Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Non mi è ancora chiara questa cosa, l'esemplare che si dimostra dominante :040: sugli altri in vasca è per forza di cose maschio oppure può essere anche femmina?

  • Replies 9
  • Views 4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ciao, Elwood. Non è regola fissa che sia il maschio il dominante in vasca, soprattutto se non si tratta di esemplari selvatici, dove un evidente dimorfismo maschio-femmina potrebbe palesarsi solo nel

Può anche essere femmina e non per forza deve essere l'esemplare più grande.

Ciao, Elwood.

Non è regola fissa che sia il maschio il dominante in vasca, soprattutto se non si tratta di esemplari selvatici, dove un evidente dimorfismo maschio-femmina potrebbe palesarsi solo nel caso di esemplari ALFA.

In vasca normalmente nelle coppiette provate da molte riproduzioni si distiguono le femmine per la loro taglia più minuta, forma più stondata e per il carattere meno irruente, ma come nei pesci in cui il dimorfismo non è evidente....sono supposizioni ufficiose.

Vale questo anche per il carattere. Ho avuto femmine che pur avendo col tempo sviluppato caratteristiche morfologiche classiche della femmina, difendevano la prole molto piu' del maschio, si accaparravano il primo cibo prima del maschio....e non so se pre predominanza della femmina o per sottomissione del maschio.

Sommando le cose: la mia esperienza non mi fa pensare che un maschio sia necessariamente il dispotico della vasca: la sottomissione si manifesta tra esemplari dello stesso sesso per questioni gerarchiche territoriali.

quoto milano , anzi molto spesso sono le femmine dominanti soprattuto in fase di ripro :dft012:

Ma poi in un gruppo di discus facilmente avrai due pesci dominanti, uno più dell'altro ma comunque due soggetti che la fanno da padrona.

Ciao Elwood, io nelle mie vasche ne ho viste di tutti i colori, secondo me non vi' regola in una vasca con 6-8 esemplari. Non vi è regola nemmeno sulle dimensioni del dominante, anzi come dice ramke mi è capitato spesso che le femmine in riproduzione fossero piu violente e protettive del maschio. Per esempio anche ora ho in vasca 3 coppie

la coppia piu bella e grande, il maschio è uno che si fa fatica a smuovere, certo se si muove lui con poche "legnate" allontana tutti, mentre la femmina è molto territoriale anche se ce ne mette un po a cacciare gli altri inquilini.

:dft010:

ciao

  • Author

Ok, grazie a tutti, era una cosa che volevo chiedere da tempo.

Io ho verificato quasta regola il maschio alfa domina incontrastato, poi vengono le femmine e poi i maschi sottomessi.

per me è indifferente il sesso è una questione di carattere :-))))

anche per me dipende solamente dal carattere! Puoi avere dominante un maschio come pure una femmina (e magari la più piccola) ma più combattiva!!!!!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.