Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti!!!

 

io non ho mai avuto discus... ma ho preso la decisione di cominciare.

Oggi dal mio amico negoziante ho fermato una coppia riproduttrice (con tanto di uova sul cono) di blu cobalt... sono troppo emozionato!!!

ora attendo di fare la serretta e di liberare la vasca libera per prenderli!!!

 

cosa ne pensate? ho fato bene?

  • Replies 32
  • Views 6.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Poi guarda anche la lunghezza delle pinne ventrali... per me uno ha più di due anni come minimo e l'altro è sui 3 anni... potrebbero anche non essere moltissimi se è una coppia formata da poco e se no

  • Fabio senza avere schiuditoi per le artemie come pensi di far crescere gli eventuali avannotti , come minimo devi preparti almeno 3 bottiglie come schiuditoi per il ciclo di schiusa delle stesse.

Posted Images

  • Author

ecco alcune foto che ho fatto oggi col cellulare....

 

post-1368-058294800 1285104895_thumb.jpgpost-1368-078840600 1285104926_thumb.jpgpost-1368-041131400 1285104964_thumb.jpgpost-1368-069838200 1285105004_thumb.jpgpost-1368-008297500 1285105038_thumb.jpg

ecco alcune foto che ho fatto oggi col cellulare....

 

post-1368-058294800 1285104895_thumb.jpgpost-1368-078840600 1285104926_thumb.jpgpost-1368-041131400 1285104964_thumb.jpgpost-1368-069838200 1285105004_thumb.jpgpost-1368-008297500 1285105038_thumb.jpg

Ciao Fabio, complimenti per la coppia sono proprio in forma :dft012:

soffermati a far maturare ora la vasca per bene, mi raccomando la calma porta a dei risultati :dft010:

ciao :dft010:

Fabio con dischi o mamma, un evento, li vedo bene sono Stendker vero? Non sono i miei pesci preferiti io se fossi stato in te avrei puntato su qualche piccolo per affinare cambi e tecnica di gestione.

 

 

Bella coppia...hai deciso di partire in 5...mi raccomando cerca prima di arrivare a condizioni ottimali di acqua altrimenti la coppia potrebbe subire dei traumi... sign0098.gif

La coppia non è male. In bocca al lupo!

Però sono dello stesso parere di Gianluca, meglio fare un pò di esperienza -con la gestione- e poi cominciare.

già, un bel gruppetto di giovincelli è il miglior modo per iniziare e fare un pò di gavetta! Qualche errore purtroppo capita sempre le prime volte! E cacchio se l'errore comporta la perdita di un esemplare adulto come questi.....cacchio se non girano le "balls" :biggrin:

Complimenti per la coppia , sono dei bei blu cobalt e credo anche io siano stendker , li stampa tutti cosi' :biggrin: , aspettati sicuramente da parte loro un lungo digiuno , ma non preoccuparti e' del tutto normale , a meno che' non sono quarantenati gia' da molto tempo dal negozio dove li devi prendere.

Fai un inserimento molto lento e temperatura 31/32g per una settimana , cibo dal terzo giorno pochissimo , lo stesso che dava il negoziante o pastone mescolato con granulato . :dft012:

  • Author

allora, la provenienza è stendker... il mio negoziante li ha da luglio... quindi dovrebbero essere già stabili.

La vasca dove li metterò è gia attiva da anni... quindi non ci dovrebbero essere pericoli.

Per l'acqua... mi ha detto che sono cresciuti in acqua di rubinetto e che stanno benissimo con quella... poi decideremo se intenerirla un po' in base alla schiusa delle uova....

a me piaciono molto... non sono partito dai piccoli perchè volevo qualcosa chefosse riproducibile da subito... non mi andava di aspettare che crescessero... certo il prezzo è ben diverso...ma spero di rientrarci con i piccoli... :biggrin:

allora, la provenienza è stendker... il mio negoziante li ha da luglio... quindi dovrebbero essere già stabili.

La vasca dove li metterò è gia attiva da anni... quindi non ci dovrebbero essere pericoli.

Per l'acqua... mi ha detto che sono cresciuti in acqua di rubinetto e che stanno benissimo con quella... poi decideremo se intenerirla un po' in base alla schiusa delle uova....

a me piaciono molto... non sono partito dai piccoli perchè volevo qualcosa chefosse riproducibile da subito... non mi andava di aspettare che crescessero... certo il prezzo è ben diverso...ma spero di rientrarci con i piccoli... :biggrin:

Bene :biggrin:

se li ha da 3 mesi sono ultra quarantenati :dft003:

volevo chiederti un favore... se si puo' il giorno che te li pesca o affida mi piacerebbe sapere la conducibilita e il ph di dove li tengono in negozio, semplice curiosita', sto facendo un confronto tra le acque di allevamento dei vari negozi, per capire quanto influisce sulla proveninza dei pesci...

si capisce il concetto ? :dft001:

ciao

sign0098.gif

  • Author

allora, la provenienza è stendker... il mio negoziante li ha da luglio... quindi dovrebbero essere già stabili.

La vasca dove li metterò è gia attiva da anni... quindi non ci dovrebbero essere pericoli.

Per l'acqua... mi ha detto che sono cresciuti in acqua di rubinetto e che stanno benissimo con quella... poi decideremo se intenerirla un po' in base alla schiusa delle uova....

a me piaciono molto... non sono partito dai piccoli perchè volevo qualcosa chefosse riproducibile da subito... non mi andava di aspettare che crescessero... certo il prezzo è ben diverso...ma spero di rientrarci con i piccoli... :biggrin:

Bene :biggrin:

se li ha da 3 mesi sono ultra quarantenati :dft003:

volevo chiederti un favore... se si puo' il giorno che te li pesca o affida mi piacerebbe sapere la conducibilita e il ph di dove li tengono in negozio, semplice curiosita', sto facendo un confronto tra le acque di allevamento dei vari negozi, per capire quanto influisce sulla proveninza dei pesci...

si capisce il concetto ? :dft001:

ciao

sign0098.gif

 

io so che lui li tiene in acqua di rubinetto....

allora, la provenienza è stendker... il mio negoziante li ha da luglio... quindi dovrebbero essere già stabili.

La vasca dove li metterò è gia attiva da anni... quindi non ci dovrebbero essere pericoli.

Per l'acqua... mi ha detto che sono cresciuti in acqua di rubinetto e che stanno benissimo con quella... poi decideremo se intenerirla un po' in base alla schiusa delle uova....

a me piaciono molto... non sono partito dai piccoli perchè volevo qualcosa chefosse riproducibile da subito... non mi andava di aspettare che crescessero... certo il prezzo è ben diverso...ma spero di rientrarci con i piccoli... :biggrin:

Bene :biggrin:

se li ha da 3 mesi sono ultra quarantenati :dft003:

volevo chiederti un favore... se si puo' il giorno che te li pesca o affida mi piacerebbe sapere la conducibilita e il ph di dove li tengono in negozio, semplice curiosita', sto facendo un confronto tra le acque di allevamento dei vari negozi, per capire quanto influisce sulla proveninza dei pesci...

si capisce il concetto ? :dft001:

ciao

sign0098.gif

 

io so che lui li tiene in acqua di rubinetto....

ok ma l' acqua di quel rubinetto (del negozio) avra' un ph e una conducibilita' diversa da quella di qualsiasi altro posto.

esempio in motagna sull' adamello circa cond 200 ph 7

qui a nord milano invece cond 470-550 ph 7,5

si capiscie la differenza ?

sono 2 valori che mi piace comparare con provenienze di discus differenti :dft012:

ciao e grazie in anticipo

la vasca dove li vuoi mettere quando li prendi che tipo di vasca è? di comunità? con che altri pesci??? che valori avrai in vasca??? ok l'acqua del rubinetto però io sinceramente per una bella coppietta non la metterei ma gli dedicherei un bel cubetto da 50 cm dedicato solo a loro con valori apposta per loro bella temperatura a 29-30°C e via si parte.......se no ti conviene andare su altri pesci è un peccato spendere dei soldi per una bella coppietta di discus e non farli riprodurre come vanno riprodotti!!!!

  • Author

la vasca dove li vuoi mettere quando li prendi che tipo di vasca è? di comunità? con che altri pesci??? che valori avrai in vasca??? ok l'acqua del rubinetto però io sinceramente per una bella coppietta non la metterei ma gli dedicherei un bel cubetto da 50 cm dedicato solo a loro con valori apposta per loro bella temperatura a 29-30°C e via si parte.......se no ti conviene andare su altri pesci è un peccato spendere dei soldi per una bella coppietta di discus e non farli riprodurre come vanno riprodotti!!!!

 

allora... l'acquario dove andranno è un rio 125 tutto per loro.... sto togliendo tutti gli altri pesci... quindi cercherò di dargli tutte le condizion migliori di cui necessitano...

 

va bene secondo voi?

con tutti i soldi che ci spendo non voglio certo rischiare e soprattutto vorrei cercare di farli riprodurre il più possibile... :biggrin: :biggrin:

hai una foto del rio in modo che mi regolo e ti indico cosa magari va modificato o aggiunto :-)))

la vasca dove li vuoi mettere quando li prendi che tipo di vasca è? di comunità? con che altri pesci??? che valori avrai in vasca??? ok l'acqua del rubinetto però io sinceramente per una bella coppietta non la metterei ma gli dedicherei un bel cubetto da 50 cm dedicato solo a loro con valori apposta per loro bella temperatura a 29-30°C e via si parte.......se no ti conviene andare su altri pesci è un peccato spendere dei soldi per una bella coppietta di discus e non farli riprodurre come vanno riprodotti!!!!

 

allora... l'acquario dove andranno è un rio 125 tutto per loro.... sto togliendo tutti gli altri pesci... quindi cercherò di dargli tutte le condizion migliori di cui necessitano...

 

va bene secondo voi?

con tutti i soldi che ci spendo non voglio certo rischiare e soprattutto vorrei cercare di farli riprodurre il più possibile... :biggrin: :biggrin:

La dimensione è ottima per una coppia, ma pensaci bene la riproduzione dei discus è sicuramente affascianante ma bisogna arrivarci per gradi pena farsi male economicamente.

  • Author

la vasca dove li vuoi mettere quando li prendi che tipo di vasca è? di comunità? con che altri pesci??? che valori avrai in vasca??? ok l'acqua del rubinetto però io sinceramente per una bella coppietta non la metterei ma gli dedicherei un bel cubetto da 50 cm dedicato solo a loro con valori apposta per loro bella temperatura a 29-30°C e via si parte.......se no ti conviene andare su altri pesci è un peccato spendere dei soldi per una bella coppietta di discus e non farli riprodurre come vanno riprodotti!!!!

 

allora... l'acquario dove andranno è un rio 125 tutto per loro.... sto togliendo tutti gli altri pesci... quindi cercherò di dargli tutte le condizion migliori di cui necessitano...

 

va bene secondo voi?

con tutti i soldi che ci spendo non voglio certo rischiare e soprattutto vorrei cercare di farli riprodurre il più possibile... :biggrin: :biggrin:

La dimensione è ottima per una coppia, ma pensaci bene la riproduzione dei discus è sicuramente affascianante ma bisogna arrivarci per gradi pena farsi male economicamente.

 

 

beh... al massimo non mi si schidono le uova....più di quello non penso che possa capitare....

Basta che non crepino se no altro che solo quello!!!!!! ti mangi le mani!!!!

Io il consiglio che posso darti da quello che ho capito ( per la mia pochissima esperienza che posso avere) che l'acqua sia con valori stabili e regolari per una coppia di discus e temperatura stabile a 28-29°C senza fondo un bel cono di terracotta e via!!!!!

I discus ti regalano tante soddisfazioni, ma tanti quai.

Il mio motto è "siamo capaci di sbagliare anche da soli", ma Fabio purtroppo per farsi l' occhiometro con discus ci vuole tempo e difficilmente si inizia con una coppia, pero' ripeto sei grande e vaccinato fai come credi, noi comunque saremo sempre qua.

Per la riproduzione e l'accrescimento ti servono delle attrezzature e un bel po' di esperienza che andrebbe fatta con esemplari più giovani all'ninzio. Per quanto riguarda le attrezzature le puoi rimediare spendendo un po' di soldi ( io non so che valori hai in rete ma ti consiglio vivamente un impianto ad osmosi), ma l'esperienza ahimè quella no. La coppia può stare benissimo nella vasca che hai, ma considerato che hai intenzione di farli riprodurre il più possibile, sei attrezzato per farlo? A parte i litri d'acqua che ti servono, se vuoi riprodurre in serie dovrai stare su svezzamento artificiale, non so se sai cosa può comportare, oltra a materiale, avannotterie, schiuditoi etc, devi avere anche il tempo di sfamare i piccoli 6 volte al giorno e magari curare in contemporanea un'altra schiusa.... Non è un'impresa impossibile, anzi, ma bisogna essere preparati, ed è quello che stiamo cercando di fare....

Comunque a prescindere dai tuoi progetti la coppia è bella e può dare buoni frutti, forse è anche vero che essendo stendker puoi cercare di riprodurre senza ricercare i valori "estremi" che servono ad altre coppie, ma avrai comunque il tuo bel da fare. In bocca al lupo

Anche io avrei puntato su dei giovani, questa coppia non è male ma sono soggetti non più giovanissimi, è probabile che abbiano già deposto svariate volte. So che è sempre difficile avere la pazienza di aspettare che si formino le coppie e che i giovani maturino sessualmente ma è sempre la cosa migliore da fare.

Anche io avrei puntato su dei giovani, questa coppia non è male ma sono soggetti non più giovanissimi, è probabile che abbiano già deposto svariate volte. So che è sempre difficile avere la pazienza di aspettare che si formino le coppie e che i giovani maturino sessualmente ma è sempre la cosa migliore da fare.

quoto i consigli che ti hanno dato ... Milano da dove si capisce che sono soggetti non piu' giovanisimi ?

hai contato gli anelli come negli alberi ? :funny:

ciao

Si vede dalla forma nell'insieme e dalle scaglie :-)))

Si vede dalla forma nell'insieme e dalle scaglie :-)))

Dotto anche a te sembrano non piu' giovani ???

Io gli darei al massimo 18 mesi ...

bho

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.