Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

In occasione della visita dei fratelli Sanelli, cui ho avuto il piacere di fare la conoscenza, ci siamo ritrovati nel negozio di Riccardone a Cislago (VA) e io in quell'occasione e anche in altre ho approfittato per fare alcune foto ai pesci e non solo presenti nelle sue vasche, ecco alcuni degli scatti migliori (non sono ottime foto ma non ho avuto a disposizione un obiettivo adeguato).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Edited by Mauro

  • Replies 156
  • Views 32.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • no la provenienza non è tutta SG perchè una volta non se per caso..ma riccardo mi diede un pigeon quello dell'avatar di italian discus ,quando andai a vedere SG rimasi a bocca aperta sopratutto il pia

  • Effettivamente io nasco come "amatore" e di conseguenza sono diventato un negoziante che cerca di fornire ai propri clienti pesci che siano il più "unici" possibile questo soprattutto verra fatto per

  • Ragazzi vi ricordo che con Easyjet potete fare Fiumicino - Malpensa Malpensa - Fiumicino con 50/60 euro e da malpensa siete solo a 20 minuti circa di strada..... vi direi che vengo io a prendervi ma l

Posted Images

  • Author

Ecco altre foto che sicuramente vi attiereanno di piu.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Author

E alcune caridine:

 

 

 

 

  • Author

Nella giornata era presente anche il mitico Gianluca che ci aiutava con i nomi, noi facevamo i gesti e lui metteva le parole :D (come fai a ricordarti tutti i nomi lo sai solo tu !!)

Ammazza, questo Riccardone (famoso comunque...lo conosco da anni ma solo di fama) ha queste delizie? Potamotrygon, pesci arcobaleno (Melanotaenia boesemani e una melanotenia non identificata) amatissimi insieme ai discus da Bleher (e anche da me), una sorta di...lampreda? Prova a chiedere a Riccardone il nome dei catfishes in foto, e "dulcis in fundo"..gli juventini..? Gli L046 (Hypancistrus zebra)? Deve iscriversi..per forza. Mi piacerebbe (adesso che siamo in campo neutro) poter scambiare qualche chiacchiera con lui. Visto che il negozio è lontanuccio da Roma.

Mauro, grazie per le belle foto, e spero che siano una lunga serie di foto che gli utenti faranno ai loro negozi di fiducia. Bellissime.

:undecided: :undecided: Ah, non avevi finito :dft010:

A parte le caridine (vediamo se domani riesco anch'io a farti concorrenza)...ma i discus? Sono veri? :dft010:

I discus delle foto 3, 5, 6 sono fuochi d'artificio.

Io quasi quasi aprirò un sondaggio, perché quasi rappresentano le varietà migliori del mercato (mancano selvatici e RT).

Grazie ancora, Mauro.

  • Author

Per ora ho finito, ma prevedo altre spedizioni per fare altre foto.

Per i nomi, ho rinominato il file con il nome scentifico del pesce quindi se qualcuno non lo conoscete basta aprire la foto e leggere il nome.

Riguardo ai discus RT ce ne sono (non li ho ancora fotografati io) mentre se non sbaglio (e qui Gianluca o qualcuno dei Sanelli potrebbe intervenire) di selvatici non ne aveva momentaneamente in negozio.

Non chiedevo se ci fossero rt da Riccardo, ma pensavo che avevi fotografato gli esemplari che meglio rappresentano le varietà a cui appartengono e maggiormente richieste. Ecco perché avevo detto: mancano come varietà gli RT e l'argomento "wild".

Ma se mi dici che aveva tutto tranne che wilds...chapeaux! :dft010:

PEr le specie...le avevo prese tutte, tranne il Mastecembalus scambiato per una lampreda :funny:

Complimenti a te e Riccardone.

ciao ragazzi quei Discus Leopard Snake Skin Spotted sono stati un amore a prima vista,me li sogno anche di notte.

Anche io fratellone... Armati di martello che per natale dobbiamo spaccare il salvadanaio :57: :57: :57:

Mannaggia a voi di DC2 che ci avete fatto ammalare ancora di più di discusfilia!!! se finiamo al verde sarà colpa vostra, Gianluca e Tatore in primis!!!!

p.s. Mauro, belle foto, pensa che non ti ho neanche visto mentre le scattavi, potresti essere un ottimo paparazzo!!!!

I dischi delle foto arrivano praticamente tutti da Andrea e Antonello (e William) SG discuscultura, gli spot in particolare della foto 2-3-5 sono gli ultimi arrivi dall' Asia selezionati da Andrea Sassi sono mostruosamente belli, non aggiungo altro se nonche' la SG è senza ombra di dubbio tra migliori selezionatori e riproduttori di Pigeon al mondo.

Complimenti Mauro sei un vero reporter, a mo di Peter Parker

Giusto per inquadrare la situazione, non si possono sapere due prezzi indicativi di alcuni pesci immortalati?

ah noto un grande stravolgimento da Riccardo :undecided: nei primi giorni di settembre passo anche io a dare un occhiata,l'unica cosa è che quando si va da riccardo si sa come si entra ma non si sa come si esce... quel negozio ogni volta mi sconvolge moralmente :huh:

La cosa bestiale è che ha questi esemplari ad Agosto, quando almeno a Roma, se trovi l'acqua nelle vasche è già troppo.

Quindi la provenienza dei pesci è tutta SG Discus? Mi son perso un anno e mezzo di progressi. Bisogna fare un salto anche da Andrea, per un reportage.

Sane84, sapessi...

Penso che alla fine mi combinerò come in passato: adesso tornando devo vedere cosa rimane dei miei discus ( :dft002: ), delle mie vasche..ma un'altra vasca la dedicherò agli Snake Skin. Il perché è inutile specificarlo.

Fossero tutti così gli esemplari in circolazione.

La cosa bestiale è che ha questi esemplari ad Agosto, quando almeno a Roma, se trovi l'acqua nelle vasche è già troppo.

Quindi la provenienza dei pesci è tutta SG Discus? Mi son perso un anno e mezzo di progressi. Bisogna fare un salto anche da Andrea, per un reportage.

Sane84, sapessi...

Penso che alla fine mi combinerò come in passato: adesso tornando devo vedere cosa rimane dei miei discus ( :dft002: ), delle mie vasche..ma un'altra vasca la dedicherò agli Snake Skin. Il perché è inutile specificarlo.

Fossero tutti così gli esemplari in circolazione.

 

no la provenienza non è tutta SG perchè una volta non se per caso..ma riccardo mi diede un pigeon quello dell'avatar di italian discus ,quando andai a vedere SG rimasi a bocca aperta sopratutto il piano superiore! e la zona dedicata alla riproduzione è spettacolare!!!sono delle persone veramente in gamba!

Soltanto adesso leggo questo topic..che dire..esemplari stupendi e non mi riferisco solo ai discus.

Gli spottati sono da capogiro, anch'io ho riprodotto parecchi pidgeon e quindi fare un salto da SG sarebbe un sogno.

Per i prezzi? Mi interesserebbero quelli dei discus e delle razze.

Per tutti coloro che sono interessati ai bellissimi pesci che Riccardo cura e alleva nelle sue vasche, basta fargli un fischio che oltre a essere un ragazzo incredibilmente competente (mi corregge sempre i nomi dei pesci che cito) e' di una disponibilità infinita ed è un gran piacere parlare con lui a 360°,unico neo la sua fede calcistica.....

Ciao a tutti e sempre e SOLO FORZA MILAN!!!

Detto questo grazie a Mauro per le belle foto e a Voi tutti per i complimenti, i Nostri Discus ormai da oltre 6 mesi provengono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE da SGDiscuscoltura, oltre ai loro meravilgiosi Discus ora abbiamo un reparto dedicato tutto alle Caridina e in arrivo molte bellissime Potamotrygon per le nostre vasche.

Tra le altre arriveranno per metà Settembre una coppia di Potamotrygon Leopoldi ed una coppia di Potamotrygon Pearl.

Per chi fosse interessato ai prezzi molti li trovate sul Nostro sito www.riccardone-acquari.com e comunque potete chiedermeli in privato, risponderò a tutti.

Gianluca non parliamo di calcio che è meglio!!!! :57: :57: :57:

bellissime foto, bellissmi anche i pesci. complimenti a tutti sign0098.gif . a le copie di potamotrygon. sto gia pensando se non si e messo quallcuno davant in fila

alcuni esemplari sono "notevoli"

Complimenti, tutta roba di primissima qualità che difficilmente si trova in giro, diciamo che sono animali da amatore e poco da negoziante :biggrin: ma ce ne fossero di rivenditori così. Hai anche qualche foto di acquari marini, qualcuno mi ha detto che se sei bravo con il dolce con il marino sei un "mostro" (nel senso buono della parola). :biggrin:

diciamo che sono animali da amatore e poco da negoziante

Hai espresso benissimo il concetto.

E' proprio quello che cerco girando negozi: l'unicità di esemplari...non parlo di discus perché è fuori discussione che pochi riescono (vorrei non dirlo) a gestire bellezza/prezzo senza far scappare nessuno. Ma quello che hai scritto è verissimo.

Effettivamente io nasco come "amatore" e di conseguenza sono diventato un negoziante che cerca di fornire ai propri clienti pesci che siano il più "unici" possibile questo soprattutto verra fatto per il discorsoPotamotrygon..

Avremo solo ed esclusivamente esemplari TOP ambientati alla perfezione sia ai valori d'acqua (il più simili possibile alla rete idrica) ed ambientati a mangiare gambero, cuore e polpa di pesce tagliata a coltello, niente Chironomus, Tubifex o larve....

Sono veramente felice che apprezziate tutto quello che faticosamente facciamo!!

 

Per quanto riguarda il marino, va detto che da ormai 3 anni non lo trattiamo più ( se non per alcuni casi sporadici) e comunque non abbiamo più niente di VIVO proprio perchè e venuta meno la richiesta da parte della clientela del servizio da Noi dato, si cercava solo il PREZZO a discapito della QUALITA' cosa che NOI mai approveremo.

  • 2 weeks later...
  • Author

Ragazzi ora mi trovo in vacanza per qualche giorno, ma per non farvi sentire la mia mancanza ( :005: ) o quella di Riccardone ecco una nuovissima chicca dal suo negozio.

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.