Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ecco è arrivato il momento anche per me di affrontare l'avventura salata, penso di partire con qualcosa di molto semplice come gestione.

Le specie che intendo allevare sono coralli Molli e LPS non SPS (non mi voglio svenare) e qualche pescetto.

La vasca che allestiro è una Elos System 80 (ceduta dal mio amico Alvaro) originale in ogni sua parte luce a parte, la plafo e gentile baratto con Astro.

La schiumazione degli inquinanti è affidata all' Elos Skimmer Ns500, la movimentazione d' acqua sarà affidata a 2 Tunze 6025.

La gestione della vasca è operata da IKS che controllerà il ripristino dell' acqua, la temperatura, il pH e il movimento dell' acqua, il fotoperiodo.

Che ve pare?

 

E queste sono le foto della vasca quando era allestita da Alvaro

 

  • Replies 30
  • Views 8.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • E' la stessa cosa che pensa mia moglie, ma comunque li sei in buona compagnia.

bene bene anche tu con il marino inizi questa nuova avventura sign0098.gif mi state facendo rosicare :rolleyes:

 

non ci credo oggi sono velocissimo :undecided: :undecided: :undecided:

:undecided:

Simpatica :004:

So solo che esteticamente vetri e prodotti Elos sono belli anche se inutilizzati, e quello che puo' venir fuori è solo una vasca splendida.

Se questa è l'alba..tralasciando poi le foto predittive di Alvaro, che sono quello che potrebbe fare da..grande.

Adesso caro rispondi te a qualche mia domandina:

 


     
  • Vuoi impostare metodo berlinese o DSB?
  • Quanta luce hai a disposizione e la qualità?
  • Perché parti subito dicendo: niente SPS? Sei tra quelli che poi vorrà solo SPS

 

 

Considerazioni: Splendido. Non conosco bene lo schiumatoio Elos, so che come prezzo è sovradimensionato e non tutti erano contenti, ma un marino con LPS non vuole uno skimmer che sottragga tutto all'acqua.

Congrats!!!

grande!!!!! guarda che bella lucetta!!!! ;) sta proprio bene sulla vasca...........io l ho comprata da un ragazzo di ferrara per il mio cubetto solo che poi ho avuto l'occasione di prendere quella a led e cosi ho deciso di lasciar perdere l' hqi ma ricordo che anche se è una 150 watt luce ne fa e poi se volessi fare la pazzia basta che sostituisci il traformatore dentro alla plafo metti uno da 250 watt e sei a posto ;) ;) ;)

Cmq complimenti!!!!!

benvenuto nel mondo marino!!!!!!

P.s. peccato non vedo ocellaris che secondo me sono i piu belli in assoluto

Ciao Gian,

congratulazioni per l' inizio della nuova avventura... pero' oggi me la potevi far vedere sta vaschetta!!!

proprio bella, non parlo perche di marino non ne capisco niente meno di 0 :dft002:

sign0098.gif

  • Author

La vasca mi arriva fra un 15 giorni appena Alvaro cambia dimora, fino ad allora vivo di foto.

Il metodo che intendo utilizzare è il Berlinese (a ragion di popolo più semplice) non mi piacciono gli SPS (ho visto live alcune vasche quotatissime) preferisco gli Lps per il metodo più soft di gestione e meno estremizzato almeno per ora( mai dire mai).La plafo è una hqi 150watt + 2x24 watt attiniche ma con modifiche già preventivate passando a 1HQI x250 + 2 x24watt

La vasca mi arriva fra un 15 giorni appena Alvaro cambia dimora, fino ad allora vivo di foto.

Il metodo che intendo utilizzare è il Berlinese (a ragion di popolo più semplice) non mi piacciono gli SPS (ho visto live alcune vasche quotatissime) preferisco gli Lps per il metodo più soft di gestione e meno estremizzato almeno per ora( mai dire mai).La plafo è una hqi 150watt + 2x24 watt attiniche ma con modifiche già preventivate passando a 1HQI x250 + 2 x24watt

Il berlinese mi piace moltissimo ed è stato anche un momento di magia quando ne ho capito i meccanismi biologici (BB in inglese).

Gianlu, non devo proprio sproloquiare per niente. Saggia idea quella della luce. O lps, o SPS comunque sono animali che piu' sono sotto belle fonti luminose, piu' crescono e meglio stanno. Inutile lesinare. Il marino è fondato sulla luce, il resto è importante ma ogni scelta parte dalla quantità di luce che rendi disponibile agli animali.

  • Author

Domani passo a prendere le 2 Tunze 6025 dal mio amicone Gabriele di Acquaticlife mi porto avanti.

Domani passo a prendere le 2 Tunze 6025 dal mio amicone Gabriele di Acquaticlife mi porto avanti.

Gianlu, un po' off topic penso a quanto siamo sfigati e fortunati a stare lontani :dft010:

  • Author

E' la stessa cosa che pensa mia moglie, ma comunque li sei in buona compagnia.

  • Author

- Nuovo quesito Pompe

2 vortech mp10W ES vs 2 Tunze 6025

Ieri sono passato da Gabriele e ho cambiato idea sulle pompe passando dalle tunze fisse

alle Vortech con controllo totale dei movimenti.

Scelta sensata????

Due Vortech? Secondo me sono troppe..ti ritrovi l'acqua sul soffitto. Ma il movimento è eccezionale, questo è sicuro. Penso che ogni Vortech copra un raggio di 160°. Io però non ricordo se nel frattempo hanno fatto vortech meno potenti di quelle che ricordo io di circa 3 anni fà, che una bastava per un metro e mezzo lineare di vasca. Gianlu...se vuoi tenere solo LPS non hai bisogno di un grandissimo movimento. Certo è che se tieni acropore, montipore e simili invece... :dft012:

  • Author

Ieri ho avuto il piacere di conoscere e fare una interessantissima discussione con il Dr. Roberto Ferri biologo e noto riproduttore di pagliacci e dopo quello che ho recepito ho scelto queste come pompe per il reefino:

http://ecotechmarine.com/products/vortech-mp10w-es-propeller-pump/

p.s. gli ho accennato del DC2 e ci siamo subito capiti......

Ieri ho avuto il piacere di conoscere e fare una interessantissima discussione con il Dr. Roberto Ferri biologo e noto riproduttore di pagliacci e dopo quello che ho recepito ho scelto queste come pompe per il reefino:

http://ecotechmarine.com/products/vortech-mp10w-es-propeller-pump/

p.s. gli ho accennato del DC2 e ci siamo subito capiti......

Quell'uomo è un grande!! L'ho conosciuto ad un congresso sul Reef. Ha illustrato un mare di tecniche per allevare avannotti, il pericolo dei gusci di artemia (dei bisturi) e il fitoplancton, la catena alimentare dei microrganismi in vasca marina e la loro importanza.

Durante una pausa ci siamo fermati a chiacchierare e ti assicuro che sarei stato a parlare con lui una settimana. Un grande.

  • Author

Io sono rimasto incantato ad ascoltarlo sulla tecnica di schiumazione, è veramente un grande appassionato e malato(in grande o piccolo siamo tutti uguali noi acquariofili).

  • 2 weeks later...

ragazzi beati voi che conoscete persone cosi grandissimo alleva pagliacci mio dio che forza!!!!! per caso ha anche percula neri???? o platinum????

  • Author

Astro appena lo sento provo a chiederglielo.

  • Author

Domani passo a ritirare da un amico un refrigeratore Resun Cl 450, ma visto che sono in zona passo a trovare anche Gianni delle "Le Onde"

ok Gianlu grazie mille!!!!e se per caso li avessi ti fai dire anche a quanto li vende cosi li metto nella vasca nuova ;) ;) ;) ;) ovviamente dipende dal prezzo :) :) :)

  • Author

Mi sembra un eco delle mie parole,.......non ti preoccupare, come sempre sani, belli, rari e che costino poco, siamo tutti uguali.....

 

 

 

ehehehheheheh ;) ;) ;)

si cerca sempre di risparmiare qualcosina :) :) :)

  • Author

:na: :na: Chissa' come mai il denaro ci prevarica sempre gli hobbys? :na: :na:

 

 

 

  • Author

Piccolo aggiornamento oggi passo a ritirare un refrigeratore Resun CL450 da un amico.

Dici che ti serve già? Io aspetterei ormai la prox estate.

 

Il nostro "dolce" hobby è gestibile a livello di budget, il "salato" un pochino..meno :dft005: Ma è sempre meno caro di una Harley. :dft010:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.