Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Uno dei miei pigeon ha un problema che credo sia nato con degli sbalzi di temperatura che hanno portato l'acqua in vasca fino a 26°C. In pratica ho comprato on-line un nuovo riscaldatore da 300W per sostituire il vecchio che era troppo piccolo anche se funzionale, ma quello nuovo, impostato a 30° dopo circa 4 ore non era riuscito a mantenere i 28,5° circa che di solito ho in vasca ma era sceso a 27,8° allora prima di andare a dormire l'ho messo a 32° per sicurezza; la notte mi sveglio per andare al lavoro e mi ritrovo la vasca a 27°, di corsa ho rimesso in vasca il vecchio termo e sono andato al lavoro. La mattina la mia ragazza mi avvisa con un sms che la temperatura è a 27,2°, prima di andare a casa passo a prendere un'altro riscaldatore da 300W e quando arrivo mi ritrovo la temperatura a 26°!!! Per fortuna il nuovo termo funziona perfettamente e mi riporta la temperatura a 28°.

Morale della favola dal giorno dell'incidente (venerdì) ho un pigeon che si rintana in un angolo per l'80% della giornata ma esce per mangiare, non ho visto feci strane in giro per la vasca e le pinne sono aperte.

Che devo fare?

Io domani devo fare il cambio, preparo una vasca con l'acqua vecchia per curarlo?

  • Replies 23
  • Views 7.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

no aspetta se è aperto e mangia magari è solo stranito magari se il riscaldatore funziona bene metti una temperatura di 30 gradi per qualche giorno e dai un pò di vitamine nel cibo.

cure preventive fanno più danni che altro aspetta :-))))

Poi magari postaci i valori dell'acqua della vasca :-))))))))

Si, anch'io ti consiglio di aspettare.

Anche perchè non sapendo cosa può essere, è azzardato fare terapie!

Cerchiamo di guardare bene il comportamento nei prossimi giorni!

Non farei nulla assolutamente, inutile aggiungere ulteriore stress anche perché un pesce in piena forma non penso possa essere disturbato più di tanto da un simile "sbalzo".

Come sta oggi il pesciotto :rolleyes: ??? facci sapere , a volte si straniscono per una minima variazione e poi la superano da soli :dft012:

Hanno giustamente scritto bene i miei predecessori, aspetta e aggiornaci .

  • Author

Ho appena fatto i test:

 

KH 2

GH 5

pH 6,5/7,0

NO2 0

NO3 40

 

Adesso alzo la temperatura a 30° e oggi pomeriggio vado a comprare le vitamine, quali sono le migliori?

Edited by Elwood

  • Author

idroplurivit in farmacia :-)))

 

Grazie :54:

prego figurari :-))) se non le trovi in negozio di acquari trovi Fishtamin :-))))) sign0098.gif

Il fishtamin è della Sera, Riccardo.

 

 

  • Author

Ho appena preso il DISCUS VITAMINS della AZOO, e ne ho aggiunto 3 gocce nelle artemie.

etichetta : VITAMINE PER DISCUS E CICLIDI SUD AMERICANI. CONTIENE VITAMINE VITAMINE COMPLESSO B , C ,A D, E, e GLUCANI. AUMENTA LE DIFESE IMMUNITARE E MIGLIORA IL METABOLISMO DIGESTIVO....VITAMINE PER DISCUS E CICLIDI SUD AMERICANI. CONTIENE VITAMINE VITAMINE COMPLESSO B , C ,A D, E, e GLUCANI. AUMENTA LE DIFESE IMMUNITARE E MIGLIORA IL METABOLISMO DIGESTIVO. COADIUVANTE NELLA CURA DELLA MALATTIA DEL BUCO, E DI TUTTE LE MALATTIE. CONTIENE ELEMENTI ESSENZIALI ALLA DIETA DEL DISCUS

 

Coadiuvante: Farmaco che è in grado di potenziare l'effetto terapeutico di un altro farmaco, ma che non possiede necessariamente un effetto benefico in se stesso.

 

 

leggiamo sempre bene le etichette :-)))

comunque va bene :-)))

  • Author

etichetta : VITAMINE PER DISCUS E CICLIDI SUD AMERICANI. CONTIENE VITAMINE VITAMINE COMPLESSO B , C ,A D, E, e GLUCANI. AUMENTA LE DIFESE IMMUNITARE E MIGLIORA IL METABOLISMO DIGESTIVO....VITAMINE PER DISCUS E CICLIDI SUD AMERICANI. CONTIENE VITAMINE VITAMINE COMPLESSO B , C ,A D, E, e GLUCANI. AUMENTA LE DIFESE IMMUNITARE E MIGLIORA IL METABOLISMO DIGESTIVO. COADIUVANTE NELLA CURA DELLA MALATTIA DEL BUCO, E DI TUTTE LE MALATTIE. CONTIENE ELEMENTI ESSENZIALI ALLA DIETA DEL DISCUS

 

Coadiuvante: Farmaco che è in grado di potenziare l'effetto terapeutico di un altro farmaco, ma che non possiede necessariamente un effetto benefico in se stesso.

 

 

leggiamo sempre bene le etichette :-)))

comunque va bene :-)))

 

L'etichetta l'ho letta, non capisco a cosa ti riferisci, sono vitamine no? Se facessi una cura con un medicinale somministrare vitamine aiuterebbe sicuramente la terapia, è un farmaco polivitaminico come l'Idroplurivit. :dft009:

Elwood, ma alla fine lo sbalzo termico non gli ha fatto nulla al pesce. Ha forse più sofferto per le manovre in vasca che per tutto il resto, credimi. Hai descritto un pesce in salute e un padrone apprensivo :dft011: Tutto normale.

Per quel che concerne il discorso vitamine...ok, ma qualsiasi complesso vitaminico (uso umano o veterinario) vuole aiutare il sistema immunitario. Lo scopo è quello e solo quello.

Per me idroplurivit se costa meno dei complessi per ciclidi sudamericani(?) fa bene al pesce e alle tue tasche, Elwood. Assicurati sempre che quelle che compri nei negozi di acquaristica riportino la data di scadenza e che la confezione sia intonsa. Solo quello. La farmacia è una garanzia sotto quell'aspetto. Le vitamine quando somministrate (troppe o scadute) male, possono solo innescare altri problemi e non solo ai pesci.

La malattia del buco è la malattia "dei deboli", classico esempio di pesce che ha subìto un piccolo shock e ha il sistema immunitario temporaneamente compromesso (a vantaggio dei commensali parassiti).

non era inteso a te ;.))))) era generale ho fatto riferimento alla descrizione perchè spesso possiamo cadere nell'errore di acquistare un prodotto non idoneo ;.))))) non è il tuo caso elwood l'ho scritto che andava bene :-)))

  • Author

non era inteso a te ;.))))) era generale ho fatto riferimento alla descrizione perchè spesso possiamo cadere nell'errore di acquistare un prodotto non idoneo ;.))))) non è il tuo caso elwood l'ho scritto che andava bene :-)))

Ah scusa, non avevo capito. :dft012:

Per quanto tempo dici di fare la termoterapia?

Vai avanti 3-4 gg poi cali in modo progressivo in una settimana, le vitamine le somministri comunque una volta a settimana per tutta la loro vita, occhio alle feci .

 

 

  • Author

Vai avanti 3-4 gg poi cali in modo progressivo in una settimana, le vitamine le somministri comunque una volta a settimana per tutta la loro vita, occhio alle feci .

 

 

quoto gianluca :-))

Ok, farò così, grazie.

Vi tengo aggiornati.

Come va' Riccardo?

  • Author

Come va' Riccardo?

Oggi ho incominciato ad abbassare la temperatura, ma in generale non ho notato cambiamenti, comunque un paio di giorni fà l'ho visto defecare e le feci erano solide e rosse.

Ottimo Riccardo per ora tutto ok ma non mollare l' attenzione.

  • 2 weeks later...
  • Author

Ultimi aggiornamenti: Il disco continua ad avere l'abitudine di stazionare nel suo angolo (non sempre ma spesso) e ogni tanto vedo che anche suo fratello/sorella rimane a fianco a lui/lei, ho anche controllato se stessero deponendo ma sulla radice non c'è niente.

Un'altra cosa che ho notato è che il leopard che era il sottomesso del branco ora non mette quasi più le stress bar.

Che sia cambiata la gerarchia e ora il pigeon è diventato il sottomesso?

Questo spiegerebbe il suo comportamento, è possibile?

Ribadisco comunque che non ci sono feci "strane" in giro e che tutti i dischi viaggiano a pinne aperte e con colori vivi.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.