Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Cavetto riscaldante o no 75w con termostato con display?

Sabbia su tutto il fondale o ghiaino di granulometria 1 mm? Che marca mi consigliate e quanti Kg?

Radici o pietre?

Piante quali?

Mi aiutate a disegnare un progettino (io non sono brava con le tecniche di disegno)!

Grazie per i preziosi consigli.

  • Risposte 35
  • Visite 8,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

secondo il mio parere...la sabbia da un effetto bellissimo, e non serve il cavetto! Due bei termostati (uno serve sempre per sicurezza), radici fin che vuoi e le piante meglio poche e ovviamente resistenti come le echinodorus! :biggrin:

Inviato:

che filtro hai? E' l'unica cosa che fa la differenza in una vasca! senza un buon filtro...no alpitour...aiaiaiaiaiaiaiai..

Inviato:

Benvenuta su DC2.

Deduco che vuoi cominciare con i discus.

La vasca che hai messo nel titolo va bene per cominciare, adesso vediamo un pò di rispondere alle tue domande.

Ci sono diverse teorie circa l'utilizzo del cavetto riscaldante:

1) Per uniformare la temperatura della vasca

2) Riscaldare i piedi -radici- delle piante

3) Per evitare la formazione di zone anossiche sotto sabbia-, dovute al non ricircolo dell'ossigeno in quelle zone e letali per il ciclo chimico biologico dell'acquario.

Io però non utilizzo il cavetto per una serie di motivi:

1) Le piante da mettere in vasca con i discus devono essere resistenti come: crinum, vallisneria, anubias, nimphee e tante altre; e con l'utilizzo di pasticche fertilizzanti credo che si può ovviare al cavetto.

2) Se utilizzi un bel termostato tipo jager 250 o 300 watt la temperatura è sempre uniforme.

3) Se il fondo dell'acquario non supera i 4/5 cm è difficile che si formino zone anossiche quindi, si riduce questa problematica.

Ti consiglio vivamente la sabbia extra fine bianca -magari- perchè i discus amano soffiarci sopra quando sono a caccia di cibo, e poi difficilmente fa passare la sporcizia vista la grandezza della stessa.

I kg, vedo bene una trentina di chili.

Radici e piante, in modo tale da creare il più possibile un biotopo di provenienza per questi pesci, anche se quelli d'allevamento hanno poco a che fare con il biotopo.

Per le piante le ho scritte sopra quelle che più mi piacciono e sono resistente alle alte temperature.

Il progettino....cosa intendi?

Un'altra cosa e questa è la più importante, che filtro utilizzerai? Esterno, interno o sump?

Inviato:

per farti un'idea dai un'occhiata nella sezione vasche e biotopi...così parti da qualche idea!

Inviato:

Attenzione Claudo, quella sezione è dedicata alla formazione di veri biotopi di provenienza, con i discus ibridi ii discorso cambia, quindi è meglio creare un connubbio tra biotopo e layout gradevole.

Inviato:
  • Autore

Filtro esterno pratiko 300!

Quindi posso evitare questo cavetto? In quanto un negoziante mi ha detto che dopo 1 o 2 anni smettono di funzionare e poi devo fare tutto daccapo!

Per progettino intendo come mettere radici e le piante consigliate...uno schizzo di un rettandolo con queste informazioni!

Io amerei piùil colore sabbia! Non incorro al fatto che si appallottoli tutta la sabbia quando vado a metterla e mi ritorna su a galleggiare quando metto l'acqua? Inoltre sempre lo stesso negoziante mi aveva detto di non usare la sabbia ma il ghiaino quarzato da 1 mm per evitare i problemi della sabbia. Sabbia fine od extrafine mettetemi un link...a proposito sono donna, ma non so come si cambia, è uscito uomo...forse è la parte nascosta di me! :)

Modificato da sissy74

Inviato:

Il color sabbia va bene, sono gusti, ti consigliavo quella bianca perchè è davvero bella.

Io personalmente non utilizzo il cavetto e non vedo l'utilità, magari più per i planta-acquari.

Potresti acquistare delle belle radici da mettere sullo sfondo o magari sospese e collocare ai lati della vasca qualche crinum che allungandosi crea delle zone d'ombra che non dispiacciono -anzi- ai discus.

Inviato:

sì Jamy infatti ho detto sia le vasche che i biotopo...così si chiarisce le idee su cosa vuole! Io ho fatto una vasca "biotopo" pur volendo i dischi ibridi! Non vuol dire...bisogna vedere cosa vuole e cosa le piace! :dft012:

Inviato:

Certamente, però la creazione del biotopo non è una cosa semplice..

Quindi io le consiglio di fare quello che le piace indipendentemente dalle vasche già arredate, altrimenti poi l'acquario potrà scocciare.

Inviato:

certo che sì..ci mancherebbe..solo che non ho ancora capito che idee abbia..o non so se abbia già lei le idee chiare! Quindi secondo me guardando qualche foto potrebbe chiarirsele!

Inviato:

Filtro esterno pratiko 300!

Quindi posso evitare questo cavetto? In quanto un negoziante mi ha detto che dopo 1 o 2 anni smettono di funzionare e poi devo fare tutto daccapo!

Per progettino intendo come mettere radici e le piante consigliate...uno schizzo di un rettandolo con queste informazioni!

Io amerei piùil colore sabbia! Non incorro al fatto che si appallottoli tutta la sabbia quando vado a metterla e mi ritorna su a galleggiare quando metto l'acqua? Inoltre sempre lo stesso negoziante mi aveva detto di non usare la sabbia ma il ghiaino quarzato da 1 mm per evitare i problemi della sabbia. Sabbia fine od extrafine mettetemi un link...a proposito sono donna, ma non so come si cambia, è uscito uomo...forse è la parte nascosta di me! :)

Ciao Sissy,

cosa importante la scelta della sabbia (20-25 kg)scegline una di marca se possibile quarzifera, o comunque devi essere sicura che non alteri i valori dell' acqua come ti ha detto giustamente il tuo negoziante.

Il cavetto lo eviterei o comunque è un qualcosa di piu se vuoi coltivare piante.

ciao :dft010:

sign0098.gif

 

p.s.: con solo un pratiko 300 non potrai allevare molti discus adulti nella tua 240/250 litri, valuta se affiancare un altro filtro o sostituire gia' di partenza il pratiko 300 :dft012:

Inviato:
  • Autore

Datemi un link per capire che sabbia intendete...il ghiano quarzato o la sabbia?

Per i layout da vedere per farmi un'ìdea se mi mettete il link sono negata non lo trovo!

La mia intenzione è non fare una cosa sterile, qualche pianta ce la voglio mettere almeno nel fondo e laterali destra e sinistra e qualcosa di corto davanti alle radici che vorrei mettere una a destra ed una più piccola a a sinistra. Un pò di verde lo voglio!

Inviato:

Ciao ti posto una foto di un possibile layout... sign0098.gif

post-1353-006196500 1285660042_thumb.jpg

Inviato:

Datemi un link per capire che sabbia intendete...il ghiano quarzato o la sabbia?

Per i layout da vedere per farmi un'ìdea se mi mettete il link sono negata non lo trovo!

La mia intenzione è non fare una cosa sterile, qualche pianta ce la voglio mettere almeno nel fondo e laterali destra e sinistra e qualcosa di corto davanti alle radici che vorrei mettere una a destra ed una più piccola a a sinistra. Un pò di verde lo voglio!

basta che sia sabbia ottenuta da quarzo il colore deve essere di tuo gusto.

http://www.aquariumline.com/catalog/bright-sand-substrate-system-p-1887.html

 

http://www.aquariumline.com/catalog/104071-forest-sand-orinoco-p-4685.html

 

ma ce ne sono a centinaia, che andrebbero bene.

ciao

Inviato:

Va bene quella che ti ha postato Giulio, anche se costa un pò.

Comunque puoi andare al negozio e scegliere sulla base di queste, delle marche meno costose.

Anche perchè devi arrivare a 30 kg circa.

Inviato:

Va bene quella che ti ha postato Giulio, anche se costa un pò.

Comunque puoi andare al negozio e scegliere sulla base di queste, delle marche meno costose.

Anche perchè devi arrivare a 30 kg circa.

Quoto Jamy se ti piace la sabbia per spendere qualcosa meno dovresti fare un giretto per negozi che ci sono marche meno costose.

attenzione al filtraggio

 

ciao :dft010:

Inviato:
  • Autore

In che senso attenzione al filtraggio?

Inviato:

Il filtraggio nelle vasche dei discus è la parte principale, in una vasca come la tua penso che metterai non più di 4-5 dischi adulti o 7-8 più piccini, per cui il filtro esterno è un po' piccolo , io investirei in un filtro più capiente o in un secondo filtro di portata simile alla tuo.

Tieni presente che i dischi sporcano parecchio e poi si aggiungi qualche corydoras e loricaride fai presto a mandare ko il filtro.

comunque per ora i consigli che ti hanno dato sono ottimi.

 

 

Inviato:

Il filtraggio nelle vasche dei discus è la parte principale, in una vasca come la tua penso che metterai non più di 4-5 dischi adulti o 7-8 più piccini, per cui il filtro esterno è un po' piccolo , io investirei in un filtro più capiente o in un secondo filtro di portata simile alla tuo.

Tieni presente che i dischi sporcano parecchio e poi si aggiungi qualche corydoras e loricaride fai presto a mandare ko il filtro.

comunque per ora i consigli che ti hanno dato sono ottimi.

quoto alla grande, come ti avevo scritto prima 1 pratiko 300 da solo non basta. :dft012:

sign0098.gif

Inviato:

Mi aggrego alle raccomandazioni per il filtro visto che è un problema anche mio ora; per cui meglio partire bene e per sempre!

Poi per l'allestimento: che luci hai ? ( wattaggio e tipo : t5 o t8).

Ancora: visto che ami il verde come me ti posto il link della mia vasca:

http://www.discusclub.net/forum/topic/697-presentazione-maury6263/page__st__15

Devi dirci anche se il tuo acquario e' appoggiato al muro o , come me, è libero da entrambe le parti.

Lo so che sembriamo seccanti, ma per darti una mano abbiamo bisogno del tuo aiuto: tante informazioni e possibilmente foto.

Io sono settimane che "rompo le scatole" agli esperti di questo forum per la mia vasca, e loro pazientemente e rapidamente, mi hanno aiutato più che volentieri a risolvere tutto!

:biggrin: :bye:

Inviato:
  • Autore

1 lato lungo è appoggiato al muro.

Luci 2 neon T5 X 39w.

CO2 volendo ho quella casalinga a gel.

Inviato:

1 lato lungo è appoggiato al muro.

Luci 2 neon T5 X 39w.

CO2 volendo ho quella casalinga a gel.

Ciao Sissy, la co2 casalinga lasciala perdere con i discus non è controllabile e crea qualche sbalzo di valore che ai dischetti non gusta.

controlla le scritte sulle 2 lampade T5, purtroppo mio fratello dopo l' acquisto si è accorto che erano 2 powerglo da 10000 k .

non vanno bene per far crescere le piante vanno bene per le alghe, al limite se hai preso l' acquario nuovo puoi chiedere se te le cambiano con 2 lifeglo da 6500 k sempre 39 W

ciao

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.