Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Io amo i loricaridi e catfish in maniera eguale ai discus (penso si era capito),non concepisco vasca con discus senza panaque. A tal proposito volevo raccogliere pareri pro e contro delle specie che avete provato ad allevare con i discus, visto che leggo in giro pareri contrastanti diverse specie.

Io ho provato diversi loricaridi ma nessuno si è rivelato pericolo per i discus, se non qualche grosso Pterygoplichthys gibbiceps e voi?

 

 

  • Replies 45
  • Views 14k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

Posted Images

Io ho provato diversi loricaridi ma nessuno si è rivelato pericolo per i discus, se non qualche grosso Pterygoplichthys gibbiceps e voi?

concordo anche io ho avuto una brutta esperienza con i gibbiceps... agli albori 6 discus con evidenti segni di succhiamento in 1 notte :undecided:

 

ciao

Io non ho mai avito problemi.. anzi a volte il contrario so stati i discus a dare problemi.... sign0098.gif

  • Author

Ok appurato i Gibbiceps possono creare problemi, ma Fraie che varieta' loricardi hanno avuto problemi dai tuoi discus?

Ok appurato i Gibbiceps possono creare problemi, ma Fraie che varieta' loricardi hanno avuto problemi dai tuoi discus?

Scusa Gian non avevo capito bene il discorso...

allora come Gian sa' i miei primi discus mordicchiavano gli ancistrus sotto i 3-4 cm fino a farli morire, nella vasca di un caro amico invece... otociclus che infastidiscono i dischi attaccandosi (specialmente dopo una ripro).

cosi va meglio ? :dft012:

ciao

Ancistrus e cory.. però sol ose sono piccoli una volta raggiunti una buona grandezza non li toccano più...

gli ancistrus che per rubare il mangiare ai dischi, utilizzano gli speroni laterali per scacciarli, sfregiandoli! Ovviamente solo quelli adulti, perchè i giovani vanno continuamente in cerca di alghe sui legni!

ops..pure io ho visto come 46valentino46 gli otocinclus aprofittare del "muco" dei dischi!

  • Author

Allora direi di inizia a fare un specchietto:

 

Pterygoplichthys gibbiceps solo entro i 10 cm di lunghezza

Otocinclus mai con adulti che secernano muco

Ancistrus pericolo per gli speroni ai lati della testa

Personalmente non ho mai avuto loricaridi che si attaccassero alla mucosa dei pesci, ma in compenso ho avuto discus che hanno ucciso callictidi e loricaridi durante la ripro, dove nemmeno alle mani degli uomini era concesso entrare. :dft010:

In ogni caso sono immense le testimonianze riportate in un senso o nell'altro, ma spesso mi son chiesto se ad alcuni pesci tramortiti la mattina non corrispondesse un'aggressione notturna da parte di qualche loricaride furbetto o sbadato (v. Stourisoma e affini) che non facesse picnic sui nostri padelloni.

gli ancistrus che per rubare il mangiare ai dischi, utilizzano gli speroni laterali per scacciarli, sfregiandoli!
Eh, bella pure questa.

Ci vuole una buona dose di C per non vedere tutto questo comunque.

Per quel concerne convivenza loricaridi>

  • Author

Anch'io ho allevato e allevo diverse varietà di loricardi insieme ai discus senza aver grossi problemi, adesso in vasca con 8 discus adulti ho

1 Acanthicus Adonis di 30 cm

4 Panaque

1 Leporacanthicus Galaxia

1 Leporacanthicus Leopardo

1 Chetaostoma Nerveni

1 Scobiancistrus Aureatus

3 Hypancistrus Arabesque Queen Elizabeth

2 Hypancistrus Blue Phantom

3 L134

+ qualche catfish

ma volevo raccogliere qualche testimonianza, per dare una mano agli amici che notato comportamenti insoliti, escoriazioni senza capire da cosa sia dovuto e spesso sono proprio questi furfantelli notturni e spesso anche corazzati.

Infatti leggo con estremo piacere, "addebitando" ad alcune convivenze tanti fenomeni apparentemente inspiegabili che ci si ritrovava la mattina in vasca.

Io ho sempre ammirato le persone che hanno questo amore "parallelo" per i lori, o callictidi, che non vedono il loro allevamento "accessorio", ma degno di una fetta di tempo dedicata come per i discus.

Se tu (che insieme a Mauro mi sa che siete gli estimatori speciali degli L e dei callictidi) dovessi fare una scala di specie adatte, fermo restando che nessuna di loro forse si adatterà mai a pieno, come la comporresti?

  • Author

Tutti i Callictidi ci stanno perfettamente con i discus purche' a temperature ragionevoli intorno a 28°, a temperature superiori ho visto essere al loro agio gli sterbay fino a 31° oltre eviterei.

Per i Loricaridi la mia esperienza mi dice che sturiosoma, forwella e Panaque di adattano alla grande, gli altri si adattano un po' meno (parliamo sempre e solo di esemplari di cattura).

Per i Loricaridi la mia esperienza mi dice che sturiosoma, forwella e Panaque di adattano alla grande, gli altri si adattano un po' meno (parliamo sempre e solo di esemplari di cattura).

 

Naturalmente dimentichi gli zebrini :005:

...OT nel momento in cui stavamo disquisendo, vedo la mia flottiglia in parata :dft010:

cory.jpg

Stanno con me da almeno 5 anni.

 

Zebrini e A. adonis...sogno mio proibito.

  • Author

Mauro hai toppato non li ho dimenticati, li omessi perchè non sono tra le specie catturabili :dft003:

 

 

  • Author

...OT nel momento in cui stavamo disquisendo, vedo la mia flottiglia in parata :dft010:

post-1263-052296900 1283955936_thumb.jpg

Stanno con me da almeno 5 anni.

 

Zebrini e A. adonis...sogno mio proibito.

Su gli Adonis posso darti ragione ci vuole una vasca un po' più grandicella, ma L046 mi sembra fattibile, mi attivo e appena ci vediamo ti faccio un sorpresa.

:undecided: e tu vorresti questo bestione in vasca?

 

AdonisXL-1.jpg

ci vuole il porto d'armi!

gli indigeni amazzonici lo usano per segare gli alberi!

dubito che un pachiderma del genere non dia fastidio(anche inavvertitamente)ai discus e a chiunque si avvicini.

Scherzi a parte (che poi viste le dimensioni che raggiunge non c'è troppo da scherzare), stavo osservando questo bel pescetto su planetcatfish

http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?species=acanthicus+adonis&image_id=8515

e non ho potuto fare a meno di notare gli odontodi che ha su tutto il corpo e sulle pinne .... se sono aculei sarà anche difficile da gestire, potrebbe ferire un discus anche solo sfiorandolo.

adesso insieme ai discus ho 6 specie diverse di loricaridae . l'unico che mi a creato dei problemi e stato farowella che lo dovevo stacare con le mani dai discus

adesso insieme ai discus ho 6 specie diverse di loricaridae . l'unico che mi a creato dei problemi e stato farowella che lo dovevo stacare con le mani dai discus

..orca miseria :030:

Addirittura??? Ho visto una volta un Otocinclus attaccato cosi' bene ad un discus che era un dispiacere staccarlo :040:

Ma la colpa è sempre nostra quando andiamo per certi accostamenti faunistici

:dft008: incredibile, avevo gia letto di questi episodi ma non riesco a spiegarmi come mai pesci di natura vegetariani (otocinclus, farlowella, ancistrus, ecc..) siano così ghiotti del muco dei discus.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.