Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Un saluto a tutti sono Michele di roma

dopo tanti anni di reef, ho incominciato a documentarmi su i discus, pesci che ho sempre amato per la loro forma e per il loro carattere e ho deciso di allestire un cubo solo per loro

la vasca misura 50x50x50 siliconature trasparenti e' forata ma per il momento ho inserito un filtro interno, gira oramai da piu' di un mese e i valori sia di ph che cond sono buoni e cmq sempre sotto controllo, come illuminazione ho una plafoniere con lampade a risp energetico

ora sono alla ricerca di discus da inserire, inizialmente cercavo subito una coppia ma visti i prezzi in giro penso di prendere dei giovani discus e faro' formare la coppia io.

visto che la vasca non e' grandissima e le altre ancora sono tutte per il marino decidero' che fare per separare la coppia che eventualmente si formera'

 

se avete dei piccoli discus e siete di roma mandatemi un mess privato

 

ringrazio tutti e spero di apprendere da voi tante dritte per far star bene questi bellissimi pesci

 

saluti michele

  • Risposte 31
  • Visite 9,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • bhe io non mi sento esperto più di altri, ognuno ha le propie esperienze, io magari sui discus, tu sul marino )))) il bello del forum è propio la condivisione di esperienze, e il raffrontarsi e confr

  • assolutamente Mitch so che non volevi essere brusco accetto molto volentieri i vostri consigli era solo voler precisare che il cubo era solo per la coppia e poi che depongano o meno non e' un problem

  • Volentieri Astro a disposizione, quando ti servono dritte chiedi pure mandami anche mess saluti e grazie

Posted Images

Inviato:

Ciao, Michele, benvenuto e grazie di esserci.

Sei un veterano del marino, quindi abbiamo anche noi molto da apprendere da te...io spero che la tua ricerca vada a buon fine, ma ti posso subito dire (non ti offendere) che una coppia "certa" in un cubo potrebbe stare bene, mentre due discus (non coppia) soffrirebbero?

Anche il formare coppie partendo da esemplari piccoli non è molto in sintonia con le esigenze di questo ciclide, che prima di sentirsi parte di una coppia deve poter acquisire sicurezza, svilupparsi, sviluppare la territorialità, accoppiarsi.

Oltre al dato oggettivo che piccoli discus possono stanziare in un cubo se sono davvero piccoli e se la sistemazione è temporanea.

Mi sento quindi di dirti: aspetta, magari puoi approfittarne per smantellare qualche vasca (almeno 200lt per 1 mt lineare) e cominciare " a manetta " con questa nuova passione, come dimostri di voler fare. sign0098.gif

Sempre a disposizione, Miky.

Inviato:

Benvenuto Michele,

Concordo con Tatore,

il cubo serve solo per la ripro dei discus, finito tale periodo vanno rimessi in comunità almeno 250 litri per un gruppetto di 5/6 esemplari.

un saluto :-)))

Inviato:
  • Autore

si infatti il mio progetto era partito per una coppia gia' fatta e tenere solo loro

se qualcuno mi puo' aiutare a trovarne una

saluti e grazie

Inviato:

Altre vasche che dovrai smantellare o hai già smantellato?

E' anche giusto che si diano ragguagli senza andare né sullo scontato ma nemmeno incoraggiare un inizio errato.

Inviato:

bhe adesso non saprei dirti di solito le coppie difficilmente trovi qualcuno che le da via se la coppia è valida.

certo che se metti una coppia in un cubo forzatamente avrai una o più riproduzioni e a quel punto devi avere almeno un'altra vasca più grande per l'accrescimento dei piccoli :-))))

io come dice tatore per non finire nello scontato ma per non dare neanche consigli errari sull'inizio della gestione ti consiglio una vasca più grande almeno 250 litri che sarà anche più facile per la gestione dei valori.

io con più di 5000 litri d'acqua non avevo mai abbastanza spazio per i piccoli quando le coppie partivano e tatore ne sa qualcosa :-))))

Inviato:
  • Autore

si certo ho una vasca 120x50x40 in cantina ferma, quando servira' per accrescimento partira', anche se penso che mia moglie non me la faccia tenere in casa!!!!!

cmq penso che prima di pensare ai piccoli futuri debba pensare a trovare una bella coppia da mettere nel mio cubotto e godermi in salone!!!

grazie e saluti a tutti

Inviato:

ok buona ricerca :-)))

nel frattempo perchè non ci metti qualche foto della vasca reef per la gioia dei nostri occhi ........ se vuoi :-)))))

Inviato:
  • Autore

vi metto 2 foto perche' sono in ufficio e non ne ho qui di una vaschetta molto semplice ed un filmato di quella con cavallucci

 

post-1399-099721800 1282919340_thumb.jpg

post-1399-022250300 1282919349_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

altre 3 foto di una altra vasca di cavallucci con i piccoli nati

post-1399-003379200 1282919541_thumb.jpg

post-1399-072177200 1282919552_thumb.jpg

post-1399-006601700 1282919711_thumb.jpg

Modificato da mikyweb

Inviato:

che bella!!!!!!

i cavallucci marini mi sono sempre piaciuti ma è vero che sono difficili da tenere??

Inviato:
  • Autore

devi avere una vasca con poco movimento come coralli solo molli, molte alghe, un super skimmer e riesci a tenere una coppia tranquillamente

 

invece per far crescere i piccoli purtroppo e' un pochino piu' difficile, io personalmente tante nascite ma mai portati fino a piu' di 1 settimana

ci vogliono troppi accorgimenti e tantissimo tempo da dedicargli

 

cmq grandi soddisfazioni

Inviato:

Ciao e benvenuto...

Scusa ma cosa te ne fai di una coppia? se poi ti fanno schiudere le uova cosa fai? O magari messi in cubo non vanno d'accordo? Perdonami non voglio sembrare maleducato ma secondo me non è il giusto modo di iniziare. Il discus non è un pesce da coppia, l'unica soluzione che potrei consigliarti e quella di svuotare un 250lt o di procurartene uno per metterci dentro un piccolo branco da 4-5. Poi le coppie vengono in seguito, soprattutto se parti nel modo giusto e dedichi al pesce le cure di cui ha bisogno, il volume d'acqua è una di queste.

Non voglio comunque scoraggiarti, anzi. Ma lo sai come chiamano il discus, il re, e il re va riverito e trattato bene....

Ciao :bye:

Inviato:
  • Autore

io penso che se trovo una bella coppia puo' stare benissimo in un cubo di 120 litri

se poi faranno le uova e si schiudono ci sara' il modo di gestire la cosa

ho sempre allestito per il marino cubotti per coppie di cavallucci, di pesci pagliaccio insomma diciamo vasche a tema e mi hanno sempre dato molte soffisfazioni

importante e' trovare una coppia che sia affiatata non e' importante che facciano subito uova importante che stiano bene

almeno io la penso cosi'

ma voi siete piu' esperti di me sicuramente

Inviato:

bhe io non mi sento esperto più di altri, ognuno ha le propie esperienze, io magari sui discus, tu sul marino :-))))

il bello del forum è propio la condivisione di esperienze, e il raffrontarsi e confrontarsi per condividerle :-))))

 

hai già una varietà di discus che vuoi prendere?

Inviato:

Michele non volevo sembrare brusco, certamente che si può gestire una coppia in 120lt. Però devi mettere in prevendivo di allestire una vasca da accrescimento. Può anche darsi che la coppia non trovi le condizioni ideali e non deponga o schiuda mai e che comunque vivano tranquilli, chissà. Però mi sento di consigliarti l'altra soluzione.

Ciao

Inviato:
  • Autore

assolutamente Mitch so che non volevi essere brusco accetto molto volentieri i vostri consigli era solo voler precisare che il cubo era solo per la coppia e poi che depongano o meno non e' un problema

 

per la specie sinceramente non ho deciso sinceramente mi piacciono tutti anche se non e' una pregiata e' ugale

 

ma proprio nessuno di Voi ne ha una coppia da cedere!!!!

 

saluti e grazie

Inviato:

Ciao Michele e benvenuto su DC2, io mi accodo ai pareri dei miei amici che mi hanno preceduto, iniziare con una coppia di discus( per coppia si intende 2 soggetti che portano a termine una covata fino allo svezzamento, preciso sembra scontato ma spesso si confonde una coppia con due soggetti di sesso diverso)è estramamente complesso e spesso si commettono errori madornali, io ti auguro che trovi quello che cerchi anche se spero che il buon-senso ti porti verso l' allestimento della 120 con qualche discolo prima per fare un rodaggino.

p.s. gran bella vasca quella dei cavallucci.

Inviato:
  • Autore

purtroppo la vasca grande ora non posso davvero allestirla, il cubo e' pronto e a parte il fondo che per errore ho messo del quarzo nero che devo levare, gira da piu' di un mese.

spero di essere fortunato e con il vostro aiuto sicuramente avro' buoni risultati

saluti e grazie

Inviato:

Allora incrociamo le dita e aspettiamo che arrivi la coppia, adesso leva la sabbia e aspetta che il filtro sia più che attivo.

Inviato:

Ciao miky e benvenuto tra noi!!!!

Molto interessente la vasca per cavallucci ho sempre desiderato averli ma non li ho mai presi per la paura e le dificolta che ci sono nell'allevare questo stupendo animale..............

Al momento ho un cubo 50x50x50 cm marino con dentro un po di tutto..........;) ;)

Poi un X cube 40 marino con dentro due pagliacci piccoli e un anemone.............

e una elos 120 con dentro 6 stupendi discus!!!!!! ehehheheheh ovviamente stupendi per me ehehehhehhe :) :) :) :)

 

Nella casa nuova ho in progetto di fare una stezettina piccola piccola con dentro 2 batterie da avere un 6-8 vasche per provare la riproduzione dei discus..............e una sola vasca marina da 450 lt con sistema berlinese e refugium..............ecco vedendo la tua vaschetta con cavallucci mi viene voglia di trasformare il refugium in una vaschetta per cavallucci.............anche perchè il refugium è una vasca 50x50x50 cm quella che ho adesso come marina visto che ha già scarico e mandata almeno faccio presto a collegarla alla sump ;) :)

Mi daresti due dritte per l'allestimento di una vasca dedicata ai cavallucci........quante rocce......che invertebrati.......se vanno bene le alghe e che tipo?

ecc ecc ecc........grazie mille......;) ;) ;)

Inviato:
  • Autore

Volentieri Astro a disposizione, quando ti servono dritte chiedi pure

mandami anche mess

saluti e grazie

Inviato:

Micky, tu hai 'il polso' per l'acquariofilia.

Pochi sanno quanto è difficile tenere cavallucci marini in vasca..riprodurli poi è quasi una utopia, perché la loro biologia, se nel mare determinate condizioni possono convivere, in vasca no.

Ecco perché fondamentalmente siamo tutti proiettati a non farti né togliere i soldi per una presunta coppia (che facilmente si scoppia se gira male.. e non puoi poi dare la colpa a nessuno), né farti iniziare con dei piccoli in un cubo.

Personalmente preferisco leggerti nell'ambito delle richieste di consigli o come acquariofilo marino (viste anche le tue vasche) essere te a dispensarne, data l'alta percentuale di acquariofili che vuole provare il mondo del salato. E tu sei ferrato.

Ti ho aggiunto un punto d'incoraggiamento alla reputation sign0098.gif

Inviato:
  • Autore

ti ringrazio sei gentilissimo

Inviato:

Ciao e benvenuto da parte mia.. scusa il ritardo... spero ti troverai bene.. :wel:

Ps. per fine mese mi dovrei procurare qualche coppia casomai ti faccio sapere iin privato :bye:

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.