Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ieri sera vedevo di nuovo i dischi ,ma anche gli altri con il respiro affannoso.

Stamattina allora ho misurato i valori : NO2 0,2 - NO3 35 - PH 7 - HH 3 - GH 6 - Conduc. 392

Ho fatto subito un cambio corposo al 40%

Questo pomeriggio rimisuro il tutto.

Cosa potrebbe essere la possibile causa?

Forse perchè ultimamente (da circa 6 mesi) non inserisco il nitrivec e con l'inserimento dei Discus e il conseguente aumento di cibo e carico organico e' cambiato tutto il ciclo) :032:

  • Replies 73
  • Views 15k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Maury senza offesa, ma posso dirti che l'hydor prime 30 fa schifo !! io avevo il prime 10 e l'ho buttato dalla disperazione.... se hai spazio prendi un altro filtro, io su 150 litri usavo il tetratec

Sei sicuro delle misurazioni? E' strano che tu abbia 35 di nitrati e tracce di nitriti, di solito le tracce di nitriti ci sono quando il filtro è quasi in crash, quando è tempo che è avviato, ma devo essere concentrazioni di nitrati più alte.

 

 

  • Author

Dei nitriti sono sicuro perche' il test della jbl è quasi nuovo, potrebbe essere che il test dei dei nitrati sia scaduto (è parecchio che ce l'ho).

Ora riprovo a misurare poi ti dico...

Se i risultati dovessero essere confermati, puo' essere un ' inizio di crash del filtro, ma descrivi un po' il sistema di filtrazione che hai, non hai mosso fondo un po' troppo per pescare il tosaerba?

 

 

Infatti mauri , tracce di nitriti e' stranissimo per una vasca avviata da tempo, prova a rifare i test con un altro tipo e facci sapere .

  • Author

Non ho smosso il fondo.Si è fatto catturare quasi subito. Miè venuto in mente che non sia stato 2 giorni fa : ho ripiantato l'althernathera però ho dovuto tirar fuori le radici:ho fatto tutto pianissimo,ma potrebbe essere stata la causa?

Misurazioni ora: Nitriti 0,1 - Nitrati 30 , Ammoniaca 0

Ho fatto un cambio del 40% stamattina

tienilo sott'occhio che può darsi che il filtro cominci a soffrire con l'aumento della popolazione e gli spostamenti delle piante hanno magari aiutato questa situazione.

il filtraggio come è composto maury che non me lo ricordo?

  • Author

tienilo sott'occhio che può darsi che il filtro cominci a soffrire con l'aumento della popolazione e gli spostamenti delle piante hanno magari aiutato questa situazione.

il filtraggio come è composto maury che non me lo ricordo?

 

Ho un Hydor Prime 30 caricato a cannolicchi e lana.

Per sicurezza metterei una porosa accesa anche di notte e comincerei a valutare l'aggiunta di un'altro filtro :-))))

diminuisci anche gli inquilini che sporcano di più tra quelli che hai (scalare etc) poi diminuisci il cibo se stai somministrando grandi quantitativi.

Stop (sempre se lo stai dando) a pastone e surgelati :-))

per ora mi sembra il massimo che puoi fare :biggrin:

  • Author

Lo scalare non saprei dove metterlo. A Lu65 non posso darlo altrimenti i suoi pesci me lo mangiano in 2 ore.

Posso diminuire il cibo.

2 filtri? eventualmente preferirei uno un un piu' grande (se e' la stessa cosa).Il mio lo danno dai 200 ai 400 lt.

La vasca è da 180lt.

No scusami maury il filtro l'ho confuso con il Hydor Prime 10 il filtro va benissimo.

  • Author

Comunque dopo il cambio i pesci hanno rallentato la respirazione( non è ancora normale).

Che funzione ha l'areatore nel caso dei nitriti alti?

Devo rallentare la mandata del filtro?

Maury, quando hai preso i nuovi discus ho subito pensato alla situazione del filtro, e a quanto potesse incidere il nuovo carico dandoti appunto questo fenomeno.

 

I nitriti sono abbastanza noiosi, e a lungo termine possono avvelenare i pesci, ma non ti preoccupare troppo. E' una fase di assestamento del sistema filtrante che dovresti adeguare con un rinforzo. Adesso proverò a googlare per vedere qual'è il tuo Prime che non conosco, ma il suggerimento di areare maggiormente la vasca è un consiglio che ha molteplici funzioni.

 

In primis lo scambio gassoso: il prodotto finale dei batteri aerobi è l'anidride, che viene facilmente espulsa con l'aeratore, mentre l'ossidazione ha necessità di maggiore ossigeno (NO2>>>NO3), quindi la duplice valenza dell'areatore in tal senso è impagabile.

Dal tuo resoconto diciamo che sono in concorso le due cose: troppe anidridi, poco ossigeno.

 

Quella che maggiormente potrebbe creare problemi è l'ammoniaca.

Quoto quanto detto da tato.

Sono d'accordo sull'incrementare lo scambio gassoso, anche se l'areatore non ha la stessa efficacia in termini di rilascio di ossigeno, quello puro.

Io consiglio di aumentare lo scambio gassoso, ma relativamente al getto di entrata dell'acqua in vasca. Posizionando la bocca d'entrata del filtro in vasca più in alto in modo da rompere la superfcie dell'acqua dovresti aumentare lo scambio gassoso e avere maggior ossigeno in vasca.

Oppure potresti procurarti un Oxydator, quella diavoleria funziona sul serio.

Questa lieve presenza di nitriti -a mio parere- è da ricondurre soprattutto all'aumento della popolazione in vasca, e quindi il filtro deve rinforzare la flora batterica, completando la trasformazione da nitrosomonas a nitrobacter quindi da nitriti a nitrati.

Anch'io ti consiglio vivamente di coaduviare il filtro che hai -hydor prime 30- con un altro filtro, magari anche meno potente ma che dia una mano al primo; visto che i discus sporcano davvero tanto.

Tato, sinceramente non mi preoccuperei di un eventuale presenza di ammoniaca,

con un filtro avviato è difficile che si verifichi <_< .

Più che altro è l'ambiente acido che potrebbe togliere definitivamente da torno lo spettro "ammoniaca". La mia paura è che essendo aumentata in maniera esponenziale la biomassa...l'ossidazione stenti e restituisca nitriti. Ma questo è normale, perché per un momento l'ammoniaca è ammoniaca, nitriti sono nitriti ecc... la velocità di trasformazione (ossidazione: NH>>NO) di tali sostanze fa la differenza.

  • Author

Vi ringrazio per i suggerimenti. Allora:ho inserito di nuovo l'areatore e ho alzato il tubo di mandata in modo da increspare l'acqua. . Volevo ordinare il tubo di mandata col sistema venturi. Sinceramente 2 filtri mi romperebbero le scatole e vi chiedo: se prendessi un filtro sovradimensionato?

Ciao Maury, come stai ? :rolleyes:

Vedo che i miei "soci" ti hanno gia' ben consigliato...e anche io lo fo'

Non cambiare tutta quell' acqua anche se si alzano un pochino i nitriti, rimandi il problema di qualche giorno perche prelevi si nitriti ma anche flora batterica. Effettuerei comunque un test delle sostanze ammoniacali, e movimenterei e/o aererei di piu l' acqua.

Io aspetterei a comprare un altro filtro potrebbe essere appunto che la flora del filtro si deve adeguare al maggior lavoro da fare.

In caso di emergenza potresti inserire una manciata di carbone attivo/ una manciata di zeolite in un sacchetto a PENZOLONI IN VASCA, mi raccomando non nel filtro e va lasciato solo per brevi periodi 1-3 giorni (questo finche non riesci a capire se è il caso di fare un upgrade di filtro).

tienici aggiornati e in caso hai anche il mio telefono :undecided:

ciao

  • Author

Ciao Giulio ! Ti ringrazio come sempre per la tua disponibilità ! Come ho appena scritto ho messo aeratore e ho alzato il tubo di mandata. Ragionandoci sopra hai ragione riguardo il cambio , ma mi sono fatto prendere un pò dal panico. Mi è successo un pò di tutto in questi anni ma mai nitriti sopra lo zero. Domani riprovo a misurare e vedo se è il caso di fare come hai detto! :54:

  • Author

Ah ! L'ammoniaca l'ho misurata ed è a zero!

Maury senza offesa, ma posso dirti che l'hydor prime 30 fa schifo !! io avevo il prime 10 e l'ho buttato dalla disperazione.... se hai spazio prendi un altro filtro, io su 150 litri usavo il tetratec EX700 e mi sono trovato bene, anche i Jbl non sono male, ora sto utilizzando anche un filtro askoll che mi ha prestato Gianlu e devo dire che non è niente male.

Riguardo al filtro sovradimensionato secondo me è solo un bene, ma io preferisco due filtri medi che uno grande.

Maury senza offesa, ma posso dirti che l'hydor prime 30 fa schifo !! io avevo il prime 10 e l'ho buttato dalla disperazione.... se hai spazio prendi un altro filtro, io su 150 litri usavo il tetratec EX700 e mi sono trovato bene, anche i Jbl non sono male, ora sto utilizzando anche un filtro askoll che mi ha prestato Gianlu e devo dire che non è niente male.

Riguardo al filtro sovradimensionato secondo me è solo un bene, ma io preferisco due filtri medi che uno grande.

 

Mi piace il tuo punto di vista...ma mi/ti chiedo: due filtri di egual dimensione, fanno il lavoro di un filtro grande, o di due filtri medi? Sono sicuro che capirai la differenza. Te lo dico anche in tono provocatorio perché un domani potrei scegliere anch'io di smezzare un filtraggio per due medi, alla faccia del bidone grande. Inoltre, se l'Hydor che dici fa veramente schifo la storia dei nitriti immagino potrebbe non essere un problema di assestamento, ma un limite del sistema filtrante che ad oggi ha la vasca? Non conosco quel filtro.

  • Author

Mmmhh. mi interessa molto questa cosa del filtro. Ma se e' questione di aumentare le colonie batteriche ed io nel mio filtro poniamo che ho un valore di 50. Prendo un'altro filtro di ugual dimensioni e dovrei avere un valore 100. Qual'è la differenza se prendo un filtro più grande che ha direttamente un valore 100?

Non so dirti esattamente se 2 filtri medi fanno il lavoro di un filtro grande, ma posso dirti che 2 filtri medi ti danno la possibilità di avere l'aspirazione in 2 punti della vasca e 2 ritorni per distribuire meglio la movimentazione senza che questa sia turbolenta, possono essere puliti alternatamente in modo da non far risentire troppo il lavoro ai batteri e quindi alla vasca, dovesse guastarsene uno (e qui ci va la toccatina) non bisogna correre come disperati dal negoziante a prendere il sostituto rischiando di non trovare quello che ci serve ma è possibile fare le cose con calma tanto la vasca continua ad essere filtrata, c'è posto per carboni o resine togliendo magari la spugna in uno dei 2 filtri senza far mancare troppo biologico o meccanico.

Questi sono i vantaggi che io ho notato usando 2 filtri contemporaneamente in una vasca da 160 litri lordi, i filtri erano un tetratec EX700 e un JBL crystal profi 600.

Riguardo all'hydor prime 30 non so esattamente come sia, ma la mia esperienza con il prime 10 è negativa, è un filtro che ha un unico cestello dove contenere tutti i materiali filtranti e con continui problemi di intasamento che richiedevano la pulizia meccanica frequentemente, ma avendo appunto un unico cestello era impossibile effettuare manutenzione senza toccare anche la parte biologica.

Magari Maury può smentirmi dicendo che il prime 30 è costruito molto meglio (e la cosa mi farebbe solo piacere) ma se ha la stessa strutture e tecnologia del prime 10 gli contiglio di sostituirlo o quantomeno affiancargli un secondo filtro quanto prima.

Che un filtro grande non è la somma di due filtri della metà della capienza, in quanto il biologico si riduce a poco. Mentre uno grande ha la concentrazione del meccanico e del biologico abbastanza monitorabile, sia per la manutenzione che per la resa.

Due filtri piccoli inoltre non vanno manutenzionati "a turno", ma si intasano e vanno puliti quasi in contemporanea (posto che li avvii insieme).

Però se pensiamo ai vantaggi di due filtri che si soccorrono se uno va in panne..allora bisogna sempre tenere da conto questi fattori per poi trarre una conclusione logica.

Potrebbe essere valida l'idea dei due filtri in ogni caso.

Mmmhh. mi interessa molto questa cosa del filtro. Ma se e' questione di aumentare le colonie batteriche ed io nel mio filtro poniamo che ho un valore di 50. Prendo un'altro filtro di ugual dimensioni e dovrei avere un valore 100. Qual'è la differenza se prendo un filtro più grande che ha direttamente un valore 100?

Ciao Maury, secondo me una buona regola è che il filtro deve essere caricato a 0,75/1 lt di cannolicchi altamente porosi per ogni discus (adulto) e la pompa il doppio/triplo del litraggio vasca (es vasca 200 litri pompa 400-600 litri ora)

contando che il tuo filtro ha una capienza totale di 5 litri ed è caricato con 2/3 materiali mi sa che sei scarso di cannolicchi

vedi qui

http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-filtro-esterno-prime-compresi-materiali-filtranti-p-1628.html

certo è che un pensierino per un filtro come questo lo farei :dft011:

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20731050-completo-materiali-filtranti-p-6416.html

ciao maury sign0098.gif

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.