Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ragazzi, domani in Sicilia col volo delle 12:50 da Fiumicino.

Ho per una volta quasi preparato tutto oggi, e solo per la reflex ho dovuto optare per il bagaglio a mano e il resto nella stiva. Spero di fare molte foto anche ad ambienti marini..ma dove vado io non ci sono scogliere, il mare è bellissimo ma dopo due metri di riva c'è lo sprofondo. Onestamente avendolo come "marciapiede" da quando ero bambino lo preferisco cosi', profondo e fresco, spero freddo. Ma ogni anno l'acqua è sempre piu' calda..

 

Comunque oggi ho fatto il terzo e ultimo cambio della settimana ai dischetti, per un totale del 100%, finito il biocondizionatore, spostati gli heros che hanno finito di rompere i co***ni, divorando le covate dei miei green by Sassi, cambiate le batterie delle mangiatoie, preparati 100lt di osmosi per il rientro. La tata verrà tra una settimana a rimboccare l'acqua evaporata (addestrata come un'acquariofila modello), e tra due (il 23) si torna.

 

In qualche modo vi ho detto qual'è il mio modo di gestire le partenze con soggiorni oltre i dieci giorni.

Sono paradossalmente preoccupato per l'olandese invece perché avendoci dentro spostato gli heros, che non disdegnano le foglie (che non mangiano ma sfasciano), al mio rientro sono sicuro che non troverò più né i Danio rerio, né il verde che sto lasciando. Ma tutto ha un prezzo. :dft007:

Voi? Come vi siete organizzati?

Tra un pochino vado a dormire e ci sentiremo direttamente dalla Sicilia

  • Replies 3
  • Views 1.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ragazzi, domani in Sicilia col volo delle 12:50 da Fiumicino.

Ho per una volta quasi preparato tutto oggi, e solo per la reflex ho dovuto optare per il bagaglio a mano e il resto nella stiva. Spero di fare molte foto anche ad ambienti marini..ma dove vado io non ci sono scogliere, il mare è bellissimo ma dopo due metri di riva c'è lo sprofondo. Onestamente avendolo come "marciapiede" da quando ero bambino lo preferisco cosi', profondo e fresco, spero freddo. Ma ogni anno l'acqua è sempre piu' calda..

 

Comunque oggi ho fatto il terzo e ultimo cambio della settimana ai dischetti, per un totale del 100%, finito il biocondizionatore, spostati gli heros che hanno finito di rompere i co***ni, divorando le covate dei miei green by Sassi, cambiate le batterie delle mangiatoie, preparati 100lt di osmosi per il rientro. La tata verrà tra una settimana a rimboccare l'acqua evaporata (addestrata come un'acquariofila modello), e tra due (il 23) si torna.

 

In qualche modo vi ho detto qual'è il mio modo di gestire le partenze con soggiorni oltre i dieci giorni.

Sono paradossalmente preoccupato per l'olandese invece perché avendoci dentro spostato gli heros, che non disdegnano le foglie (che non mangiano ma sfasciano), al mio rientro sono sicuro che non troverò più né i Danio rerio, né il verde che sto lasciando. Ma tutto ha un prezzo. :dft007:

Voi? Come vi siete organizzati?

Tra un pochino vado a dormire e ci sentiremo direttamente dalla Sicilia

Buon viaggio tatore...:) riposati e disintossicati dall ostress della città :dft003:

bene salvo adesso ci vuole un po' di riposo , so' che te lo meriti :dft011: per le vasche che lasci sono sicuro che dalla tua esperienza non avrai problemi . l'unica cosa che ho paura e' la tata 72.gif comunque se l'hai addestrata conoscendoti ...si mette i guanti 72.gif anche io faccio un cambio del 50 % prima di partire e preparo le mangiatoie una settimana prima in mod da controllare anomalie.

Quando sto' per partire faccio 5 cambi del 20 % ogni 3 gg, le mangiatoie non le uso negli anni mi hanno dato più problemi che altro, quando mio suocero fa' il giro quotidiano da' un po' di cibo ai pesciotti, ogni tanto un periodo di magra fa' bene anche a noi, quando ritorno dopo 10-14 gg diventano sempre più voraci.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.