovane di me.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.