Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Vedo sempre più nei negozi delle confezioni strater per piccole colonie di vermi Grindal, Tubifex, Artemie, Dafnie e altri piccoli animaletti, chi di voi le provate, siete riuscite a creare delle colonie cibo per i vostri pescetti?Come avete fatto?

Mi piacerebbe raccogliere un po' di informazioni che potrebbero essere utili per coloro che voglio provare ad alimentare i pesci con del cibo vivo.

 

 

  • Replies 10
  • Views 3.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

quando ho avuto solo heckel ho tentato di tenere vivo a tutti i costi, spingendomi persino ai bloodworms che mi arrivavano vivi dagli UK, peccato però che il liquido in cui galleggiavano non mi dava alcuna certezza di integrità.

Francamente l'unico successo di cui posso (personalmente) parlare è stato quello conseguito per un breve periodo con le artemie adulte, o con gli enchitrei, ma troppi inoculi in giro per casa da controllare tutti i giorni e, vivendo in 50mtq la cosa poi diventa ingestibile.

A chi ha spazio consiglio vivamente una coltura di enchitrei, anche se una volta si prendevano comodamente su Ebay, adesso è proibito per cui bisogna trovare la dicitura giusta che porta fino al venditore (a volte "vendo torba per enchitrei" ecc.)- Ma per chi ha tempo.

Le artemie erano un pochino meglio (gestibili), anche se inizialmente i fregnoni heckel si son spaventati a vederle nuotare in vasca, e gli schizzi sono arrivati al soffitto :011:

Non mi fido di altre colture, né tantomeno di animaletti prelevati da giardini o campi. Ma non vuol dire che non sono validi.

  • Author

Per cui Tato niente culture tu, mah io quando avevo dafnie a volonta' i piccoli di Aulonocara Stuargati gradivano molto, ora non ho tempo ma mi sono ripromesso che nella casa nuova una culturina di vermi Grindal non me la nego.

Devo ravanare tra le foto del passato per trovare delle foto delle colture di enchitrei. Se sei bravo ne fai quantità industriali, e mandi in frega anche le discus piu' frigide :dft010:

Diciamo che in linea di massima diventano quello che mangiano, quindi io provavo con delle cose che potevano portarmi al limite della muffa, loro nemica mortale. Se avessi spazio giuro volentieri. Ma ad oggi dovrei tenerle nel comodino :dft002:

Non so se possano andare bene per i discus (se è lui il destinatario del vivo) ma ieri un amico mi ha regalato uno starter di microworms, oggi o domani preparerò la base per la coltura, se vi interessa vi terrò aggiornati.

Ci sono due tipi di enchitrei: gli albidus e i bucholtzi. Gli albidus sono quelli per taglia migliori, mentre i bucholtzi (microworms) sono molto piccoli e piu' adatti ad altra fauna e avannotteria. Rischi di metterli in vasca ma snobbati perché troppo piccoli (e bianchi). Il discus normalmente è attratto parecchio da qualsiasi alimento abbia una consistenza media, e un colore non bianco (rosso o marrone).

La base per la coltura te l'hanno consigliata acida o neutra?

Io li ho presi per l'alimentazione dei corydoras pygmaeus per questo ho scritto che non sapevo se sono adatti ai discus (è noto a chi mi conosce che io coi discus non ho un buon rapporto), piu che dirmi se la base dev'essere acida o neutra mi hanno dato direttamente la ricetta con fiocchi d'avena sbollentati, inoltre su internet ho trovato che si può aggiungere anche del latte e lievito di birra.

Non li ho mai provati, fino ad ora ho fatto schiudere i naupli di artemia per gli avanotti ma devo dire con un po' di malavoglia (preferisco usare le cisti decapsulate).... sono abbastanza pigro :dft001:

  • Author

Essendo dei Microworms difficilmente potrebbero essere appetibili per i discus, ma quando hai la coltura ben avviata un po' te li frego io, al limite li mangiano quei 3-4 cory che ho sul fondo....

 

 

Io li ho presi per l'alimentazione dei corydoras pygmaeus per questo ho scritto che non sapevo se sono adatti ai discus (è noto a chi mi conosce che io coi discus non ho un buon rapporto)

..si lo sapevo...nessuno è perfetto :dft010:

Ovviamente scherzo, visto che a parte i discus hai degli atlanti ittiologici nel cranio...e chi ti fa scappare? :dft012:

Per i pigmaeus penso siano perfetti, sia per la loro base proteica, che per la possibilità di nutrirli ad hoc (parlo dei vermi). ho avuto anche quelli, ma davo solo fiocchi d'avena e spirulina in scaglie. Spruzzando la coltura con acqua osmotica ogni tanto. Ma non ricordo di averli mai somministrati.

Essendo dei Microworms difficilmente potrebbero essere appetibili per i discus, ma quando hai la coltura ben avviata un po' te li frego io, al limite li mangiano quei 3-4 cory che ho sul fondo....

3-4 emh emh saranno 30 - 40 i cory :dft010:

  • Author

esagerato....72.gif

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.