Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ieri sono tornato dopo circa 2 settimane dalle (vacanze) :dft003: per modo di dire :dft011: ho aiutato mio cognato nella ristrutturazione della sua casa 33.gif , comunque al mio ritorno la vasca , un rio 240 http://www.discusclub.net/2010/05/il-mio-acquario/ l'ho trovato benissimo tranne qualche pianta marcita per il troppo caldo :dft007: , nonostante avevo lasciato i pannelli superiori mezzi aperti ,mangiatoia a 2 somministrazioni (poco) ma viceversa i pesci stanno alla grande , il piccolo pigeon preso dalla serra quando aveva pochi giorni(2cm) non credevo arrivasse a questo punto post-1266-075833600 1283281387_thumb.jpgpost-1266-076116800 1283281396_thumb.jpg...e' cresciuto molto e continua a mangiare come un portento :dft011: ...non ha toccato pastone , ma solo granulato ...ancora ne deve fare di strada ...ma non abbiamo fretta :biggrin: anche gli altri inquilini stanno alla grande ...post-1266-029844500 1283281413_thumb.jpgmaschio ancystrus albino.post-1266-073882700 1283281435_thumb.jpgpost-1266-043474500 1283281422_thumb.jpg

  • Replies 15
  • Views 4.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • la cosa sicura che ho potuto constatare e' che l'alimentazione dei discus e' molto particolare e puo' essere efficace in alcune situazioni mentre in altre puo' essere deleteria, credevo che soprattut

  • Anche io continuo a insistere col pastone, ramke ha detto che è un'alternativa, ma col pastone crescono più in fretta... diciamo che si potrebbe somministrare meno pastone, ma se si ha la possibilità

Posted Images

...cioè...quello è uno di quei frugoletti (per non dire fregnetti) che girava per la vasca dopo la dismissione della serra? :undecided:

Sono senza parole. :dft001:

Mi sa che le tue teorie sull'alimentazione (se pensiamo che erano semplicemente frugoli che ti sei portato a casa perché incedibili) e sulla ripresa dei pesci erano tutte azzeccate, Salva.

Che dirti? Credo che quella vasca comincerà ad adattarsi a loro. Ho questo terribile sospetto.

Mi congratulo con te e...bentornato. Sappi che mi sei mancato molto.

  • Author

Grazie tato , anche voi mi siete mancati ..e parecchio ...ma in paese la linea era quella .. 33.gif ..comunque ho visto molta nuova gente e sono strafelice di cuore per te e per il forum ....

i piccoli sono 5 ...ma quello in foto e il piu' grande ...anche io non pensavo che arrivasse a queste dimensioni ... 72.gif

beato te salvatore che sei tornato ( BENTORNATO) ed ai trovato tutto aposto , o anche meglio. ricordi l'anno scorso ? ho mancato 3 giorni' sono uscito con la tenda, in quall tempo i miei si sono mesi a pulire la casa : con varechina, cloro, acidi vari, bombole di veleno per mosche e zanzare ( che magari li sembrava la casa di Franchenstein , ma li mor....ci loro ) e mi hanno ammazzato quasi tutto . adesso a Napoli devo trovare quallche pesceto

Benritornato Salvatore, complimenti per i pescetti ma in vasca hai un pesce coltello?:undecided:

 

 

  • Author

Benritornato Salvatore, complimenti per i pescetti ma in vasca hai un pesce coltello?:undecided:

si gian , anche lui e' cresciuto e non da' fastidio :rolleyes:

bentornato Ramke anche qui (ci siamo già sentiti per telefono) :-))))))))

Mizzeca il piccoletto come recupera heeeee :-))))) pensavo che rimaneva anche più "sporco" invece!! :undecided:

 

Mi tocca venire a pranzo a casa tua con il retino uno di questi giorni :;-))))))))))))

hihihihihihih

:undecided: Grande Salva, si vede che quando c'è esperienza si puo' quasi allevare tutto. sign0098.gif

Bentornato Ramke...perchè non ci illustri la tua teoria sull'alimentazione... :dft003:

  • Author

Bentornato Ramke...perchè non ci illustri la tua teoria sull'alimentazione... :dft003:

la cosa sicura che ho potuto constatare e' che l'alimentazione dei discus e' molto particolare e puo' essere efficace in alcune situazioni mentre in altre puo' essere deleteria, credevo che soprattutto per i piccoli un alimentazione senza pastone non faceva crescere i pesci in maniera ottimale , ma posso sicuramente dire adesso che che anche solo granulato alternato con liofilizzato i pesci crescono lo stesso anche se piu' lentamente, e soprattutto non inquiniamo troppo l'acqua con pastoni ecc

la cosa sicura che ho potuto constatare e' che l'alimentazione dei discus e' molto particolare e puo' essere efficace in alcune situazioni mentre in altre puo' essere deleteria, credevo che soprattutto per i piccoli un alimentazione senza pastone non faceva crescere i pesci in maniera ottimale , ma posso sicuramente dire adesso che che anche solo granulato alternato con liofilizzato i pesci crescono lo stesso anche se piu' lentamente, e soprattutto non inquiniamo troppo l'acqua con pastoni ecc

La classe non è acqua!!! Complimenti!

Ramke +1

é una cosa che penso anche io ... anche se a dire il vero fino a poco tempo fa insistevo con i soliti pastoni inquinanti.

:dft012:

ciao

Ramke +1

é una cosa che penso anche io ... anche se a dire il vero fino a poco tempo fa insistevo con i soliti pastoni inquinanti.

:dft012:

ciao

Anche io continuo a insistere col pastone, ramke ha detto che è un'alternativa, ma col pastone crescono più in fretta... diciamo che si potrebbe somministrare meno pastone, ma se si ha la possibilità di darlo e il tempo per cambiare l'acqua per ovviare al problema dell'inquinamento conviene non eliminare del tutto il pastone

  • Author

Ramke +1

é una cosa che penso anche io ... anche se a dire il vero fino a poco tempo fa insistevo con i soliti pastoni inquinanti.

:dft012:

ciao

Anche io continuo a insistere col pastone, ramke ha detto che è un'alternativa, ma col pastone crescono più in fretta... diciamo che si potrebbe somministrare meno pastone, ma se si ha la possibilità di darlo e il tempo per cambiare l'acqua per ovviare al problema dell'inquinamento conviene non eliminare del tutto il pastone

infatti sane , il pastone e' fuori ogni dubbio che e' un alimento completo se viene fatto anche con vari tipi di granulato , ma secondo me in vasca di appartamento e' meglio somministrarlo in piccole dosi e raramente , in allevamento la cosa e' diversa ..si ha piu' tempo per fare i cambi e non ci sono arreadamenti ...

Ragazzi non è che vado da un estremo all' altro... solo intendo dire appunto che in vasche arredate quando lo si da 2 volte a settimana va piu che bene, prima lo davo a giorni alterni. Potrebbe essere che sovralimentando comunque le sostanze nutritive non vengano assimilate e quindi perche sporcare l' acqua ?

ciao

Il granulare è un cibo completo senza ombra di dubbio, ma senza pastone è come noi senza un fettino di salame e un bicchiere di lambrusco una vita di m....

percui vogliamo bene ai nostri dischi diamogli le "porcherie"

(aggettivo che mia moglie attribuisce ai cibi grassi) viva il pastone

prodotto da consumarsi con moderazione..pero'

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.