Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

salve a tutti dopo una bella accoglienza ricevuta nel topic delle presentazioni partirei nell'esporre tutto cio che ho a disposizione per iniziare questa bellissima avventura.

premetto che ho gestito in precedenza un acquario abitato da scalari.

posseggo un acquario 260lt Acquario Advance 120 120x45x56 , l'acquario era fornito di un filtro di plastica attaccato al vetro,dico era perche l'ho rimosso per avere piu spazio visto che ho comprato un filtro esterno.

come filtro esterno ho aquistato un pratiko 400 in futuro vediamo se ne mettero un altro se ci sara bisogno

un riscaldatori da 250 w affiancato da un altro riscaldatore esterno da 300 w , non ho intenzione di usare riscaldamenti da fondo anche se ha i suoi vantaggi.

come illuminazione ho 2 neon da 39 w ,penso che sia sufficente visto che metto piante forti che hanno bisogno di poca luce ovviamente si possono modificare se sbaglio.

impianto osmosi a bicchiere 4 stadi che mi permette anche di miscelare acqua osmotica con acqua prefiltrata determinando la conducibilità dell’acqua

areatore con faretto blu areo 4 che uso se occorre

 

inoltre ho in cantiere una centralina programmabile dal pc per l'automazione dell'acquario a tale scopo ho acquistato un plc

sono indeciso se inserire le lucine a led blu per la notte

posseggo anche un acquario da 100 lt penso che la usero' da appoggio

spero di non essermi dimenticato niente

passiamo a come ho pensato di allestirlo

ho acquistato 30 kg di sabbia finissima bianca (sembra zucchero)

non uso fertilizzante da fondo solo pasticche anche se mi sta' balenando l'idea di mettere dei vasetti bassi di terracotta come sugerito in un topic in questo forum riempiendoli di strato fertilizzante per mettere delle piante ma non so'

ho acquistato due belle radici dove attaccherò delle piantine

ho intenzione di mettere le piante necessarie senza eccedere per avere molto spazio per il nuoto

l'acquario verra' messo in funzione il 2 settembre perche devo traslocare

detto cio' vi saluto visto l'orario con la promessa di postare qualche foto fiducioso di vostri consigli utili per la riuscita del mio sogno

allego le foto delle radici che ho comprato

post-1381-054585000 1281344213_thumb.jpg

  • Replies 79
  • Views 19.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • per le piante che devono coprire i tubi ti consiglio la vallisneria gigantea o la Crinum thaianum, poi sulle radici o galleggianti puoi mettere Ceratopteris cornuta o Ceratopteris thalictroides Resist

  • ahah quasi quasi stava fregando pure me.. avevo visto che era pochi kb e non avevo notato i pixel ...cmq bella radice

  • Mi piace il tronco e la posizione. Ecco la foto

Posted Images

Bene vedo che hai le idee giuste , l'importante adesso e' partire bene senza intoppi , fai le cose con calma , 2 lampade da 39w sono piu' che sufficienti per il tipo di piante che devi inserire ,

anche il mio e' allestito con sabbia bianchissima e fine senza substrato fertilizzato , ogni tanto metto qualche pasticca da fondo e qualche goccia di fertilizzante se non metti piante difficili va piu' che bene .Per il filtro potevi lasciare quello interno da far girare insieme con l'esterno .., complimenti per le radici e aspettiamo ansiosi l'evolversi di questa vasca ...ciaoooo

Bravo Ettore hai fatto un dettagliato piano di allestimento, estremamente interessante l' automazione tramite plc, magari se hai voglia e tempo, puoi scriverci qualcosa sul tuo pragramma di automazione. Unica cosa sul quale sono perplesso il fondo non fertilizzato non mi ha mai dato soddisfazioni per la crescita delle piante anche se poco esigenti, il resto è tutto ok e molto belli i legni sono red wood vero' attento che tendono a galleggiare per un bel po' ma si prestano molto bene per dare l' effetto radici appese a bordo vasca.

Ciao Ettore,

Vedo che hai le idee abbastanza chiare, mi interesserebbe se scrivessi qualcosa riguardo l' automazione plc... :dft011:

Un consiglio che posso darti e di partire con il piede giusto e affiancare da subito una seconda filtrazione, anche quella interna originale va piu' che bene magari lo riempi solo a cannolicchi. i legni ti conviene metterli in una vasca da ora perche come dice il caro Gianluca galleggiano per parecchio, e in seconda cosa se posso darti un altro suggerimento metterei anche poco ma un leggero strato fertilizzante (5 kg).

In bocca al lupo seguiro' il tuo allestimento :dft010:

  • Author

Ciao Ettore,

Vedo che hai le idee abbastanza chiare, mi interesserebbe se scrivessi qualcosa riguardo l' automazione plc... :dft011:

Un consiglio che posso darti e di partire con il piede giusto e affiancare da subito una seconda filtrazione, anche quella interna originale va piu' che bene magari lo riempi solo a cannolicchi. i legni ti conviene metterli in una vasca da ora perche come dice il caro Gianluca galleggiano per parecchio, e in seconda cosa se posso darti un altro suggerimento metterei anche poco ma un leggero strato fertilizzante (5 kg).

In bocca al lupo seguiro' il tuo allestimento :dft010:

grazie in anticipo a tutti per l'aiuto che mi date e mi darete

allora per quanto riguarda lo strato di fertilizzante non lo voglio mettere perche' ho letto che si mischia facilmente con la sabbia e visto che ho intenzionedi mettere piante robbuste e comunque poche infatti anche per questo non usero' co2 evitando di intossicare i miei amici

per il filtro non compro il secondo perche' ho imtenzione di costruirmi 9in un futuro non lontano una sump

per l'automazione dell'acquario invece gestito da un plc vi faro' un topic dettagliato appena ho finito(lo postero' su fai da te

non vedo l'ora di iniziare non ci voleva questo cambio di casa :dft007:

comunque ho intenzione di fare tutto con calma non ho fretta di inserire i pesci anche perche' penso che posso trovare qualche dischetto decente da novembre dicembre in poi e comunque li prendo solo se belli ;sono disposto ad aspettare anche 6 mesi o piu' anche perche'

mi piacerebbe vedere nascere dei dischetti e quindi voglio fare le cose per bene ;)

sono certo che li trattero da dio perche' ho molto rispetto per gli animali in genere piu' degli uomini quindi se non ho un posto a 15 stelle per loro dove vivere e nutrirli non mi ci metto proprio ecco perche' studio da 8 mesi per accumulare piu' informazioni possibili

scusate se troverete errori ma scrivo di getto 72.gif

Ciao Ettore,

Vedo che hai le idee abbastanza chiare, mi interesserebbe se scrivessi qualcosa riguardo l' automazione plc... :dft011:

Un consiglio che posso darti e di partire con il piede giusto e affiancare da subito una seconda filtrazione, anche quella interna originale va piu' che bene magari lo riempi solo a cannolicchi. i legni ti conviene metterli in una vasca da ora perche come dice il caro Gianluca galleggiano per parecchio, e in seconda cosa se posso darti un altro suggerimento metterei anche poco ma un leggero strato fertilizzante (5 kg).

In bocca al lupo seguiro' il tuo allestimento :dft010:

grazie in anticipo a tutti per l'aiuto che mi date e mi darete

allora per quanto riguarda lo strato di fertilizzante non lo voglio mettere perche' ho letto che si mischia facilmente con la sabbia e visto che ho intenzionedi mettere piante robbuste e comunque poche infatti anche per questo non usero' co2 evitando di intossicare i miei amici

per il filtro non compro il secondo perche' ho imtenzione di costruirmi 9in un futuro non lontano una sump

per l'automazione dell'acquario invece gestito da un plc vi faro' un topic dettagliato appena ho finito(lo postero' su fai da te

non vedo l'ora di iniziare non ci voleva questo cambio di casa :dft007:

comunque ho intenzione di fare tutto con calma non ho fretta di inserire i pesci anche perche' penso che posso trovare qualche dischetto decente da novembre dicembre in poi e comunque li prendo solo se belli ;sono disposto ad aspettare anche 6 mesi o piu' anche perche'

mi piacerebbe vedere nascere dei dischetti e quindi voglio fare le cose per bene ;)

sono certo che li trattero da dio perche' ho molto rispetto per gli animali in genere piu' degli uomini quindi se non ho un posto a 15 stelle per loro dove vivere e nutrirli non mi ci metto proprio ecco perche' studio da 8 mesi per accumulare piu' informazioni possibili

scusate se troverete errori ma scrivo di getto 72.gif

Infatti e' la scelta giusta , prima di allevare i discus , bisogna leggere moltissimo e carpire piu' informazioni possibili anche da persone esperte , noi ti diamo tutti i consigli che ti servono ovviamente dettate dalla nostra esperienza chi piu' chi meno , l'importante e' iniziare con il piede giusto ...passione

(e che gli dici ad una persona che è chiaro cosi'? :dft003: ) Perfetto. Mi sa che hai già tutto abbastanza "sulla carta", quindi non posso che augurarmi di trovarti da queste parti ANCHE quando consiglierai ai neofiti come scegliere, trattare e allevare i discus. Ne sono sicuro, il buongiorno si vede dal mattino. E' raro leggere (anche se tutti coi sforziamo di essere precisi in tutto) di gente che sa aspettare per limitare gli errori derivati dalla fretta.

 

Inutile anche riportare i materiali che hai scelto per il layout, qualche riserva invece sul Pratiko 400 a sostegno della filtrazione di acquario con 5 discus, luce lunare sì, ma non BLU. Quindi escludi anche (però me lo scusi l'imperativo?) il faretto blu. Naturale...che sia naturale, niente colori nei momenti di calma e riposo dove tutto puo' rivelarsi fonte di stress e disturbo. La luna è bianca, la luce lunare dovrebbe essere leggermente schiarente in un contesto assolutamente buio. Niente led blu però. Su Ebay trovi costruttori di tali sistemi (led nero? Non ricordo), ma anche tu immagino saprai il fatto tuo.

 

Per quel che concerne l'automazione di alcuni processi...non sono bravo in questo, leggerò con religiosa ammirazione.

Lampade da 39W, ok, scegli una buona temperatura di colore(anche per la resa cromatica dei pesci), e affidati a briofite, epifite, echino resistenti per la scelta del verde.

sign0098.gif

Ettore hai novità?

  • Author

no :dft006: intanto si avvicina finalmente >:D il trasloco quindi posso di conseguenza avviare il mio acquario :57:

per quanto riguarda l'automazione sono alla parte di programmazione 33.gif impresa non facile che avevo sottovalutato ma sono sulla buona strada alla fine apriro un topic illustrato con i lavori effettuati

presto iniziero' a rompere per i consigli 72.gif

grazie sempre

Edited by elektor

Ottimo allora attendiamo con ansia gli sviluppi.

  • 2 weeks later...
  • Author

salve ragazzi si avvicina la fatitica giornata dell'avvio del mio acquario 72.gif

visto che nei giorni a venire saro' molto impegnato fisicamente e mentalmente causa trasloco mi tocca iniziare a pensare alle piante.

e allora premesso che pensavo di mettere le due radici al centro del'acquario unite ,il mio dubbio sta' nel decidere che tipo di pianta di effetto mettere alla base .

pensavo a una pianta di media altezza poi ovviamente vorrei legare qualche "muschio" alle radici

poi non mettero' piu niente solo un paio di piante da fondo per nascondere i vari tubi

ho bisogno dei vostri consigli su quali piante usare detto cio vi saluto con il ringraziarvi per i vostri preziosi consigli

 

ps1 per il secondo filtro ho deciso di comprarlo ma devo aspettare fine mese quindi lo metto dopo

 

ps2 per quanto riguarda il plc sono un po' arenato per via delle vacanze ma non sconfitto :) intanto avvio l'acquario

Edited by elektor

Per la piante di media altezza, io opterei per un Echinodorus Amazonicus ottima per crescita e robustezza, magari aggiungerei anche qualche Echinodorus Orizzontalis più alta per creare ombra ai discus, per le piante basse io opterei per qualche Cryptocoryne Willisi, non trovo però indicata la presenza dei muschi in vasche di discus, personalmente ho sempre avuto problemi di pulviscolo quando in vasca di discus avevo dei muschi legati da tempo e poi visto la crescita abbastanza veloce sono troppe le volte che si mettono le mani in vasca per manutenzione= uguale discus stressati; io metto tutti i giorni le mani in vasca ma solo per dargli Chironomus, Artemie e Tubifex e i miei dischi quando mi vedono si leccano i baffi.

per le piante che devono coprire i tubi ti consiglio la vallisneria gigantea o la Crinum thaianum, poi sulle radici o galleggianti puoi mettere Ceratopteris cornuta o Ceratopteris thalictroides Resistono bene alle temperature dei discus e sono nitrificanti) per il muschio ho qualche perplessità per la temperatura.

:-)))))))

  • 4 weeks later...
  • Author

ok ragazzi siamo pronti

allora pensavo di disporre le radici cosi'

che ne pensate?

  • Author

scusate non riesco a inserire la foto

Edited by elektor

Prova a ridimensionarle probabilmente son otroppo grandi sign0098.gif

  • Author

ok ragazzi siamo pronti

allora pensavo di disporre le radici cosi'

che ne pensate?

aiuto sto' facendo un po' di casino

ok ragazzi siamo pronti

allora pensavo di disporre le radici cosi'

che ne pensate?

aiuto sto' facendo un po' di casino

 

elektor , una volta caricata l'immagine dal browser devi cliccare su "allega questo file " ...lo hai fatto ?

  • Author

si l'immagine l'ho ridimenzionata pure a 168 KB

chiedo intanto scusa per il casino fatto

elektor prova a inviarmene una per mail vedo se la posso caricare io bottegaanimali@alice.it

  • Author

elektor prova a inviarmene una per mail vedo se la posso caricare io bottegaanimali@alice.it

grazie te ne sono grato

Di niente resto in attesa della mail :)

  • Author

fatto

:biggrin:

Ancora mi devono arrivare...forsè sarà bella grande :)

  • Author

e stata ridimensionata a

168 KB

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.