Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi per natale vorrei farmi un autoregalo e regalarmi un bel microscopio ovviamente da non spendere un botto......guardate questo qua che ne dite puo andare bene per iniziarre???? costa un 210,00 ha anche la camera per attacarlo al pc.........

ecco il link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400141105110&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

 

e invece tra poco vorrei prendermi questo per una 30ina di euro giusto per iniziare un po a vedere qualcosina che ne dite anche di questo??? si può solo collegare la pc questo...

ecco il link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280547021331&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

 

:) :) :) :)

  • Replies 11
  • Views 2.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • milanodiscus
    milanodiscus

    Credo occorra un ingrandimento minimo di 200 X perché sia utile allo scopo.

Credo occorra un ingrandimento minimo di 200 X perché sia utile allo scopo.

Ciao Astro,

Direi che il secondo è proprio buffo, lascia perdere.

Il primo link invece ti porta a dei microscopi che per noi principianti sono più che buoni, con coppie oculari intercambiabili, condensatore, luce ecc..insomma carino. Ricorda che non avendo (né io né te presumo) alcuna competenza specifica in materia quello che hai linkato per primo è davvero idoneo.

Ovviamente hai sempre la possibilità di montarci una cam sopra e vedere tutto sullo schermo del pc. Gli ingrandimenti (es.: 2000) sono la moltiplicazione della potenza di ingrandimento degli oculari per quella degli obiettivi. Ma per usare l'obiettivo 100X è necessario coprire il soggetto da ingrandire con un olio particolare, in cui immergere l'obiettivo stesso.

Faresti una cosa molto interessante, ma intanto che ti arriva documentati.

Credo occorra un ingrandimento minimo di 200 X perché sia utile allo scopo.

Assolutamente sì! :048:

Le stavo seguendo anch'io queste inserzioni appena saro' a posto con la nuova casa un micro di questi lo prendo di sicuro.

  • Author

grazie mille ragazzi anche a me ovviamente prende di piu quello del primo link solo che costa 269 USD che sono su per giu 210 euro......cmq non tanto per un micro del genere..........quello che non ho capito ci vuole minimo uno da 200X questo primo link non c'è l ha?????

Io ovviamente non sono molto esperto quindi da qua a natale cercgerò di farmi un cultura anche sui microscopi prima di prenderne uno ah approposito guardate questo e ditemi che ne pensate

ecco il link: http://www.aliexpress.com/product-gs/296335930-Convenient-Family-Digital-biological-Microscope-wholesalers.html

 

ve lo posto perchè è un po strano non l'avevo mai visto un miscroscopio cosi!!!!!

Credo che abbia un displayino esterno per visualizzare i vetrini.

Ti consiglio, se non vuoi spendere "a rate" soldi inutili tutte le volte che ti rendi conto che hai comprato un giocattolo, di prendere un microscopio che *almeno* possegga tutte le caratteristiche di un microscopio "normale". Se ci rinunci, lo metti da parte e lo chiudi bene, quando avrai voglia di ritirarlo fuori sarai sicuro che hai un microscopio che ti permette una certa versatilità di azione e osservazione. Ovviamente non posso farmi i conti con le tue tasche, ma mi spiacerebbe non dirti quello che penso. Meglio non averlo che avere giocattoli inutili.

  • Author

hai perfettamente ragione anche io la penso cosi......per quello cerco didocumentarmi un pochino e chiedere consiggli prima di comprare immaginavo che quello li strano fosse cmq una ciofeca.........troppo particolare

Cmq per natale vorrei prendere uno simile a primo link che ho postato quello dici che cmq per iniziare e divertiri puo andare bene giusto?

e cmq mi sembra abbastanza completo..........

quello del secondo link invece lo avrei preso giusto per provarlo tanto sono 30 euro cmq non è una spesa eccesiva anche fosse un giocattolo non sarebbe un problema ;)

Per lo spreco...ognuno fà quello che vuole, per il primo link devo rivederlo, ma è binoculare, biologico e dal prezzo non mi sembra una ciofeca. Fatti anche un giro sul sito che è in home, Glasschimica.it, e sempre in home trovi un articolo scritto a quattro mani (considerando però che né io né ramke siamo professionisti del microscopio) che a grandi linee dovrebbe almeno suscitare un pochino di interesse e dare maggiori parametri di valutazione che non siano solo prezzo e opzioni inutili. :039:

E mi sembra buono, caspita. Non so se il passo degli oculari è adattabile ad una cam, ma penso di si. Chiedi prima, chiamali. Sono molto gentili. Io al rientro dalle vacanze devo comprare molte cose da loro (reagenti, cam compatibile con MAC ecc..), non deludono. Purtroppo la differenza non è nell'aspetto, ma Glasschimica è seria.

Anche Otticaturi vende grandi belle cose. La differenza è che Glasschimica offre un range di prodotti che vanno oltre lenti e vetrino, Otticaturi non ha accessori per microscopia.

Infatti ho visto la gamma di prodotti che offre, appena sistemo la nuova dimora li conttatto anche per un paio di rifrattometri che vendono oltre al necessario per iniziare a giocare con il micro e poi da cosa nasce cosa.

Si, infatti un conto è buttare 200 euro per niente, un altro è poterli spendere con l'opzione che volendo puoi ampliare "il laboratorietto" con accessori senza dover ricomprare lo stesso prodotto più volte spendendo inutilmente diverse centinaia di euro che non avanzano a nessuno.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.